Novelle

 1 [Titolo]|        Fiorindo e Chiara Stella, Uliva; sull’Andreuccio da Perugia
 2     39  |            NOVELLA XXXIX~ ~ ~ ~ ~Uliva~ ~(Raccontata dalla Luisa
 3     39  |          bambina gli messan nome Uliva. E siccome que’ contadini
 4     39  |          leggere e scrivere; e l’Uliva in poco tempo si sfranchì,
 5     39  |        Ebreo babbo della ragazza Uliva.~ ~Dice lui:~ ~– I’ son
 6     39  |     avere codeste prutenzioni. L’Uliva si battezzò e lei è cristiana.~ ~–
 7     39  |          le disperazioni! Anco l’Uliva piagneva a calde lagrime,
 8     39  |         in nelle mane [326] dell’Uliva il Libro dell’Uffizio della
 9     39  |      chiamò alla su’ presenzia l’Uliva e gli disse:~ ~– Qui siemo
10     39  |          un giorno e’ la trovò l’Uliva in sull’inginocchiatoio
11     39  |       trattamento di su’ padre l’Uliva nun si sbigottì, e dalla
12     39  |       foco, e menata per forza l’Uliva in dove c’era un pancone,
13     39  | maladizione.~ ~La sciaurata dell’Uliva era mezza morta per gli
14     39  |   Scoperto dunque il miracolo, l’Uliva tutti i giorni all’undici
15     39  |           che allora ci andeva l’Uliva.~ ~Sicché il Re finalmente
16     39  |        giù le rame, e nentrare l’Uliva che con la su’ bocca principiò
17     39  |          maraviglia, e più che l’Uliva gli parse una gran bellezza:
18     39  |        con una stioppettata.~ ~L’Uliva a tutte quelle domande arrispose
19     39  |    aitarti a campare.~ ~Accosì l’Uliva andette assieme al Re, che
20     39  |        innegargli di custodire l’Uliva, ma nun la vedde punto volentieri;
21     39  |    accorta la Regina che al Re l’Uliva gli garbava per le su’ bellezze
22     39  |         belle o manierate come l’Uliva io delle ragazze nun n’ho
23     39  |   pensieri è quello di sposare l’Uliva.~ ~Scrama la Regina:~ ~–
24     39  |  trandugiare fece le nozze con l’Uliva.~ ~La Regina vecchia dalla
25     39  |      dispetti e degli sgarbi all’Uliva nun gliene rispiarmò punti,
26     39  |      gliene rispiarmò punti, e l’Uliva prudente steva sempre zitta,
27     39  |      compatirsi.~ ~Infrattanto l’Uliva diviense pregna, e il Re ’
28     39  |        prima però d’andarsene, l’Uliva lui voleva lassarla con
29     39  |       soltanto s’arracomandò all’Uliva di scrivergli ugni giorno
30     39  |         che s’era trascelto, e l’Uliva rimanette in nella Corte
31     39  |      giorno con una lettera dell’Uliva era dal Re; ma intanto la
32     39  | riportassino tutte l’azioni dell’Uliva, e quando seppe che l’Uliva
33     39  |      Uliva, e quando seppe che l’Uliva con gran trionfo aveva parturito
34     39  |      guerra.~ ~Per ritornare all’Uliva lassata co’ su’ bambini
35     39  |       lavava de’ panni.~ ~Dice l’Uliva:~ ~– Bona donna, mi faresti
36     39  |       con la tu’ bocca.~ ~Dice l’Uliva:~ ~– Oh! che nun lo vedete
37     39  |         te.~ ~Nun ci fu versi, l’Uliva se volse bere dovette mettersi ’
38     39  |          poer’a me! – sbergola l’Uliva.~ ~Dice la Vecchina:~ ~–
39     39  |         io? – scrama disperata l’Uliva. – Nun [331] lo vedete che
40     39  |       moncherini e cercagli.~ ~L’Uliva dunque mezzo smemorita attuffò
41     39  |          mancano più. Addio.~ ~L’Uliva nun trovava parole capaci
42     39  |      uscio steva spalancato.~ ~L’Uliva, vogliolosa di riposarsi
43     39  |          e le creature; e anco l’Uliva dovette sbasire da’ patimenti
44     39  |       nel bosco inciampassi nell’Uliva co’ su’ bambini morti di
45     39  |    penare, perché insenza la mi’ Uliva che ci fo io ’n questo mondo?~ ~
46     39  |      palazzina in dove abitava l’Uliva.~ ~Picchial Re all’uscio
47     39  |        picchio e a queste voci l’Uliva aprì e subbito ricognobbe
48     39  |        ricognoscer lei, accosì l’Uliva stiede zitta, e soltanto
49     39  |   frattempo badava a guardarla l’Uliva; un po’ gli pareva che nun
50     39  |  disgraziato.~ ~Di  a un po’ l’Uliva, che principiava a intenerirsi,
51     39  |          dargli mana.~ ~Allora l’Uliva gli disse:~ ~– Quando no’
52     39  |   rivienuti in nel salotto con l’Uliva cominciorno a bociare:~ ~–
53     39  |         Ma che vi pare! – dice l’Uliva. – Ora è troppo tardi, e
54     39  |         accordo i ragazzi.~ ~E l’Uliva:~ ~– Se vonun vi chetate,
55     39  |     Pregata dunque a quel mo’, l’Uliva si mettiede a siedere e
56     39  |     della novella, – arrispose l’Uliva, – gli arritornorno per
57     39  |               Dunque vo’ siete l’Uliva e questi i bambini mi’ figlioli? –
58     39  |        poi no, Maestà! – disse l’Uliva.~ ~– Se lei mi vole propio
59     39  |       ero contento doppo morta l’Uliva. Ma l’Uliva, nun è egli
60     39  |        doppo morta l’Uliva. Ma l’Uliva, nun è egli vero, mamma,
61     39  |   funerale e alla sepoltura dell’Uliva e de’ su bambini.~ ~Dice
62     39  |         n quel mentre nentrano l’Uliva coragazzi.~ ~La Regina
63     39  |          paura del gastigo; ma l’Uliva fu lesta a dire:~ ~– Lei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License