Novelle

 1      0(6)|          giornaliero anche delle ragazze campagnole?~ ~
 2      1   |       dalla sepoltura, sicché le ragazze tutte impaurite gli domandorno
 3      2   |     secondo il fissato, e le duragazze si messano a opra per ammannire
 4      2   |         ebbano di cenare, le duragazze salirno ’n cammera, e nentrorno
 5      2   |         andette in cammera delle ragazze. Dice:~ ~– Zitta, Caterina,
 6      4   |           Si sceglie altre dieci ragazze, tutte belle; si vestano
 7      4   |      accosì si viaggia. A dodici ragazze in un branco chi volete
 8      4   |     viaggio; e prima trovò dieci ragazze, e poi fece cucire dodici
 9      4   |        Giovanna e le altre dieci ragazze montorno in ducarrozze
10      4   |          Tutta quella brigata di ragazze allegre nun faceva altro
11      4   |         di Giovanna, quale delle ragazze rideva, e quale la sgridava
12      4   |         Giovanna e l’altre dieci ragazze si vestirno tutte a un modo
13      4   |   inutile che loro cercassino le ragazze per la città, e soltanto
14      4   |          alla villa delle dodici ragazze e picchia ammodino all’uscio.~ ~
15      9   |          a aprire dua bellissime ragazze; anzi, al chiasso ne corsano
16      9   |         Va dunque assieme con le ragazze e loro lo menano in sala,
17      9   |         che lui fu e riavuto, le ragazze condussan Ferdinando al
18      9   |          con tutte e quaranta le ragazze, e se mai se la godiede
19      9   |         Ferdinando accompagnò le ragazze alla porta del palazzo e
20      9   |         vo’ a riscontrare le mi’ ragazze, che devon orora ricapitar
21     16   |        con mezzol carico.~ ~Lo ragazze si sentirno tutte racconsolate
22     20   |         servitore sentette delle ragazze che discorrivano infra di
23     20   |       quel che loro dicevano. Le ragazze gli eran tre, insenza mamma
24     20   |          ragionari di quelle tre ragazze, e il Re incuriosito a bono
25     27   |   campagna, addove ci stevan tre ragazze.~ ~Queste ragazze, tutte
26     27   |     stevan tre ragazze.~ ~Queste ragazze, tutte da marito, discorrevano
27     27   |  cognoscere da vicino quelle tre ragazze, sicché dunque picchiò di
28     27   |           i’ ho tanta sete.~ ~Le ragazze gli aprirno e lui ’gli entrò
29     27   |         domandare a [239] quelle ragazze, chi loro erano e come campavano,
30     27   |      siedere e doppo salutate le ragazze andiede via.~ ~Le tre ragazze
31     27   |    ragazze andiede via.~ ~Le tre ragazze rimasono  isbalordite,
32     28   |     punti, ma soltanto tre belle ragazze che si chiamavano accosì:
33     28   |           guerra.~ ~Un giorno le ragazze rientrano dientro in cambera
34     33   |       vedere! C’era un branco di ragazze d’una bellezza propio di
35     35   |         Quanto mi garbano quelle ragazze di laggiù ’n fondo alla
36     35   |    giubba e corre a veglia dalle ragazze, e  a dire buacciolate
37     35   |         capra in nel grugno alle ragazze, che a quel brutto scherzo
38     35   |          dicesti, a veglia dalle ragazze ’n fondo alla via, e loro
39     35   |          una tascata, e a quelle ragazze i’ gliegli ho butti ’n faccia.
40     37   |         le trovino a quel mo’ le ragazze da marito!~ ~Gli accoglimenti
41     37   |       gli accade all’altre [312] ragazze. Pòrtati dunque bene e fa’
42     39   |  manierate come l’Uliva io delle ragazze nun n’ho ma’ riscontre;
43     40   |       eran vienute a noia queste ragazze e le maraviglie del mi’
44     42   |          su’ madre:~ ~– Io delle ragazze n’ho viste più di cento;
45     45   |           ncontro dubellissime ragazze, e insenza tanti discorsi
46     45   |          sbagliate, le mi’ belle ragazze.~ ~– Che, che! nun si sbaglia, –
47     45   |           all’ora del dormire le ragazze menorno Paolino mezzo brillo
48     47   |       casa ci abitavano sole tre ragazze sarte, ma belle, e nun avevan
49     47   |          erano ricche queste tre ragazze, ma nemmanco povere, e si
50     47   |        lavorare.~ ~Arrisposan le ragazze:~ ~– Ma che gli pare a lei!
51     47   |   daccapo a sentire l’idea delle ragazze e seppe che d’accordo loro
52     47   |       gli arriva alla casa delle ragazze, che gli feciano una grand’
53     47   |      pigliare l’ultima di queste ragazze, e la donna i’ l’ho subbito
54     49   |         quanto si sa, queste tre ragazze si chiamavano per nome Assunta,
55     49   |    compagno.~ ~[407] Dapprima le ragazze si trovorno ’mbrogliate
56     49   |        la fece a sego, perché le ragazze e’ s’erano per bene asserragliate
57     53   |          la sera, pricissioni di ragazze e desinari da principi,
58     55   |          e’ mi par tempo, e di ragazze si stramoggia ’n questo
59     55   |         Re:~ ~– Che son belle le ragazze?~ ~E il camberieri:~ ~–
60     55   | cognoscerle e parlargli a queste ragazze strane. Com’è egli possibile?
61     56   |        mattina la maggiore delle ragazze passeggiava nell’orto da
62     56   |         delle donne.~ ~Delle duragazze sbreccate a quel mo’ dal
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License