IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] loescher 1 loggiati 2 loghi 24 logo 62 lombi 1 lontan 7 lontana 13 | Frequenza [« »] 62 bocca 62 dato 62 lettera 62 logo 62 ragazze 61 anello 61 collo | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze logo |
Novelle
1 1| nun pareva che per quel logo ci fussi anima viva per 2 1| dalle zanne: – in che brutto logo siete ma’ vienuti! Questa’ 3 1| di nisconderci in qualche logo riposto, e domani a levata 4 4| a ugni persona e in ugni logo. Dunque lui la chiamò la 5 6| su’ bacchetta fatata il logo della selva, e tirato a 6 6| nun si mossan più da quel logo per du’ o tre anni, e in 7 7| paura di trovarsi in quel logo al buio e solo, sia perché 8 7| e dientro a quel brutto logo c’erano anco altri diciannove 9 9| comincia a guardare in che logo lui era, abbeneché fusse 10 9| esser serrato in questo logo proibito da far paura a 11 10| insomma tutte scimmie in ugni logo del palazzo; sicché anco 12 12| mese, il Re ritornò al su’ logo; ma di già v’era arriva 13 14| mi rimpiattate in qualche logo della casa.~ ~Allora l’uscio 14 16| palazzo per domandare in che logo mai lui si ritrovava, sicché 15 17| case.~ ~La Maria in quel logo deserto si buttò su della 16 17| fortuna m’ha messo in un logo, che io di meglio nun sapre’ 17 17| si ricordava nemmanco il logo del su’ nascimento; e però 18 17| della su’ generazione e logo di nascita, nun aveva ma’ 19 17| mezzo di libberazione in un logo sicuro; la Maria montò ’ 20 17| Maria volse vedere in che logo era capitata e se c’era 21 17| per ora la Maria in questo logo che gli avea insegno l’orsa, 22 17| domattina vadia al solito logo e che cerchi l’orsa. Noi 23 17| finito col mandarmi in questo logo, addove campo a fatica la 24 17| nun farmi più rivedere nel logo del mi’ nascimento, e con 25 20| una che lo sapeva. Il su’ logo però nun me l’ha detto.~ ~ 26 20| insino a che viense a un logo, dove c’era un vecchino:~ ~– 27 20| perché il giovanotto nel logo in dove ’gli andò ci rimase 28 25| e arrivi strafelati a un logo aperto, Pietro con delle 29 27| un bel palazzo ’n questo logo, – arrispose il bambino, 30 29| catti se furno spinti a un logo deserto, che nun ci si vedeva 31 29| mandò [261] soldati per ugni logo dello Stato a cercarne, 32 29| trovorno da ultimo in un logo salvatico e deserto in vetta 33 30| passava per il medesimo logo e la vacchina gli chiese 34 31| ti dibanbonassi in questo logo deserto. Ma ’n grazia delle 35 39| Sicché lassamela pure in quel logo con la pace sua e torniamo 36 39| so con questo buio in che logo mi trovo. Datemi un po’ 37 40| giovani e belle, e in un logo d’incanto. Dell’astio a 38 41| son là, i’ lo trovo io un logo per niscondervi.~ ~– Mi 39 44| lo serrorno solo in quel logo.~ ~Sarà stata la mezzanotte 40 44| staccano in nel medesimo logo: ma ’nvece di riattaccargliela 41 46| che si veggono in questo logo?~ ~Dice Gugliermo:~ ~– Quand’ 42 46| Come si chiama questo logo?~ ~Dice il Capitano:~ ~– 43 46| sentuto ricordare questo logo, ma è dimolto lontano. Prima 44 46| cognoscere le maraviglie di quel logo, cominciò a girarlo per 45 46| di visitare per bene quel logo maraviglioso ’nnanzi di 46 46| riscontrò in nel medesimo logo, si mettiede con loro a 47 48| finire la mi’ vita ’n questo logo salvatico. Ma che nun ci 48 48| mane volse disaminare il logo, e s’accorgé che de’ cataveri 49 48| a poche miglia da questo logo c’è il confino, e là oltre 50 48| tutti i forastieri di quel logo. E poi chi sa che il su’ 51 49| ombra; e po’ la buttò nel logo il fondigliolo; e in nel 52 49| volte che s’imbatteva a un logo per riposarsi, o al palazzo, 53 51| cani che si fermano a un logo con un grand’abbaio. Concredendo 54 51| dalla città, e in codesto logo, a su’ tempi, la Caterina 55 57| rinvioliti, si trovorno a un logo indove c’erano tre strade, 56 57| andate a aspettarmi in nel logo indettato.~ ~– Bada! – gli 57 57| co’ su’ fratelli in nel logo fisso per l’avanti.~ ~Ficuriamoci 58 57| fratelli s’arritrovorno al logo fissato, con tutte quelle 59 58| insenza sapere via via in che logo si trovava, quando a un 60 59| distante tra gli alberi in quel logo ci abitava un Romito dientro 61 60| Petronio, ma’ fermo in un logo, girandolava per il mondo 62 60| il padrone di questo bel logo!~ ~Dice ’l mostro:~ ~– Tutto