IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] letigi 3 letigio 2 letta 2 lettera 62 letteraria 1 letteratura 1 lettere 23 | Frequenza [« »] 63 uliva 62 bocca 62 dato 62 lettera 62 logo 62 ragazze 61 anello | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze lettera |
Novelle
1 4| mandorno un messo con una lettera al babbo della Principessa, 2 6| alla Regina di scrivere una lettera e mandarla al Re, con ordine 3 16| Bellindia ricevette una lettera dal babbo, che gli scriveva 4 16| mesi, e decco un’altra lettera del babbo della Bellindia, 5 17| insenza cancugnare strappò la lettera della Regina e quella della 6 17| tavolino.~ ~In nel leggere la lettera della Maria il Principe 7 17| propri occhi; poi consegnò la lettera al messo che riprendette 8 17| gli pigliò al solito la lettera dalla borgetta, e doppo 9 17| ricorse a un altro ’nganno. La lettera del Principe alla Maria 10 17| accecato dall’amore.”~ ~La lettera accosì composta la Bella 11 17| al Re su’ padrone.~ ~La lettera a male brighe che la ricevette 12 17| Principe il messo con un’altra lettera di questo tenore: “Che tutti 13 17| genitori.”~ ~[152] Con questa lettera il messo se n’andiede via, 14 17| lei svelta gli cavò la lettera dalla borgetta, e sentito 15 17| gli ebbe per le mane la lettera, rimase più che mai male, 16 17| Abbeneché in nel ricevere questa lettera si pensassin alla Corte 17 20| Quando il Re lesse la lettera cascò giù per le terre istramortito 18 28| ricevuto – arrisponde lui – una lettera del Re al confino, e lui 19 28| monti a cavallo e porti una lettera al Re su’ padre, e con pronta [ 20 28| arrivassi ’l corrieri con la lettera, e aspetta aspetta, mezzodì ’ 21 28| viense dinanzi, gli diede la lettera di su’ padre a Fanta-Ghirò, 22 29| facessi ricapitare questa lettera sigillata alla figliola 23 29| fate ricapitare questa lettera alla figliola del Re.~ ~ 24 29| della risposta. Se dunque la lettera sigillata ritorna con la 25 29| dunque pigliò il Coco quella lettera e la niscose tramezzo a’ 26 29| a Antonio, e dientro la lettera ci diceva:~ ~“Adelame vole 27 29| scrisse graziata in sulla lettera e poi la rimettiede tra’ 28 29| Coco poi, avuta ’n mano la lettera, il giorno doppo la diede ’ 29 29| Antonio.~ ~– Datemela la lettera e che Dio ve ne rimeriti, 30 29| un chiassettolo e apre la lettera, e vede che l’Adelasia acconsentiva 31 36| Dice il Re:~ ~– ’Gli è una lettera di Chiara Stella! – e gli 32 36| fa chiamare e gli dà una lettera sigillata da portarla al 33 36| Fiorindo gli sporse la lettera di su’ padre, ma Chiara 34 36| sicché strappò quella brutta lettera e ne scrisse un’altra, in 35 36| ebbe in nelle mane questa lettera falsa, subbito bandì la 36 36| comparse un corrieri con una lettera crociata di nero, e ci diceva, 37 39| currieri ugni giorno con una lettera dell’Uliva era dal Re; ma 38 42| dormiva com’un ghiro, la lettera della bona nova, e gliene 39 42| alloppiato gli prendette la lettera del Re, e in nel sentire 40 42| Diviato almanaccò un’altra lettera a modo suo, e diceva che 41 42| Corte gli ebbano questa lettera finta, e ’n scambio dell’ 42 42| vecchia al solito scambiò la lettera e gli diede a intendere, 43 46| ricevuta che lui ebbe la lettera, fece chiamare i su’ figlioli 44 46| un Ambasciatore con una lettera da parte della Regina Marmotta, 45 47| soltanto che te metta questa lettera sotto ’l capezzale del letto 46 47| che tanto; prendette la lettera e all’ora che di consueto 47 47| ricatto vicino, perché quella lettera ’gli era ’ncantata coll’ 48 47| dormivano alloppiati dalla lettera ’ncantata.~ ~Tonino salì 49 47| sotto al capezzale cascò la lettera ’ncantata e di ripente tutti 50 51| sempre ’nnamorato, e co’ una lettera in tra le mane viense alla 51 51| il Maestro:~ ~– I’ ho una lettera del su’ sposo. M’apra.~ ~– 52 51| ne potete andare. Codesta lettera nun è per me.~ ~E ’nsenz’ 53 51| con la scusa di dargli una lettera finta in sul meriggio; e 54 55| smenticassino di mandare la lettera pure al mercante, con questo, 55 58| qui, e domani co’ una mi’ lettera ti mando ’n vetta a un monte 56 58| vostro fratello con questa lettera che qui, e quando vo’ l’ 57 58| spiegazioni.~ ~Il romito pigliò la lettera, ma finito che lui ebbe 58 58| Padre Cesere con una mi’ lettera di raccomandazione.~ ~La 59 58| dell’Imperatore prendette la lettera scritta dal romito e si 60 58| fratello romito e i’ ho una lettera da consegnargli nelle su’ 61 58| Imperatore, e gli diede la lettera del romito vecchio.~ ~Dice 62 60| Santo Padre scrisse una lettera a Anselmo con comando ’spresso