Novelle

 1      2|            gli orci quanto più gli rinuscì di belle munete d’oro e
 2      4|      rimutare di pensieri.~ ~E gli rinuscì davvero, tanto lei seppe
 3      4|          con delle bone parole gli rinuscì persuaderla, ché finalmente
 4      4|        città, e soltanto al Re gli rinuscì cognoscere per le su’ spie
 5      6|           ammazzare.~ ~Questa nova rinuscì ostica all’Ostessa, sicché
 6      6|           e finalmente con una gli rinuscì aprirla.~ ~Questa porticina
 7      6|          coduservitori nun gli rinuscì scoprire addove fusse. Mandò
 8      7|         secche. Ma dormire nun gli rinuscì, sia dalla paura di trovarsi
 9      8|     pescare nel lago vicino, e gli rinuscì d’acchiappare un pescio
10      9|            due o tre strattoni gli rinuscì d’aprirla.~ ~Quel ragazzo
11     11|            figliolo del Re nun gli rinuscì cavargli di bocca altre
12     12|         appioppato! Finalmente gli rinuscì alla Regina di farla spogliare
13     14|             Accosì al Principe gli rinuscì scansare tutti i pericoli,
14     16|           cominciò a rodere, e gli rinuscì anco di portargli via l’
15     17|            a quanti ’ncontrava gli rinuscì alla Maria di voltare il
16     17|     riavessi e doppo del tempo gli rinuscì.~ ~Ma il Re, quando vedde
17     17|            slanci, che a me nun mi rinuscì mai d’arrivarla con un colpo:
18     18|            muro erto. Insomma, gli rinuscì d’entrarci.~ ~Nell’orto
19     18|            corta, all’Orco nun gli rinuscì raccapezzar nulla, e pensò
20     19|       ndovinello. ’Nsino a qui nun rinuscì a le persone più sperte
21     19|         giù di santa ragione e gli rinuscì sgattaiolarsela, ma con
22     19|        locanda, che finalmente gli rinuscì trovarlo il cavaglieri in
23     19|           ’l fratello di Menichino rinuscì meglio la fortuna: vienuto
24     21|           ci s’assettorno come gli rinuscì; e Zufilo tieneva sempre
25     27|         brodi e delle medicine gli rinuscì dargli un po’ più di fiato.~ ~
26     30|             vezzo.~ ~Al Re nun gli rinuscì di persuaderla la su’ sposa
27     33|       stati dimolti, ma a nimo gli rinuscì di passare.~ ~In ugni mo’,
28     34|            296] che finalmente gli rinuscì cavargliela dalle mane la
29     34|           tanto almanaccò, che gli rinuscì il baratto di niscosto e
30     38|     sdrucolato drente al fosso gli rinuscì di serrare il Pesciolino
31     38|            i meglio vestiti, e gli rinuscì bucare insenz’esser visto
32     39|            Regina portassi nun gli rinuscì di rimoverlo il su’ figliolo
33     40|           per il bosco, che a nimo rinuscì vedere in dove fusse [339]
34     42|           rivienire a casa nun gli rinuscì trovarla come quell’altre
35     42|       ragazza di su’ genio nun gli rinuscì scontrarla, sicché lui arritornò
36     44|     gomitolo di liccio, sicché gli rinuscì bene a salire e scendere
37     46|           cavarsela; e difatti gli rinuscì trovare un salottino con
38     46|       quella bona, e a lui nun gli rinuscì farlo il miracolo, sicché
39     46|        viaggio, e questa volta gli rinuscì facile approdare alla famosa
40     47|            ma per quel momento gli rinuscì al più piccino de’ fratelli
41     47|             per le prime volte gli rinuscì all’Assunta questa vitaccia;
42     47|      inframettiede al solito e gli rinuscì ottenere che Tonino la riposassi ’
43     48| arritornava al palazzo. Accosì gli rinuscì a Giuseppe di sminuire il
44     52|          daddoli e di discorsi gli rinuscì davvero di farsela regalare
45     54|           e in poche settimane gli rinuscì di dar fine al capitale,
46     54|        anco questo ripiego nun gli rinuscì al calzolaio, perché la
47     54|       della ragazza! Per sorte gli rinuscì svincolarsi dal capo-ladro
48     55|          da ultimo alla meglio gli rinuscì: doppo, tutta contenta,
49     56|        tagliola, alla Caterina gli rinuscì con isveltezza cavar fora
50     56|         della Caterina, ma nun gli rinuscì persuaderla.~ ~– Che! Lui
51     57|            bottiglia: e se nun gli rinuscì quella prima sera e neppure
52     57|             con degl’inganni e’ mi rinuscì portargliela via, e lui
53     58|        disparso diviato, e non gli rinuscì a Adelasio scoprire per
54     58|            dimolta fatica, che gli rinuscì ripire per la costa d’un
55     58|         po’ racchetato; ma nun gli rinuscì tavìa che lui pigliassi
56     59|           propio inutile e nun gli rinuscì arritrovarsi.~ ~A notte
57     59|         giorno innanzi; ma nun gli rinuscì, sicché a buio pensò più
58     59|          lo ricognosce; ma nun gli rinuscì scionnarlo, abbeneché lo
59     59|      Regina del Portogallo nun gli rinuscì destare Fiordinando in nissun
60     59|            dal sonno e che nun gli rinuscì; e che lei gli posò ’n sulla
61     59|          per le poste! Insomma gli rinuscì d’arrivare ’n tempo per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License