IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] anelli 3 anellini 1 anellino 2 anello 61 angelico 1 angiolina 32 angiolino 39 | Frequenza [« »] 62 lettera 62 logo 62 ragazze 61 anello 61 collo 61 posso 61 rinuscì | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze anello |
Novelle
1 6| adagio gli cavò di dito un anello con una pietra preziosa 2 8| e ti permetta di darmi l’anello.~ ~Allora il giovane tagliò 3 11| che gli stia ’n dito quest’anello.~ ~E ’n quel mentre che 4 11| parlava accosì, lei si cavò l’anello da sposa e lo diede al Re, 5 11| Dio.~ ~Il Re lo pigliò l’anello, ma, tutto addolorato per 6 11| trova la scatolina con l’anello che il su’ babbo da tanto 7 11| figliola mia, ’gli è l’anello della tu’ poera mamma. E 8 11| donna di mi’ pari, che l’anello gli stéssi bene in dito. 9 11| gli mettiede in dito un anello col nome scritto in sulla 10 11| chi t’ha dato lo spillo, l’anello e il ritratto che eran dientro 11 11| ricognosce? Guardi, decco l’anello della mamma.~ ~Insomma il 12 16| morto. E questo gli è un anello che ti do, e quando la pietra 13 16| anco di portargli via l’anello del Mago con la scusa di 14 16| poteva vedere la pietra dell’anello, e arrivato il settimo giorno 15 16| gli rendessan subbito l’anello; e lei a mala pena che l’ 16 16| permessi, e lui gli diede l’anello con la pietra, e gli disse 17 16| scusa gli portorno via l’anello, e nun glielo volsano rendere 18 25| di capo e su ci posò un anello con un brillante che tieneva 19 25| un uccellino, gli becca l’anello e po’ va a posarsi su d’ 20 25| rincresceva di perdere il su’ anello a Pietro, e si mettiede 21 25| che vede l’uccellino dell’anello volar giù nel lavorato e 22 25| dita che ci aveva sempre l’anello.~ ~Alla botta viense anco 23 25| uccellino che mi rubbò l’anello, e l’anello lui e’ l’ha 24 25| che mi rubbò l’anello, e l’anello lui e’ l’ha sempre nel gozzo.~ ~ 25 25| uccellino e tirorno fora l’anello tal e quale.~ ~Dice il Mago:~ ~– 26 25| uccellino gli portò via l’anello.~ ~Le donne, sperso Pietro 27 25| ènno. Tienmi un po’ quest’anello che mi diede il mi’ sposo 28 25| Il camberieri prendette l’anello e per nun isperderlo se 29 25| per nun isgraffiarlo, l’anello se lo cavò di dito e lo 30 25| vedde subbito luccicare l’anello in sul cassettone.~ ~– Di 31 25| cassettone.~ ~– Di chi è quest’anello? – scrama, e lo piglia tra 32 25| chi ce l’ha messo quest’anello in sul mi’ cassettone? Di 33 25| mia. I’ ce l’ho lasso io l’anello per ismenticanza. Nun è 34 27| al palazzo e gli diede l’anello di sposa. Ma la mamma di 35 41| vantato di portar via l’anello di diamanti dal dito dell’ 36 41| dall’Orco e che mi porti l’anello di diamanti che lui tiene ’ 37 41| ti dubitare di nulla, e l’anello all’Orco glielo pigli, se 38 41| su e va’ a metti il mi’ anello benedito ’n sulla finestra.~ ~ 39 41| Lo vedi, che ’l mi’ anello i miracoli gli sa fare, 40 41| della finestra, agguantò l’anello e via a gambe.~ ~Ma di lì 41 41| Catèra:~ ~– Ridammelo l’anello, moglie.~ ~La moglie però, 42 41| di qua, cerca di là, e l’anello nun lo trovava, sicché scrama:~ ~– 43 41| dove pol essere ito questo anello?~ ~Figuratevi l’Orco a una 44 41| Orlandino presenta anco l’anello al Re su’ padrone; ma i 45 45| pietre preziose, e con un anello di diamanti ’n dito. ’Gnamo, 46 45| Decco il bordone.~ ~Ma l’anello se lo niscose ’n bocca, 47 45| bocca, e po’ disse:~ ~– L’anello i’ nun lo trovo.~ ~Scrama 48 45| da un orefice vendiede l’anello di diamanti, e gli toccò 49 50| e si mettiede ’n dito un anello co’ un diamante che traluceva 50 50| disse:~ ~– Gua’! e io l’anello i’ lo tiengo per me, – e 51 50| gnudo, e lei prendette l’anello e se lo ’nfilziò nel su’ 52 50| lei nun l’accetta il mi’ anello accosì, i’ glielo do ’n 53 50| vo’ nulla.~ ~– E allora l’anello i’ lo tiengo per me, e ’ 54 50| la camberiera e visto l’anello corre a tutte gambe dalla 55 50| Il Carbonaio ha oggi un anello, che nel mondo de’ simili 56 50| Carbonaio:~ ~– E allora l’anello i’ lo tiengo per me. Stia 57 50| appioppata, prima gl’infilziò l’anello ’n dito, poi pian pianino 58 50| Carbonaio, e tutt’allegra dell’anello avuto, si vestiede per lo 59 59| sortì pian piano, e preso l’anello dalla faccia di Fiordinando 60 60| scrama:~ ~– Buttami un anello di brillanti.~ ~E subbito ’ 61 60| aperta la bocca rigombitò l’anello di brillanti.~ ~Dice la