Novelle

 1      2|         mezzo e ’gli era dimolto contenta, e con le su’ moine diede
 2      4|             Giovanna però nun fu contenta: lei tirò fori di tasca
 3      5|        disse addio e s’avviò più contenta in verso le Fate; e ,
 4      6|         in ugni mo’ s’addimostrò contenta: e diede al servitore ordine
 5     11|         che del regalo nun siete contenta, ma che vi ci vole un altro
 6     12|     pòrtati bene e doppo ti farò contenta di più.~ ~Infrattanto il
 7     12|         ammazzi pure, che io son contenta di morire per le su’ mane.~ ~
 8     14|       porse la fune, e lei tutta contenta lo lassò passare alla [115]
 9     16|       sentirno che lei era tanto contenta e ricca, e che nun gli [
10     17|        sposalizio e sentire se è contenta, e caso che no, bisogna
11     17|        nvece trandugiare a farmi contenta, e vi garba ch’i’ passi
12     17|        pur sicuro, ’gli è sempre contenta del mi’ operato.~ ~Ma nun
13     17|      lasca, s’addimostrò dimolto contenta di queste novità, e, chiesti
14     17|         ragazza, – i’ son propio contenta di questo divertimento,
15     17|        m’ha’ morta, ché lei sarà contenta accosì.~ ~A questi lamenti
16     17|    noiarla per ora, perché lei è contenta di tutto, ma vole restare
17     17|         un tempo che ero dimolto contenta e felice!~ ~Alessandro alle
18     17|         me in casa e ch’i’ fussi contenta di questo matrimonio. Io
19     17|        Io per me dissi ch’i’ ero contenta; ma la mamma pigliò gelosia,
20     18|           e lei stiede allegra e contenta col su’ sposo insino a che
21     19|          La mi’ figliola nun ène contenta, i Baroni barbottano, il
22     20|        lei non era più allegra e contenta al solito. Dicon loro:~ ~–
23     20|          per esso, perché te sia contenta.~ ~– Ma! i’ nun lo so. Eppure,
24     20|        nteso?~ ~La ragazza tutta contenta delle ’struzioni del vecchino
25     20|        un’ambasciata, che lui si contenta che passino insenza ubbidire
26     22|        Regina la compativa e era contenta di vederla, il Re giovane
27     23|  figliola in isposa, se lei sarà contenta; ma se in scambio lei è
28     23|        gente cattiva, che nun si contenta del suo e nun ha carità
29     24|        ce ne fussano della gente contenta nel mondo? Che! ognuno ha
30     24|        d’orefici, ma della gente contenta a modo nun ne trovavan mai.
31     25|        che ugni persona ’gli era contenta.~ ~Ma per fare un passo
32     27|          ubbidito. E come i’ son contenta di voialtri! E se m’ubbidirete
33     29| giardinieri, e forse lei sarebbe contenta d’avervi al su’ servizio.
34     29|            Bravo! i’ son proprio contenta di te. E però i’ ho deliberato
35     29|      signora:~ ~– Sì, sì, i’ son contenta. Fa’ come ti pare.~ ~[258]
36     30|        gli ho risposto ch’i’ ero contenta di fare il su’ piacere quando
37     32|          vivette Regina felice e contenta e nun ebbe più nulla a temere.~ ~ ~ ~
38     36|          anco la mi’ moglie sarà contenta di tienersi questo poero
39     37|         senta la mamma se ’gli è contenta. Ma chi siete voi?~ ~Dice
40     37|  andarsene e la ragazza ’gli era contenta che lui stasse  a tienergli
41     38|      pigionacolo; ma lei nun era contenta, e che la nun era contenta
42     38|       contenta, e che la nun era contenta l’addiede subbito a divedere,
43     42|        ci son anco io, che sarecontenta di farvi da mamma.~ ~Sicché
44     42|           moglie, tutt’allegra e contenta di questa bell’azione. Ora
45     42|         sentir la nonna se lei è contenta.~ ~Di  a un po’ che il
46     45|         casa dalla zia, che sarà contenta di darti un bon albergo
47     47|         se una di voialtre fusse contenta di diventare mi’ legittima
48     47|          la Tieresa? Sta bene, è contenta, è allegra?~ ~Dice Tonino:~ ~–
49     47|       Tonino:~ ~– Altro se lei è contenta! Anzi vole la compagnia
50     47|         La Caterina però nun era contenta e steva ’n sospetto che
51     49|          hanno accezione, i’ son contenta dello ’nvito.~ ~Insomma
52     51|         Fanciullina, che saresti contenta di barattare i vostri vestiti
53     55|        gli rinuscì: doppo, tutta contenta, rimonta a letto a diacere
54     55|        Re lassò la donna dimolto contenta de’ quattrini avuti con
55     56|      figliolo del Re, – se lei è contenta.~ ~Dice la mezzana:~ ~–
56     56|          Volenchieri! Sì che son contenta. I’ l’aspetto ’n cambera
57     56|    fantoccia, sì.~ ~– Quando nun contenta di pigliarmil vino te
58     59|        volta disse al Re:~ ~– Si contenta, Maestà, i’ andere’ a far
59     60|          sono dientro.~ ~L’Argia contenta del successo bono nun si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License