Novelle

 1     17|           che per nome si chiamava Alessandro, da questa risposta nun
 2     17|            nun mi cerchi di più.~ ~Alessandro rimané dimolto scontradetto
 3     17|            bono e scramò:~ ~– Caro Alessandro, l’amore ti fa un brutto
 4     17|          la su’ predica, se il su’ Alessandro nun gli stroncava in bocca
 5     17|           e i servitori, e presano Alessandro di peso e lo portorno nella
 6     17| maravigliose, e accosì il principe Alessandro se ne stiede allegro e contento
 7     17|           mesi dallo sposalizio di Alessandro deccoti che arrivò a Parigi
 8     17|     soldati, ne diede il comando a Alessandro nominato generale, e’ nsenza
 9     17|           Ungherìa; [149] sicché a Alessandro, con dispiacere sì, gli
10     17|            della Regina su’ madre, Alessandro montò a cavallo e co’ su’
11     17|            raggiugnere il principe Alessandro in Ungherìa; e quando il
12     17|            mo’, perché il principe Alessandro se n’era innamorato a morte,
13     17|        rivoltarsi.~ ~Quando dunque Alessandro gli ebbe per le mane la
14     17|      Genova a su’ insaputa: sicché Alessandro, nella su’ dubbietà e ’nnamorato
15     17|        bruciassin vivi, perché lui Alessandro nun voleva più sentirne
16     17|          di Parigi che al principe Alessandro gli avessi dato volta il
17     17|            quello che il su’ sposo Alessandro gli aveva comandato, in
18     17|            iscansare le vendette d’Alessandro, sicché il Re spose i su’
19     17|            scangeo. Se il principe Alessandro comanda che la moglie e
20     17|    arritorniamo al misero principe Alessandro, che in quel tempo steva
21     17|        panni neri.~ ~Scendé dunque Alessandro da cavallo e salito che
22     17|         noi e del popolo.~ ~Scrama Alessandro:~ ~– Che intendete vo’ di
23     17|    infamità, – arrispose piagnendo Alessandro; ma la su’ mamma in nel
24     17|       ritorno.~ ~A questo discorso Alessandro rimanette come di sasso
25     17|        quelle che loro credevano d’Alessandro, lui pure nun le ricognobbe
26     17|           a morte tutti quanti; ma Alessandro poi ci mancò un filo che
27     17|       punto mutamento nel principe Alessandro, quando uno de’ su’ più
28     17|            accosì:~ ~– Senti, caro Alessandro, qui bisogna cercare qualche
29     17|         riscotette a queste parole Alessandro, e con benigno viso addimandò
30     17|       boscaglie. Gnamo, risolviti, Alessandro; comanda che sia preparato
31     17|         contentezza de’ genitori d’Alessandro, della Corte e di tutto
32     17|            Viva il nostro Principe Alessandro! – in nel mentre che lui
33     17|          vestirsi, e in un momento Alessandro e i su’ compagni saltorno
34     17|        animali.~ ~Soltanto si fece Alessandro aspettare di più, e anzi
35     17|            pare il nostro principe Alessandro, perché lui nun ha riportato
36     17|      riportato nulla.~ ~Sentendosi Alessandro arrammentare, rizzò la testa
37     17|               Dite, dite, principe Alessandro! Arraccontatelo! – cominciarono
38     17|            cacciatori.~ ~Arrispose Alessandro:~ ~– I’ m’ero fitto nel
39     17|        acqua, nun istate, principe Alessandro, a cancugnarla; itegli rieto
40     17|           l’orsa fu vicina subbito Alessandro gli diede l’assalto; ma
41     17|       verso il fiume; siccome però Alessandro gli era dirieto per tirargli
42     17|           una coscia del cavallo d’Alessandro, e poi, in quel mentre che
43     17|            al solito che ’nvitasse Alessandro a seguitarla.~ ~Corsano
44     17|        rumore tutti i cacciatori e Alessandro prese un cavallo fresco,
45     17|       quasimente per cognoscere se Alessandro sempre gli vieniva alle
46     17|       morta.~ ~A quello spettacolo Alessandro si buttò da cavallo per
47     17|            sentirsi parlare accosì Alessandro rimanette sturbato, ma che
48     17|       dimolto contenta e felice!~ ~Alessandro alle parole della Maria,
49     17|            per mordere il principe Alessandro; ma la Maria nun la lassò
50     17|          un cane.~ ~In quel mentre Alessandro rimaneva mutolo e in dubbio,
51     17|          che bebambini! – scramò Alessandro in nel vedergli. – E di
52     17|            i mi’ figlioli! – disse Alessandro. – Perché a chi ho da creder
53     17|           a parlare e disse:~ ~– O Alessandro, rivieni in te [164] e discaccia
54     17|         mprovviso dell’orsa, tanto Alessandro che la Maria rimasano estatichi
55     17|            e i baci a su’ bambini, Alessandro sonò il corno e si raunorno
56     17|            piagnevano dal piacere: Alessandro però non istiede a divertirsi,
57     17|          furno trove le lettere di Alessandro e de’ su’ genitori, sicché
58     17|           dubbio: e allora comandò Alessandro che circondassin di stipa
59     17|         gli succedette il figliolo Alessandro, e la Maria la incoronorno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License