IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] accordati 1 accordato 1 accordi 2 accordo 59 accordò 4 accordorno 5 accorga 3 | Frequenza [« »] 61 sposo 60 messo 60 vecchino 59 accordo 59 alessandro 59 contenta 59 dove | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze accordo |
Novelle
1 2| vari ragionari e’ furno d’accordo, che il calzolaio [13] gli 2 7| su; ma poi disse:~ ~– L’accordo, ma che tu stia in sulle 3 7| il Re:~ ~– E io pure te l’accordo come prima.~ ~Insomma, anco 4 7| arrispose:~ ~– Per me l’accordo; ma in cammera ci metto 5 9| domandar di nulla.~ ~Con questo accordo rientrano nel palazzo, e 6 11| tornorno tutti d’amore e d’accordo, e accosì la novella è finita.~ ~ ~ ~ 7 12| E accosì si trovorno d’accordo e al battesimo gli diedano 8 12| mettiede tra le mane. Tutte d’accordo, insomma, aspettorno dunque 9 13| le paci e tornati tutti d’accordo, si feciano grandi allegrie, 10 17| tra marito e moglie eri d’accordo e contenti.~ ~– E te, che 11 18| garzone rinfranchito: – v’accordo ugni cosa, purché mi lassate 12 19| nteresso, per me son d’accordo. Soltanto arricordate ch’ 13 19| mi’ figliola.~ ~– Sì, l’accordo volenchieri, – disse Menichino, – 14 19| e per questo si metté d’accordo con du’ birbaccioni di sicari, 15 19| richieste.~ ~Resti ben d’accordo, giunsano in quel mentre 16 20| discorso: che stessin d’accordo e si volessin bene, e che 17 21| rinserrato.~ ~Si trovorno d’accordo in sul patto, e ognuno si 18 21| nella città.~ ~– Sie sie, d’accordo, e a rivedersi a stasera.~ ~ 19 21| Presto sì trovorno d’accordo Manfane e Tanfane, e agguantorno 20 21| nun te n’avrò astio.~ ~– D’accordo! – dice il pastore, e scuce 21 22| perché i fatti stessan d’accordo con le parole, il Magnano 22 22| Sicché dunque si trovorno d’accordo, e l’Angiolina fu accomidata 23 23| con la su’ testa.~ ~– I’ m’accordo, Maestà, – disse Fidati.~ ~– 24 24| con la moglie nun stevan d’accordo e sempre si battibeccavano, 25 25| per voi.~ ~Si trovorno d’accordo, e quell’omo condusse Pietro 26 25| stare tutti assieme e d’accordo. Per me tanto i’ nun son 27 27| gli prese ’n braccio e d’accordo con le du’ balie gli mettiede 28 29| che presto si trovorno d’accordo di pigliare Adelame al su’ 29 29| di qui per la piazza.~ ~D’accordo dunque pigliò il Coco quella 30 29| con tutto ’l carico.~ ~– D’accordo, – scrama Germano, e gli 31 31| giovanotto per aiuto.~ ~– D’accordo, – disse il Re, e in un 32 36| parse vero, fu presto d’accordo e l’alloggiorno dientro 33 38| moglie nun ci steva troppo d’accordo; sicché lui ’gli era sempre 34 39| Si trovorno dunque d’accordo l’Ebreo e il contadino, 35 39| state assieme d’amore e d’accordo.~ ~L’Ebreo quando fu a casa 36 39| nel palazzo nun c’era l’accordo, almanco per nun parere 37 39| nove; e resti accosì d’accordo, il Re andiede all’accampamento, 38 39| piacere – dissano secondo l’accordo i ragazzi.~ ~E l’Uliva:~ ~– 39 39| arricordo più. Tutti pace e d’accordo per il seguito.~ ~Accosì 40 40| che sapessi mettergli d’accordo.~ ~Il Re propio aveva perso 41 41| garbò e presto si trovarno d’accordo per contentarlo; sicché 42 42| mamma con tutte le monache d’accordo l’arrestassin le guardie, 43 43| po’, ma l’oste poi fu d’accordo: soltanto gli viense del 44 46| libri gl’indovini tutti d’accordo gli risposano, che loro 45 47| delle ragazze e seppe che d’accordo loro avevan concluso, che 46 47| ingordigia della mancia fu d’accordo, e fece accomidare la Caterina 47 48| sì separorno d’amore e d’accordo, e Giuseppe concludé le 48 49| Insomma si trovorno d’accordo, e la Caterina col fagotto 49 49| vi [412] preme di stare d’accordo con meco.~ ~Tognarone ponzava: 50 50| accosì presto si trovò d’accordo con quell’oste, gli diede 51 51| baratto e finì con trovarsi d’accordo; sicché la Caterina, a male 52 55| da ultimo si trovorno d’accordo, e il Re e la donna partirno 53 55| e la Sfacciata, sempre d’accordo ’nsino che vecchi, ebbano 54 56| Volenchieri! ’Gliel’accordo subbito. Vienga stanotte ’ 55 57| la festa.~ ~Si messan d’accordo e co’ cenci che a male brighe 56 57| ricchezze.~ ~– Si, sì, tutti d’accordo, – scramano quegli altri 57 57| giovanotto:~ ~– Senta, i’ son d’accordo anco di fargliene un presente 58 57| stiedano sempre d’amore e d’accordo, presan moglie e camporno 59 60| anco che si ritrovino d’accordo.~ ~Dice Petronio:~ ~– Gli