Novelle

 1      1|        lui la dimenticasse mai, e badava che nulla gli mancassi,
 2      2|    ragazza a modo, aocchiata, che badava a sé, e faceva all’amore
 3      3|         aveva una vignarella e ci badava dimolto, perché ’gli era
 4      4|          nsenza rispetto, che nun badava a dir le sue a ugni persona
 5      4|           reale presenzia, e però badava a rassicurarlo col fargli
 6      4|          un altro pranzo reale, e badava con gran premuria che del
 7      6|          il Re nun si deva pace e badava a ricercare il palazzo della
 8      6|         disperarsi e il servitore badava a tirarlo via da quello
 9      7|         ché lui nemmanco dormiva, badava a borbottare, concredendo
10      8|        mumento.~ ~La vecchiarella badava a protestare che lei non
11      9|        mai niente, e il su’ babbo badava a dirgli:~ ~– Se si spegne
12      9|          maraviglia; e Ferdinando badava a guardarlo: quando abbassati
13     10|          però a quello spettacolo badava a dire:~ ~– Oh! che farò
14     11|           ballare con lei sola; e badava a dirgli che se n’erannamorato,
15     12|      rannicchiata sur una prodina badava a dire:~ ~– Senta, mamma,
16     14|     tieneva ’n sulle ginocchia, e badava a dire:~ ~– Poera tortolina!
17     16|      steva di molto a sé e sempre badava alle faccende di casa.~ ~
18     16|         lo cercava dappertutto, e badava a chiamarlo; ma nissuno
19     17|     Infrattanto la Bella Giuditta badava a tirarennanzi la locanda
20     17|             Per istrada Carluccio badava a sospirare e delle parole
21     17|      mangiò diviato con rabbia, e badava a dire:~ ~– Tu non mi darà
22     18|         cassetta della spazzatura badava a sberciare:~ ~– Poera padrona!
23     18|        apparire un ragazzino, che badava le pecore in sul prato dinanzi
24     19|        trattava da signore, e nun badava agli ’nteressi minuti, bensì
25     19|        allegro e svelto Menichino badava a irennanzi e almanaccava
26     20|          campamento, e la ragazza badava a casa e lavorava.~ ~Ma
27     20|           per que’ complimenti, e badava a dire in nel su’ core:~ ~–
28     21|           e dientro in nel murato badava a sbergolare per le strade:~ ~–
29     22|           lui insenza sgomentarsi badava a dirgli:~ ~– Sa’ tu quel
30     22|          Re la canzonassi; ma lui badava a spergiurare che nun diceva [
31     23|           s’accoccolò al tronco e badava a capire le parole delle
32     26|          l’esecuzione, e la gente badava a scramare:~ ~– Quest’omo
33     27|        stalluccio, visto che nimo badava a loro, pressa la via, come
34     28|          della su’ mattìa; ma lui badava a dire:~ ~ ~ ~Fanta-Ghirò,
35     29|        Adelasia tra le braccia, e badava a chiamarla e a dirgli,
36     30|      corredo, e con gran premuria badava di nun lassare nulla di
37     30|        nulla; la Regina su’ madre badava a consolarlo, ma inutile,
38     30|     cucire una camicia a garbo, e badava ugni tanto a chiamar su’
39     31|     giovanotto! E lui per istrada badava a fare i conti:~ ~– Un soldo
40     32|         coco alla bocca del forno badava a cercare della serpe, deccoti
41     36|          il Re si fu dilontanato, badava a dire fra sé e sé:~ ~–
42     38|       rallevato in nel palazzo, e badava a cercare se mai si scoprissi
43     39|            Il Re in nel frattempo badava a guardarla l’Uliva; un
44     42|            Infrattanto la maestra badava a dire alle bambine:~ ~–
45     42| perseguitava insenza rembolare, e badava a dire a su’ padre:~ ~–
46     45|           manchi nulla.~ ~Paolino badava a dire:~ ~– Ma com’è che ’
47     45|         potessi aprire la buca; e badava a abbracciare il Vescovo
48     46|           va al muro, e a tastoni badava ’n dove steva l’uscio per
49     47|         riposte; fedele, la notte badava d’aprir l’uscio a male brighe
50     49|      propi occhi; lui mogio mogio badava a biasciucolare delle palore
51     52|            n sall’erba, e ’ntanto badava a almanaccare chi mai gli
52     52|          Peppe, i’ nun vonimo”, badava a rispondere; sicché i fratelli
53     54|          concredendosi al sicuro, badava a mettere assieme di gran
54     55|         pigliar donna, e la madre badava a dirgli sempre:~ ~– Accasati,
55     55|   stizzita a un simile tramestìo, badava a bociargli:~ ~– Smettila
56     55|  scoiattolo; e ’ntanto la signora badava a rifarsela con quella poera
57     56|         La Regina un po’ sgomenta badava a persuaderla che si sbagliava;
58     59|           se n’addiede subbito, e badava a tirargli su’ le calze
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License