Novelle

 1      9|           ebbe un figliolo, di nome Ferdinando, che di moglie nun volse
 2      9|         possa morire contento.~ ~Ma Ferdinando a tutti questi discorsi
 3      9|    sprofonda e tutti affogano, meno Ferdinando, che a gran fatica col navicare
 4      9|          un’isola deserta.~ ~Era  Ferdinando in quell’isola, tutto molle
 5      9|          vedeva risplendere; sicché Ferdinando si cavò i panni d’addosso
 6      9|            propio una maraviglia; e Ferdinando badava a guardarlo: quando
 7      9|           verso il frutto addovera Ferdinando niscosto, e  a piè del
 8      9|             sparito il barchettino, Ferdinando scese giù dall’albero e
 9      9|           quando buttò gli occhi su Ferdinando si mettiede a urlare:~ ~–
10      9|             nun m’ammazzate!~ ~Dice Ferdinando:~ ~– Nun aver paura, ché
11      9|             isdrucciolare.~ ~Dunque Ferdinando si calò pian piano in [75]
12      9|          guardato dappertutto, dice Ferdinando:~ ~– Gnamo, raccontami un
13      9|             sentire questo discorso Ferdinando s’isgomentò a bono: lui ’
14      9|            meco a spassarmi.~ ~Dice Ferdinando:~ ~– Sì, sì, facciamo il
15      9|          che ’gli era , dice:~ ~– Ferdinando, i’ ho sete. Che mi faresti
16      9|               Subbito, – arrisponde Ferdinando, e piglia un coltello per
17      9|            sopra la tinozza, e però Ferdinando ascese [76] su d’uno sgabello
18      9|             spavento e il dolore di Ferdinando! Cavò dal bagno quello sciagurato,
19      9|            che nun ci fu rimedio.~ ~Ferdinando allora doppo la disgrazia
20      9|    piagnendo se ne andiedano via.~ ~Ferdinando, affritto anco lui per il
21      9|       luccicare com’uno specchio.~ ~Ferdinando seguita a montare e arriva
22      9|           77] sette persone.~ ~Dice Ferdinando:~ ~– Come loro veggono,
23      9|       zinzino delle loro pietanze a Ferdinando, che siedeva a coccoloni
24      9|            per la nostra sciaura!~ ~Ferdinando nun potiede stare alle mosse
25      9|              Poi andorno a letto, e Ferdinando lo messano su delle foglie
26      9|         sette signoroni scesano con Ferdinando a passeggiare nel selvatico.~ ~
27      9|            selvatico.~ ~Dice allora Ferdinando:~ ~– Ditemi, per piacere,
28      9|         poteresti anco provare.~ ~E Ferdinando:~ ~– Eh! del coraggio i’
29      9|           risico della vita.~ ~Dice Ferdinando:~ ~– Per ritornare a casa
30      9|             dite.~ ~Ecco dunque che Ferdinando si rinvolge dientro una
31      9|            cala giù e posa in terra Ferdinando e con le grinfie strappa
32      9|            riprese il volo e sparì. Ferdinando allora si rizza e comincia
33      9|             palazzone maraviglioso. Ferdinando va diviato alla porta e
34      9| rinfrescarsi.~ ~A quell’accoglienza Ferdinando rimase quasimente ringrullito,
35      9|       riavuto, le ragazze condussan Ferdinando al passeggio in ne’ giardini,
36      9|          cirimonie nun se ne fanno, Ferdinando. Se tu vo’, sciegliti pure
37      9|        menala a dormire con teco.~ ~Ferdinando nun intese a sordo; stese
38      9|             disse la caporiona:~ ~– Ferdinando, no’ s’ha per uso di fare
39      9|               Poi, detti gli addii, Ferdinando accompagnò le ragazze alla
40      9|       chiavina d’argento, e disse a Ferdinando:~ ~– Ci s’era scorde di
41      9|         dubitate di nulla, – scrama Ferdinando; e la ragazza raggiunse
42      9|             in que’ loghi.~ ~Dunque Ferdinando restato padrone spotico
43      9|                Con di tali pensieri Ferdinando gironzolava a caso per il
44      9|            si spalanca.~ ~ per  Ferdinando stiede in sul peritoso di
45      9|          tutt’allegro della visita. Ferdinando s’accosta, accarezza l’animale
46      9|           via per l’aria a volo con Ferdinando addosso. Tutto ’mpaurito,
47      9|           addosso. Tutto ’mpaurito, Ferdinando s’attieneva con le mane
48      9|             deserta medesima indove Ferdinando ’gli era naufragato, lo
49      9|           un occhio.~ ~Agli urli di Ferdinando corsano i sette signoroni,
50     10|            Scimmie~ ~(Raccontata da Ferdinando Giovannini sarto)~ ~ ~ ~
51     12|            e-fatta~ ~(Raccontata da Ferdinando Giovannini sarto)~ ~ ~ ~
52     15|           Grisèlda~ ~(Raccontata da Ferdinando Giovannini sarto)~ ~ ~ ~
53     19|             Milano~ ~(Raccontata da Ferdinando Giovannini sarto)~ ~ ~ ~
54     27|         Campagnola~ ~(Raccontata da Ferdinando Giovannini sarto)~ ~ ~ ~
55     29|           Adelasia~ ~(Raccontata da Ferdinando Giovannini sarto)~ ~ ~ ~
56     55|         Crepantosa~ ~(Raccontata da Ferdinando Giovannini sarto)~ ~ ~ ~
57     59|          posano a diacere assieme a Ferdinando e se ne vanno diviato.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License