Novelle

 1      2|     mammalucco; e poi, corsa alla finestra, si messe a urlare:~ ~–
 2      2|      dilontanarsi, disse sotto la finestra della Caterina:~ ~– Tu me
 3      4|       Arritornate domani a questa finestra, Maestà, e voarete la
 4      4|          il pellegrino steva alla finestra di cucina affacciato, e
 5      4|          di sotto. Fortuna che la finestra ’gli era bassa!~ ~Il Re
 6      6|      vedde la Bell’Ostessina alla finestra, e se ne innamorò a bono;
 7      8|          ciabattino si cala dalla finestra, raccatta le sette teste
 8      8|        giovane si levò, aperse la finestra e vedde dirimpetto una selva
 9      8|         s’alza e anco lui apre la finestra e vede dirimpetto la selva,
10      8|       mattina di levata aperse la finestra, vedde la selva e disse:~ ~–
11     12|         terreno, addove c’era una finestra sopra una strada e un finestrino
12     12|         che passano di sotto alla finestra di Bell’-e-fatta un branco
13     14|    giovanotto era affacciato alla finestra del su’ palazzo, e deccoti
14     14|           vecchiuccia fu sotto la finestra d’addove era affacciato
15     14|           l’acqua dal pozzo, alla finestra di sopra ci steva affacciata
16     14|          tortola e vola via dalla finestra.~ ~Passati più giorni, deccoti
17     15|         contadino s’affaccia alla finestra in nel sentire la voce della
18     18|       ciondolava le trecce da una finestra e la tirava ’n vetta.~ ~
19     18|       giovanotto si calorno dalla finestra e via a gambe a traverso
20     18|          mandò a discorrire sulla finestra della cammera del su’ giovanotto,
21     18|     sentuto da’ piccioni ’n sulla finestra, e che loro erano stati
22     19|          la scaraventa fora della finestra dientro al giardino.~ ~Del
23     27|       intra di loro, sicché dalla finestra di terreno, che era spalancata,
24     27|          s’era fermato sotto alla finestra, sentuto questo curioso
25     29|         da Regina, e con una sola finestra dimolto alta da terra, e ’
26     29|          ha core di calarsi dalla finestra della torre. Quando questo
27     29| preparativi per calarsi giù dalla finestra della torre: tagliò le lenzola
28     29|        Adelame steva già sotto la finestra della torre a aspettare,
29     29|          appunto il Re steva alla finestra, e quando vedde la raunata
30     31|       mettiede a cavalcioni della finestra con l’idea di scappare,
31     32|           contadino mi tira dalla finestra; mi piglia per una ladra.~ ~
32     32|          volta che lei steva alla finestra di casa lavorando e cantava
33     35|     affaccia il Mattarugiolo alla finestra:~ ~– Ohé! galantomo, aspettate.~ ~
34     38|      levata e che s’affacciò alla finestra, lei vedde un bel palazzo
35     40|          quando una mattina dalla finestra del su’ albergo sente per
36     41|          ndugio l’Orco corre alla finestra e urla:~ ~– Orlandino!~ ~–
37     41|          anello benedito ’n sulla finestra.~ ~L’Orchessa dunque si
38     41|           ripì al davanzale della finestra, agguantò l’anello e via
39     41|        era successo, e corre alla finestra, e lontano vedde Orlandino
40     41|           rubbamento e corse alla finestra, e urlò:~ ~– Orlandino!~ ~
41     41|           di corsa ’gli aperse la finestra e lo chiamò:~ ~– Orlandino!~ ~
42     43|    seggiole, tutti e’ vetri della finestra, e macolato a morte l’oste
43     46|      steva quasimente sempre alla finestra per vedere la vienuta d’
44     49|       assalto. Loro istevano alla finestra co’ una caldaia d’acqua
45     50|           Deccoti s’affaccia alla finestra la camberiera della Marchese
46     51|           la vedde un giorno alla finestra, subbito la ricognobbe e
47     53|          subbito di mettersi alla finestra a sbergolare aiuto.~ ~Ma
48     53|           salta da letto, apre la finestra e vede un branco tra donne
49     54|       mettiede in uno svano d’una finestra vicino alla porta mezzo
50     55|        comparse la Sfacciata alla finestra:~ ~– Chi è? Oh! la balia
51     55|  Picchiano e al solito viene alla finestra la Sfacciata:~ ~– Mamma
52     55|         deccoti la Sfacciata alla finestra:~ ~– Oh! oh! oh! la mi’
53     56|    pianino in peduli dalla solita finestra nentra in cucina del Re
54     58|         male brighe affaccio alla finestra vedde alla lontana una chiesina
55     60|     salvatico, che comparse a una finestra l’Argia co’ un [501] grugno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License