Novelle

 1      1|          qualche logo riposto, e domani a levata di sole si fuggirà
 2      1|    ammattire con delle ricerche. Domani poi i’ guarderò in tutti
 3      2|     state allegre e svagate, che domani a qualche ora i’ sarò a
 4      4|        vole vienire. Arritornate domani a questa finestra, Maestà,
 5      4|               Sta bene e addio a domani, – disse il Re, e se n’andiede
 6      4|     amico antico. Ormai da qui a domani sarann’ite a male. Se lei
 7      8|          Bada bene di ricercarlo domani, ch’i’ lo vo’ qui, e ci
 8      8|        ncontro e te la spregi? O domani tu mi porti il pescio, o
 9      9|      giorno dice il ragazzo:~ ~– Domani viene ’l babbo a pigliarmi.
10     10|          Bene! – dice la voce. – Domani a giorno tu troverai sul
11     10|          Bene! – dice la voce. – Domani tu manderai al babbo anco
12     10|          Dice la voce:~ ~– Bene! Domani si partirà assieme per andare
13     14|       del rimpiattato mi servirà domani a culizione.~ ~Dice l’Orchessa
14     15|        la si presenti al palazzo domani, né digiunasatolla,
15     15|       vole. E’ ti vole a udienza domani, perché e’ ti vol cognoscere
16     15|      allora la Regina:~ ~– Il Re domani va a caccia fora della porta
17     15|      grazia sola, di aspettare a domani di andarmene. Di sera sarebbe
18     15|      ultima volta assieme, e poi domani te a casa tua. Nun mi rimuto.~ ~
19     16|            Dice il mercante:~ ~– Domani torno a Livorno a pigliare
20     17|          su’ pensieri. Dice:~ ~– Domani a bruzzolo tu ha’ da sellare
21     17|         passatempo. Se ti garba, domani a mala pena è giorno, tu
22     17|        qui a casa a desinare. Ma domani votornare alla fonte e
23     21|          nentraci nel mi’ posto. Domani loro tornano a sentire s’
24     22|        lo ’nsegno io il ripiego. Domani ’gli è festa. Sorti di casa
25     25|         Mago disse a Pietro:~ ~– Domani c’è tempesta ’n mare, Pietro.
26     29| porterete, e io vi do la mancia. Domani alla listess’ora i’ sarò
27     29|      sopraccarta e la rimandi, e domani a mezzanotte Adelame sarà
28     29|          i’ vi darò ricovero; ma domani bisogna che andiate via,
29     30|   camicia nun la posso cucire, e domani i’ l’ho da portare al Re.~ ~
30     30|      Decco, piglia questa noce e domani porgila al Re, e lui sarà
31     32|        viva. Dice a su’ ma’:~ ~– Domani la Rosina che vadia al solito
32     32|      dalla su’ mamma:~ ~– Mamma, domani la Rosina tientela a far
33     33|  buttarsi a dormire.~ ~Dice:~ ~– Domani pagherò il conto.~ ~A levata
34     34|    contadino chiedi oggi, chiedi domani, ci aveva fatto un gran
35     34|      invito voi e il padrone per domani a vienire a desinare da
36     35|          qualche uccellaccio. Ma domani a levata di sole i’ lo pago
37     35|          fa queste porcherìe. Ma domani a male brighe giorno tu
38     36|      compagni:~ ~– I’ vi pagherò domani.~ ~– Che! no’ si voglion
39     36|       loro son ricchi, sapete, e domani i’ ve gli porto gli otto
40     37|   soltanto i’ ti do questa noce. Domani porgila al figliolo del
41     39|        nun me lo piglio davvero. Domani i’ vo via anco io dal palazzo
42     42|   arrispose la Rosina: – tornate domani per la risposta. Prima i’
43     45|         la cavalla la compererai domani. Noi tra poco si desina.~ ~
44     47|      Decidetevi ’n tra di voi, e domani i’ viengo per la risposta.
45     47|    Dunque lei m’ha comandato che domani gliene porti del più meglio
46     48|         Vecchio e gli disse:~ ~– Domani l’aspetto assieme a tutta
47     50|       Marchese, – quando appunto domani i’ vosposa?~ ~Dice la
48     53|       poi si viaggia di giorno e domani no’ si piglia per la strada
49     54|        Gaspera, dagli oggi dagli domani, e’ finì con isvesciare
50     55|        una fascia subbito, e po’ domani si chiamerà il medico a
51     55|         a pentirmi della scelta. Domani i’ voglio tutto finito,
52     58|       Per istasera rimani qui, e domani co’ una mi’ lettera ti mando ’
53     58|           Te sta’ qui stanotte e domani a bruzzolo anderai a cercarlo
54     58|          te nun stia solo, e po’ domani si cercherà qualche rimedio.
55     59|       mutamento: di’ oggi, prega domani, finalmente Fiordinando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License