IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] v' 57 v. 3 va 109 va' 53 vacca 13 vaccacce 1 vacche 17 | Frequenza [« »] 53 quegli 53 servitori 53 trova 53 va' 53 voce 52 almanco 52 dalle | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze va' |
Novelle
1 1| tu ha’ i frazzi nel naso. Va’ va’ a letto, che ’gli è 2 1| i frazzi nel naso. Va’ va’ a letto, che ’gli è ora 3 3| a quella ’nserenata:~ ~– Va’ via, allocca! Vol egli dire 4 5| ammannire la farina. Isderta! Va’ dalle Fate dientro al bosco 5 5| Vecchietto ridendo sottecche.~ ~– Va’ va’ a tu’ mo’ addove ti 6 5| ridendo sottecche.~ ~– Va’ va’ a tu’ mo’ addove ti pare! 7 7| quelli che lo sentano. Ora va’ pur via e non ti dismenticar 8 8| arrispose:~ ~– Disgraziato! va’ via; insennonò il Mago avrà 9 8| To’, Fido, corri su. Va’ dalla figliola del Re, festeggia 10 12| compito il mi’ disegno. Va’ intanto nell’appartamento 11 13| meco nun ci pole più stare. Va’ via di casa e ti maledico, 12 14| farò niente di male. Ma va’ via subbito dal mi’ palazzo, 13 15| ci manca il pestello.~ ~– Va’ via, mammalucca! – bociò 14 16| ora nun ti farò del male. Va’ pure a casa con la pianta 15 16| e il Mago gli disse:~ ~– Va’ pure, ma che dientro a otto 16 19| t’indovino, te e te ne va’ via pesto dalle legnate.~ ~ 17 19| gli rinusce di fartelo, va’ franco, lui te lo farà. 18 29| Dice la signora:~ ~– Va’, vai pure.~ ~Dunque Adelame 19 29| Piglia quel che t’abbisogna e va’ a vedere se tu gli trovi; 20 30| scorda, nun è vero? Ma va’ pure, i’ ’un ti trattiengo. 21 31| pecoraio che rimette le pecore. Va’ da parte mia e digli che 22 31| pare! I’ son troppo debole. Va’, va’ pure, e nun aver temenza, 23 31| son troppo debole. Va’, va’ pure, e nun aver temenza, 24 31| meco nun ti ci voglio più. Va’ in dove ti pare. I’ credevo 25 31| ne campa. Tutti ’ngrati! Va’ via, e arricòrdati almanco 26 34| nocche in sul coperchio, ma va’ a casa del padrone e cerca 27 37| disse alla mezzana:~ ~– Va’ te dal babbo e senti se 28 37| per nun romper la scala e va’ a vedi chi è.~ ~La ragazza 29 37| Bada bene! quando te va’ via nun ti smenticare di 30 37| Bufala. – Dunque ti perdono. Va’ a ricerca il tu’ pettine.~ ~ 31 38| Dice il Pesciolino:~ ~– Va’, mi’ Gianni, che te siei [ 32 41| di cotone ’n batuffoli, va’ all’uscio dell’Orco e aspetta 33 41| puzzo di cristiano.~ ~– Che! va’ via! Te sbagli, – arrispose 34 41| rinforza. Presto, rìzzati su e va’ a metti il mi’ anello benedito ’ 35 42| Dice la Vecchina:~ ~– Sì, va’ pure e pòrtati bene, e sempre 36 42| tempo che te cerchi moglie. Va’ per questi regni e trovala 37 43| giorno al su’ bambino:~ ~– Va’ dallo zio e domandagli se 38 43| rubba niente a nissuno. Va’ via, ’gnorante, o te ne 39 45| nimo ci voleva bucare:~ ~– Va’ te.~ ~– No, va’ piuttosto 40 45| bucare:~ ~– Va’ te.~ ~– No, va’ piuttosto te.~ ~– Ma io 41 46| quel che t’abbisogna, e va’ pure ’n santa pace a questa 42 46| poteva sapere. Dice:~ ~– Va’ lassù ’n vetta a quel monte: 43 47| e gli disse:~ ~– Tieni: va’ a venderla questa colonna 44 49| vecchi nun manchino di nulla. Va’ pur fora pe’ tu’ ’nteressi 45 52| l core giorno e notte. Va’ pure al tu’ destino, e al 46 53| bisogno de’ mi’ consigli. Ma va’ pure, se ti garba; i’ ti 47 53| che nun ènno spesi male. E va’ pure al tu’ viaggio e che 48 55| donne qui di tu’ genio, va’ pure a cercarne una fora, – 49 55| Arricordatene, veh! Va’ dal medico e po’ riportami 50 58| giovanotto e gli dice:~ ~– Lesto! Va’ laggiù e bada se ci sono 51 59| visto!~ ~Dice ’l Re:~ ~– Va’, va’ pure. Si svagherà un 52 59| Dice ’l Re:~ ~– Va’, va’ pure. Si svagherà un po’ 53 59| le scarico nel cervello, va’ franco.~ ~Doppo, che nun