Novelle

 1      4|     riscontrò le sentinelle e i servitori; insenza tante cerimonie
 2      4|      tiro, ordinò subbito che i servitori portasseno in tavola le
 3      4|       spauriti i cortigiani e i servitori con de’ lumi.~ ~In quel
 4      6|    rimedio; poi, chiamò diversi servitori, gli trasficurì con delle
 5      6|       Re su’ ’nnamorato.~ ~Que’ servitori feciano per l’appunto accosì;
 6      6|     piglia in su’ compagnia duservitori fedeli, e tutti assieme
 7      6|       il Re lo perdette uno de’ servitori, e accosì a tentoni, sbatacchiandosi
 8      6|        sortito a caccia coduservitori nun gli rinuscì scoprire
 9      7|         luccichenti, pigliò de’ servitori e si vestì con lusso da
10      8|   ansimarsi le guardie e i [67] servitori, ché nun gli potiedan dar
11     11|  palazzo insenz’esser viste da’ servitori, dalle sentinelle e da tanta
12     14|        carrozze, né cavalli, né servitori, né la Corte questa mi’
13     15|         Dice allora Grisèlda a’ servitori:~ ~– Pigliate la poltrona
14     15|      sia ardito di parlare.~ ~I servitori presano la poltrona a braccia
15     15|    propio letto; poi licenzia i servitori, e anco lei va a letto accanto
16     17|        furia tutta la Corte e i servitori, e presano Alessandro di
17     17|      urli e a’ pianti corsane i servitori e tutta la Corte de’ Baroni,
18     18|    stiedano dimolto a tavola, i servitori gli accompagnorno ognuno
19     18|         urlare, che vienghino i servitori e il su’ babbo e la su’
20     19|    carrozza con tiro a quattro, servitori, e staffieri e vestuari
21     19|     sicché monta ’n carrozza, i servitori gli dan di braccio, lo rivestano
22     19|    vestuari, mobiglie, cavalli, servitori e cammeriere di tutti i
23     25|        un omo a posta che cerca servitori per gli altri. Se vi garba,
24     27|      perché la nun morissi, e i servitori dovevano sbeffarla e maladirla
25     27|       rinuscito di vedere punti servitori, né padroni grandi. Da ultimo
26     29|       del desinare. Impauriti i servitori vanno subbito dal Re e gli
27     30|      sul su’ trono, e deccoti i servitori fanno nentrare le tre donne
28     33|        di , de’ padroni e de’ servitori nun pareva che  ce ne
29     34|  spropositati, che parevano duservitori.~ ~Dice Giorgio, doppo che
30     34|    Giorgio, che te ha’ messo su servitori?~ ~Nun s’ha da andar tanto
31     36|      dovizia, e tutti gli altri servitori gli astiavano all’arrabbiata
32     38|        cavalli, la carrozza coservitori, cucchieri e cacciatore,
33     38|  carrozze, per i cavalli, per i servitori, e ’nsomma per ugni spesa
34     39|        piglia quattrini, piglia servitori, piglia cavalli e mettiti ’
35     41| spasseggi.~ ~Tutti quegli altri servitori della Corte in nel vedere
36     41|          padrone, e l’astio de’ servitori contro di me e’ l’ha renduto
37     41|         gran contentezza; ma a’ servitori gli crescette l’astio a
38     41|         al Re su’ padrone; ma i servitori nun si sapevano dar pace
39     41|       il pappagallo parlante, i servitori si mangiavanol core, e
40     41|       quando, – e se ne va.~ ~I servitori arebban mangio l’aglio a
41     41|    credette alle parole de’ su’ servitori, e volse che Orlandino facessi
42     41|       allegrezza a dispetto de’ servitori astiosi; anzi a loro gli
43     42|      quattrini, [354] cavalli e servitori e girò mezzo mondo; ma una
44     42|  ismemoriati, e il fratello e i servitori bociavano:~ ~– Oh! poerino.
45     47|         perché le sentinelle, i servitori e ugni persona dormivano
46     51|  Maestro, lo feciano legare da’ servitori e lo menorno alla città,
47     52|        una carrozza e presi de’ servitori e il cucchieri, s’avviò
48     52|        veduti dalla sposa e da’ servitori, co’ un gran spintone buttorno
49     56|      medesimi comandi, nimo de’ servitori fu ardito di dargli retta,
50     56|      Ecce Homo al naturale.~ ~I servitori e il coco, aspetta aspetta,
51     57| discacciare dal palazzo da’ mi’ servitori.~ ~– Ma se ne pente? – domandò ’
52     59|        mondo, con gran traini e servitori, e con armi luccichenti
53     60|    lassò con diversi su’ fidati servitori e una camberiera, e con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License