Novelle

 1      2|        ricoperta com’era con de’ panni.~ ~Ma quando loro furno
 2      4|          si vestì de’ su’ meglio panni che ’gli aveva dientro la
 3      4|        apparse più bella in que’ panni.~ ~Di  a un po’ Giovanna
 4      4|            Il Re si mettiede ne’ panni d’un pellegrino, e in un
 5      6|           la si vestì de’ meglio panni e col servitore s’avviò
 6      6|         si svestì di tutti i su’ panni e rimase con la camicia
 7      6|       segni? I’ ho porto insin i panni.~ ~Abbeneché l’Ostessa rimanessi
 8      6|     davvero alle bugie, pigliò i panni e la corona, e salita nella
 9      6|         e  gli levorno tutti i panni d’addosso e la corona di
10      6|   mettiti diviato addosso questi panni e scotigli forte. Abbenché
11      6|   avevano lassato il fagotto de’ panni, lei levò via da quello
12      8|         un albergo per mutarsi i panni tutti polverosi e insanguinati,
13      9|      sicché Ferdinando si cavò i panni d’addosso e gli mettiede
14      9|           lo rinvoltorno con de’ panni e, messolo in nel barchettino,
15     12|         ammannito il fagotto de’ panni, se n’andette fora del paese
16     12|          trandugiare a levarsi i panni con la scusa di dire le
17     13|         a ordine un fagottino di panni, la mattina fuggirno dal
18     15|           da lassare codesti tu’ panni di lendinella, e i’ te gli
19     15|       feci pur bene a serbarti i panni di lendinella. Son sempre
20     17|        core, i su’ occhi e i su’ panni. Bada di nun dir no e di
21     17|         i vostrocchi e i vostri panni alla Bella Giuditta, e insennonoe
22     17|     segno il core, gli occhi e i panni di voi, per me ’gli è finita
23     17|       sono i mia; e in quanto a’ panni i mi spoglierò ’gnuda per
24     17|     occhi all’animale, e avuto i panni della Maria, che invece
25     17|          contadina, abbeneché in panni rozzi: dalla faccia e dal
26     17|        Maria fu rivestita di bepanni e si rimettiede dal disagio
27     17|        barca, ci accomidò su de’ panni i bambini, disse addio a
28     17|       ravvolse in fretta con de’ panni le creature e poi via a
29     17| abbeneché pur loro con indosso i panni neri.~ ~Scendé dunque Alessandro
30     17|        fora, perché sono ’nsenza panni addosso per la gran miseria.~ ~
31     19|     polveraccio che aveva in su’ panni sbrindolenti, e subbito
32     20|    guazze, e poi gli diedano de’ panni perché si mutassi; e quando
33     28|         addosso il rimanente de’ panni e si tuffa dientro la pescaia;
34     29|         quattrini, e con diversi panni dell’Adelasia; poi si ciondolò
35     37|        mutare, gli asciuttonno i panni e poi gli ammannirono una
36     39|          chinata ci lavava de’ panni.~ ~Dice l’Uliva:~ ~– Bona
37     39|         strizzarmi un di codesti panni molli giù per gola, ch’i’
38     39|      della Vecchina che lavava i panni alla bozza nel bosco, e
39     46|     risoluto, si spogliò de’ su’ panni e si diacé a lato di quella
40     48|       tale e quale, co’ medesimi panni, il medesimo letto e tutto,
41     49|          ammannito un fagotto di panni se n’andiede con Tognarone.~ ~
42     49|     Caterina col fagotto de’ su’ panni andette via con Tognarone
43     50|     capezzale, e rimessosi i su’ panni addosso, fuggì via alla
44     51|        gli portino la lingua e i panni della ragazza.~ ~Deccoti
45     51|    portare la su’ lingua e i su’ panni per prova d’averla morta.~ ~
46     51|       poi si fecian dare tutti i panni dalla Caterina e la dibandonarono
47     51|         mettiede ’n fretta i su’ panni e, scese le scale alla cheta,
48     51|       poterete lamentarvi. I mi’ panni e’ vi serviranno per le
49     51|  portargli la su’ lingua e i su’ panni.~ ~Il Maestro a questo punto
50     51|         Re gli presentorno i su’ panni e la lingua d’un cane per
51     55|   rivesto di novo e con meco copanni della vostra figliola si
52     55|   compromettete, i’ mi metterò i panni della vostra figliola, e
53     59|    Fiordinando dunque si cavò e’ panni d’addosso e salse a letto;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License