IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] figura 2 figuracce 1 figurare 3 figuratevi 53 figurati 1 figurava 1 figure 1 | Frequenza [« »] 54 presenzia 54 sicuro 54 solo 53 figuratevi 53 panni 53 persona 53 quegli | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze figuratevi |
Novelle
1 1| su’ figliola Zelinda.~ ~Figuratevi con che po’ di core quel 2 2| quattro crazie al calzolaio.~ ~Figuratevi! al calzolaio nun gli parse 3 2| morir qui per le mi’ mane.~ ~Figuratevi quelle du’ poere donne e 4 3| propio nulla di mancia. Figuratevi la gran passione di quello 5 4| troppo amare di sale. Al Re, figuratevi se gli montò la mosca al 6 5| caldaia piena d’olio bollente. Figuratevi che gastigo! Quelle du’ 7 6| affettarlo quel pescione, figuratevi la su’ meraviglia, in nel 8 8| addove lui fusse andato.~ ~Figuratevi lo scompiglio e il trambustìo 9 8| ci vo’ ire a caccia.~ ~Figuratevi se la Principessa a quel 10 9| gli trapassa la gola.~ ~Figuratevi lo spavento e il dolore 11 10| giorno Antonio si levò, e figuratevi se lui ’gli era curioso 12 11| anco delle più belle.~ ~Figuratevi l’allegrezza del servitore!~ ~[ 13 14| battibaleno non si rivedde più.~ ~Figuratevi un po’ voi se al Principe 14 15| gli era del contadino.~ ~Figuratevi la disperazione del fattore, 15 16| Mago sparì.~ ~Il mercante, figuratevi con che core!, ritrovata 16 17| perché l’ammazzassi.~ ~Figuratevi la rabbia di quella madre 17 17| dieci miglia di lontano. Figuratevi che tapanìo!~ ~Arriva che 18 17| assieme con la Maria.~ ~Figuratevi lo sbigottimento di quella 19 19| bene agli sfortunati.~ ~Figuratevi se quel [185] Mago, che 20 19| la trovassi la su’ verga. Figuratevi se ’gli era disperato e 21 20| luccichente in sul capo.~ ~Figuratevi l’ascherezza delle su’ sorelle 22 20| rimanette lì statua di marmo.~ ~Figuratevi la disperazione della sorella, 23 22| insenza e co’ piedi ’gnudi.~ ~Figuratevi la [214] disperazione di 24 22| la sforzò all’ubbidienza. Figuratevi che pene! E poi quando lei 25 28| se lei era donna o omo. Figuratevi le disperazioni e la passione! 26 28| si farà un’altra volta.~ ~Figuratevi se il Re ’gli era disperato 27 29| lassù dientro serrata.~ ~– Figuratevi! – arrispose il Coco.~ ~ 28 29| quattrini della robba venduta, e figuratevi se quella signora ’gli stava 29 29| 259] la su’ Adelasia.”~ ~Figuratevi i pensieri dell’Adelasia 30 29| che nun c’è più nimo.~ ~Figuratevi! Il Re montò sulle furie, 31 29| genitori disperati a morte, figuratevi!~ ~Ma lassamo Adelame e 32 30| gli era quella camicia? Figuratevi le maraviglie d’ognuno! 33 31| gli eran questi tre soldi. Figuratevi che allegria per un giovanotto! 34 31| chiacchierava con impeto.~ ~Figuratevi che allegria in nella Corte! 35 34| di figlioli; n’avea sei, figuratevi! E fortuna che il padrone 36 34| scatola con una manata.~ ~Figuratevi, se doppo quella gente ’ 37 35| seco anco le du’ imposte. Figuratevi che fatica!~ ~Deccoti doppo 38 36| quella po’ po’ di birbonata. Figuratevi, che pena!~ ~Imperò il giudizio 39 37| tu’ sposa addirittura.~ ~Figuratevi se le camberiere in quegli 40 38| abbadò a lui più che tanto. Figuratevi, se una Principessa a quel 41 38| palla d’oro la deva a lui.~ ~Figuratevi lo stupore di quel Re e 42 39| ubbidire per forza alla legge. Figuratevi e’ pianti e le disperazioni! 43 39| abbeneché finti.~ ~Il Re, figuratevi che pena! Nun si sapeva 44 40| vestissan le su’ camberiere.~ ~Figuratevi che allegrezze! Ma doppo 45 41| essere ito questo anello?~ ~Figuratevi l’Orco a una simile ’scramazione! 46 42| nodo del collo scavezzato. Figuratevi e’ pianti e le disperazioni! 47 43| Smetti, quello seguita.~ ~Figuratevi con che core quel bambino 48 44| Giovannino insenza paura, figuratevi! e i’ nun ho paura di nulla. 49 46| rammentò più di su’ padre.~ ~Figuratevi lo sgomento del Re Massimiliano, 50 47| ti preme la tu’ vita.~ ~Figuratevi le disperazioni di quella 51 47| nun posson ire che a bene. Figuratevi! Questo cotone lei nun l’ 52 55| prepararvi per la cirimonia.~ ~Figuratevi se la Sfacciata e i su’ 53 58| nun ti posso battezzare.~ ~Figuratevi a queste parole la disperazione