Novelle

 1      1|         malauguroso viaggio e a che patto infine lui era potuto ritornare
 2      4|              i’ ti perdono, ma a un patto. Che te mi dica chi tu siei,
 3      6|           piglierò con meco, ma col patto che te ugni sempre m’ubbidisca.~ ~
 4      6|            fu di disseparare a ugni patto i duannamorati, e l’Ostessa
 5      7|         acqua del pozzo. Ma che bel patto grasso facessi tu con il
 6      7|       ragazzotto: – ma col medesimo patto di prima.~ ~E il Re:~ ~–
 7      7|           si pole separare a nissun patto.~ ~Guà, il Re lo vedde bene
 8      8|     voglioloso di ricercarvi a ugni patto il fratello, dice alla Principessa:~ ~–
 9      9|             nun sarebbe accaduta, a patto che in que’ medesimi quaranta
10      9|           nentra pure. Ma però a un patto, che qualunque cosa che
11     11|           promettere di sposarlo, a patto che vi regali un vestito
12     12|          Che tu serbi sempre a ugni patto il tu’ onore e la tu’ reputazione
13     12|          Bell’-e-fatta, ma però col patto, che lui gliela rimenass’
14     17|             i’ nun volessi a nissun patto schiarire il mi’ vero stato,
15     18|            Ti perdono, via! ma a un patto.~ ~– Dite pure, – gli arrispose
16     18|             l’Orco:~ ~– Quest’èn il patto. Piglia pure del prezzemolo
17     19|           addove tu po’ trovarla, a patto che te abbi mitidio e accortezza.~ ~
18     19|         risoluto:~ ~– I’ accettol patto, con questo tavìa; che se
19     19|           affortunato. S’intende, a patto che nun ti manchi mai ’l
20     19|             portargliela via a ugni patto e accosì servirsene lui,
21     19|                disse Menichino, – a patto nunistante ch’i’ nun ci
22     21|           trovorno d’accordo in sul patto, e ognuno si mettiede di
23     23|            ne do del mi’ pane, ma a patto che tu ti cavi un occhio;
24     23|        Nun-ti-Fidare:~ ~– Magari! A patto che tu ti cavi l’occhio
25     26|           nun vovenderlo a nissun patto.~ ~Sicché dunque la cara
26     27|            si vien volentieri, ma a patto che lei ci permetta di portare
27     29|          lei me la mantierrà a ugni patto.~ ~Al Re gli parse un po’
28     31|             vecchino aveva fatto il patto con Pipetta di dividersi
29     31|         vegga quel che ci tocca. Il patto fu di stare tutt’addua al
30     34|           scudi e del podere, e con patto espresso che gli fusse ’
31     37|           nun ce lo voglio a nissun patto. Mamma, trovate qualche
32     38|              È accordata, ma però a patto che tu sposi chi viense
33     40|          una di quelle tre vie, con patto espresso di far capo all’
34     45|       prezzo di quaranta monete con patto di pagarla quando andava
35     49|            in nel mi’ bosco, ma con patto che te mi dia una delle
36     50|           la Marchese:~ ~– A questo patto i’ nun vo’ nulla.~ ~– E
37     51|    imprumettiede di sposarla a ugni patto; ma prima volse sentire
38     51|      diventerà la mi’ moglie a ugni patto, e nun vomancargli di
39     52|              te la mantiengo a ugni patto, basta che te mi siei fedele.~ ~
40     52|              essergli fedele a ugni patto, – barbottava tra di sé. –
41     52|  perdonargli, che lui s’abbonì, con patto però che loro rimanessano
42     55|            borsa di quattrini: ma a patto, che se vo’ lo sapete, vo’
43     55|          contentarlo il Re a nissun patto; ma poi, furno tante le
44     57|      presente della mi’ borsa, ma a patto che lei divienga la mi’
45     57| regalargliela la bottiglia, ma a un patto.~ ~Dice la Principessa:~ ~–
46     57|     guarirla i’ son sicuro, ma a un patto; che lei confessi se ha
47     58|            disse di fare con lui un patto, purché lassassi libbero
48     58|      figliolo dell’Imperatore: e il patto fu, di dargli ’n scambio
49     60|             un simile regalo a quel patto; ma come accade di tutte
50     60|      persuaderla a nun rifiutare ’l patto. Insomma, finirno bene,
51     60|          mostro:~ ~– Tutto è tuo, a patto che diaccia per una notte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License