IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bacio 9 baciò 4 baciorno 2 bada 51 badaci 1 badalo 1 badando 2 | Frequenza [« »] 52 terra 52 vostro 51 arriva 51 bada 51 patto 51 prendette 51 rimanette | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze bada |
Novelle
1 1| sacca in sulla Zelinda.~ ~– Bada lì – dicevano loro – la 2 1| potrai nemmanco rivedere. Bada se ti dico la verità.~ ~ 3 2| il resto è pensier mio. Bada di far l’ubbidienza, se 4 5| tu sie’ fora dell’uscio, bada bene! Se tene e’ senti ragliar 5 6| vienga per questi dintorni. Bada! La tu’ mamma malandrina 6 6| gli disse la Vecchia:~ ~– Bada di nun cascare un’altra 7 7| vantaggio nel mondo. Ecco, bada qui. Questo ’gli è un tovagliolino 8 7| segreto e gli disse:~ ~– Bada bene, i’ ti comando che 9 8| pescio bello a quel mo’! Bada bene di ricercarlo domani, 10 8| mensa, e scappa subbito e bada che nun ti chiappino.~ ~ 11 9| qualunque cosa che tu vegga, bada bene di nun domandar di 12 9| straporta di là dal mare. Ma bada, c’è il risico della vita.~ ~ 13 9| padrone spotico del palazzo, e bada di guardarcelo bene insino 14 9| consegnarti anco questa chiavina. Bada però di nun aprire con questa 15 9| tutta d’argento. Scrama:~ ~– Bada, veh! Eppure la chiavina ’ 16 11| Zuccaccia, ripulisciti un po’ e bada di fere una zuppettina così 17 12| figliola e gli dice:~ ~– Bada, cara la mi’ figliola, i’ 18 14| giardino nun pole sortire. Bada te, moglie, s’egli è ma’ 19 15| bociò il contadino. – Bada lì, i’ che ti viene in nella 20 15| se tu sie’ savia davvero. Bada quel che t’ha mando. T’ha 21 15| c’è da opporre. Ma senti, bada a quel che tu fai, perché 22 16| tu avra’ la mala sorte. E bada bene d’ubbidirmi.~ ~E dette 23 17| su’ occhi e i su’ panni. Bada di nun dir no e di nun mettermi ’ 24 18| nun gli manchi nulla, e bada che nissun la vegga e che 25 19| rubbargli ’l cane.~ ~Dice:~ ~– Bada! Il mi’ omo ’gli è fora 26 19| bell’e vienuta a noia: e bada, tu sie’ sempre a tempo 27 19| picchiare all’uscio: ma bada di nun t’impaurire di quelli 28 19| voler vedere il mi’ padrone. Bada, degli altri quassù c’enno 29 19| stato sincero e ti lodo. E bada, sie’ te ’l primo a rompere 30 20| mare, ché gli affoghino. E bada di stare zitta, se la tu’ 31 27| davvero il figliolo del Re, bada! ma che ti pare che voglia 32 28| palaia, sicché lei disse:~ ~– Bada, Tonino, che be’ pali svelti 33 30| Chi nun c’è, nun conta. Bada però che in nel partire 34 33| nel Paradiso Terrestre. Ma bada, per arrivare insin là ’ 35 33| Dacci retta, nun andar via. Bada, che a sortir di qui c’è 36 34| darò un’altra scatola. Ma bada, questa non la battere colle 37 35| fa una bella predica:~ ~– Bada! nun fare al solito. Tieni 38 37| zoccoli e scendi anco te. Bada, fa’ piano, perché la scala 39 37| Dice Testa di Bufala:~ ~– Bada bene! quando te va’ via 40 39| in quel che si crede noi. Bada bene alle mi’ parole e fa’ 41 40| sempre da quelle voglie:~ ~– Bada! nun andartene. Qui nun 42 41| astio, forbottavano:~ ~– Bada! questo ’gnoto pitocco c’ 43 44| volse albergar lì dientro. Bada, veh! quello che insenza 44 46| bellezze disse Andreino:~ ~– Bada che mai leggiadre cose son 45 47| bisogna che te ci stia; e bada di portarti bene e di far 46 52| dissano alla sposa:~ ~– Bada bene di stare zitta e di 47 53| nel mentre che te desini. Bada d’ubbidire.~ ~Dunque a levata 48 56| Scrama ’l Principe:~ ~– Bada, e ci scommetto! ’Gli è 49 57| nel logo indettato.~ ~– Bada! – gli dissano i fratelli, – 50 58| scampo?~ ~Dice ’l romito:~ ~– Bada! i’ ho un fratello che abita 51 58| Lesto! Va’ laggiù e bada se ci sono lampane d’oro