IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] arritrovarsi 1 arritrovò 3 arritrovorno 1 arriva 51 arrivano 5 arrivarci 4 arrivare 13 | Frequenza [« »] 52 suo 52 terra 52 vostro 51 arriva 51 bada 51 patto 51 prendette | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze arriva |
Novelle
1 1| cammina, eccoti che ’gli arriva dinanzi a un bel giardino, 2 4| tavola. In sull’abbuiare ’gli arriva alla villa delle dodici 3 6| ne viense alla città: ma arriva che fu alla presenzia della 4 9| Ferdinando seguita a montare e arriva a un prato, addove nel mezzo 5 9| aranci e che so io; alla fine arriva a de’ giardini, addove nun 6 10| camminato per de’ giorni, arriva a una gran città e si ferma 7 10| camminato un pezzo il corteo arriva finalmente alla città dal 8 11| mentre che parlava.~ ~S’arriva alla sera, e tant’era la 9 12| su’ logo; ma di già v’era arriva Bell’-e-fatta, e il vecchio 10 14| guardare al Principe.~ ~Lui poi arriva al cancello e gli dà una 11 14| un pezzo il Principe ’gli arriva in fondo a un prato con 12 16| Un giorno il mercante arriva a casa tutto disperato e 13 16| mezzo disperato, il mercante arriva a un giardino e in fondo 14 17| ammazzarvi a male brighe s’arriva in quel bosco.~ ~– Oh! perché? 15 17| Figuratevi che tapanìo!~ ~Arriva che fu la Maria co’ bambini 16 17| ponticello per andarci.~ ~L’orsa, arriva che fu all’uscio di quel 17 18| alla chiesa.~ ~Deccoti, arriva l’Orco e domanda subbito 18 19| per nun ne buscare. Sicché arriva l’ora della partenza, caricorno 19 19| che fa ’l lupo a digiuno, arriva a un fiume, addove si vedeva 20 20| è quello che comanda.~ ~Arriva che fu alla presenzia del 21 20| gli era sperso o morto.~ ~Arriva doppo dimolti giorni a quel 22 20| mette ’n via e lei pure arriva in dove era il solito vecchino; 23 25| ragazza per esser mi’ sposa!~ ~Arriva al palazzo, posa lo stioppo 24 25| mare, che allora l’acqua arriva per insino alla cresta del 25 27| corni di cacciatori; poi arriva il Re e vede ’n fondo al 26 29| Stato e, cammina cammina, arriva a una campagna, in dove 27 29| fracasso di popolo Germano arriva in sulla piazza del Palazzo 28 32| della Rosina.~ ~Finalmente arriva la carrozza e la Rosina 29 33| domanda di là, finalmente arriva al ponte del Paradiso Terrestre.~ ~ 30 36| degl’innamorati! Fiorindo arriva alla città del Re del Portogallo, 31 37| turuntù! dientro a balziculi; arriva che fu in nel fondo, disse 32 42| scaricava del panico, e arriva sotto la quercia s’addormì 33 43| doppo camminato un bel pezzo arriva alla solita osteria. Dice:~ ~– 34 46| paese.~ ~E smontò. Girando, arriva Giovanni dientro a certi 35 47| della Tieresa, la mattina arriva Tonino ’n carrozza assieme 36 47| mattina ’n carrozza ’gli arriva alla casa delle ragazze, 37 47| ncanto, e a male brighe arriva, si mettiede con furia a 38 49| Domanda la Tieresina arriva che fu a casa:~ ~– Addov’ 39 49| pagar cara.~ ~Deccoti che arriva doppo diversi giorni Tognarone 40 49| peggio d’un cane Tognarone arriva a casa sua, e vede la porta 41 50| dimolti mesi il giovanotto arriva a un paese e lì scende, 42 52| Regno di su’ padre. Deccoti arriva a un paese per riposarsi 43 52| Dice lui:~ ~– Ma quando s’arriva a casa bisognerà bene che 44 53| seguitò la su’ strada e a sera arriva a un’altra osteria, e con 45 53| Allora, siccome no’ s’arriva dicerto per i primi a quest’ 46 55| sotterraneo scuro e lungo, e arriva ’n fondo dientro a una cappella, 47 55| accorgessi: e la Vergognosa, arriva ’n fondo a un corridoio, 48 56| letto; dice:~ ~– Oh!! ’Gli è arriva l’ora che te me le paghi 49 59| Portogallo fusse davvero arriva pure lei a Parigi, e prima 50 60| Una mattina deccoti che arriva a una siepe folta di spini 51 60| accomida a un’allegria finta, arriva Anselmo alla villetta, e