Novelle

 1      2|          la menò con seco e se la tieneva, come su’ moglie, a badargli
 2      2|     bueria del più piccino, e chi tieneva da lui e chi gli era contrario;
 3      4|           compagnia: il Re poi la tieneva come figliola e la Principessa
 4      4|          giorno il Re della città tieneva corte bandita, con grande
 5      4|         bono, piglia la spada che tieneva a capo del letto e  un
 6      6|             Per su’ fortuna il Re tieneva al servizio diversi pescatori,
 7      6|        arricordò della chiave che tieneva ciondoloni al collo e volse
 8      9|         sgabello per arrivargli e tieneva il coltello in mano. A un
 9     11|       occhio bella e svelta, e la tieneva custodita e in guardia la
10     12|     cirimonia, e il Re da compare tieneva il bambino in sulle braccia;
11     14|         in nella su’ cammera e la tieneva ’n sulle ginocchia, e badava
12     15|         un piede e quell’altro lo tieneva in terra, e accosì camminava
13     17|          più, e la su’ locanda la tieneva aperta in quella città.~ ~
14     17|        alle guardie la Maria, che tieneva i bambini ’n braccio, uno
15     17|  arrammentare, rizzò la testa che tieneva fitta e pensierosa giù ’
16     18|     ricavava il campamento; e lei tieneva a fargli le su’ faccende
17     19| quasimente un bambinuccio, nun lo tieneva di par suo e lo lassava
18     20|       alla su’ capanna, e siccome tieneva delle capre, lui gli mettiede
19     20|          a cacciare, e la ragazza tieneva il quartieri ravviato, oppuramente
20     21|        come gli rinuscì; e Zufilo tieneva sempre il su’ coio in sulle
21     25|       anello con un brillante che tieneva nel dito, per ribrucarsi
22     25|           dua in ugni cosa, e gli tieneva per bene e ravvìa la coltivazione,
23     28|          nella cambera, addove ci tieneva tre siede, una celeste,
24     31|      della città, il vecchino gli tieneva d’occhio a Pipetta, perché
25     34|          e che il padrone nun gli tieneva la parola di prestargli
26     36|      Fiorindo, perché il Re se lo tieneva ugni mumento d’attorno e
27     37|        tutti, che lui la sposa la tieneva custodita per gelosia.~ ~
28     38|           trovò più addove lui la tieneva, e tutto isbigottito corse
29     39|         intanto la vecchia Regina tieneva delle spie, perché gli riportassino
30     40|           ugni notte una Fata gli tieneva compagnia.~ ~Il giorno lo
31     42|      fichi-secchi per darglieli e tieneva il capo giù ’n fondo, gli
32     42|      Vecchina garbosa e linda che tieneva un pianerino infilziate
33     42|      moneta dalla ciotola che lui tieneva sul tavolino e fuggirno
34     45|           nun c’è.~ ~Lo credo! Lo tieneva lui ’n bocca.~ ~Cominciorno
35     47|         per sé mangiava le cosce, tieneva pulito le stanze come uno
36     47|    figliolo del Re la Caterina lo tieneva niscosto e lo custodiva,
37     47|         con Tonino, che sempre la tieneva stretta e la tracinava per
38     48|     Giuseppe pensò alle robbe che tieneva dientro al baule, l’aperse
39     48|        del solaio, addove lui gli tieneva niscosti.~ ~Dicel Vecchio:~ ~–
40     49|       legnate e della prigione la tieneva in gran pensieri. Che fa?
41     51|           ammannissi quel che lui tieneva di meglio in nella su’ cucina.~ ~
42     51|      meglio nisconderla lui e’ la tieneva la moglie in una villa lontano
43     54|      imposte: ma per sorte Menico tieneva al su’ servizio una ragazza
44     55|          pur lui nel letto; ma si tieneva tutto temidoso su una proda,
45     56|           ricca sfondolata che si tieneva da signori, perché il padre
46     56|        seco sotto ’l pastrano lei tieneva dientro una sporta il bambino
47     56|       core con quello spadino che tieneva ’n tra le mane; ma per su’
48     59|            su’ libri.~ ~Questo Re tieneva un giovanotto svelto al
49     60|         nun parere da meno di lei tieneva un gran treno signorile,
50     60|       fradicio della moglie, e la tieneva quasi sempre chiusa ’n casa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License