Novelle

 1      2|      sposerei. La sarebbe una gran signora, sapete; perch’i’ son ricco
 2      2|         ricco, che vi mantienga da signora, e i’ sarò più contento
 3      4|            vestirno la Giovanna da signora, ed apparse più bella in
 4      4|         che tutti la credevano una signora per il su’ vestuario, ma
 5      4|            un po’, dice il Re:~ ~– Signora, lei sappia ch’i’ mi sono
 6      6|     servitore:~ ~– Che volete voi, signora padrona; i’ nun ho avuto
 7      6|            lei è viva, sta da gran signora in un palazzo d’una Fata,
 8     11|       figliolo del Re:~ ~– Ma lei, signora, lo fa per farmi disperare;
 9     14|           e dice alla ragazza:~ ~– Signora sposa, ’gli è ora di pettinarsi.~ ~
10     17|        ficura pareva che fussi una signora della Corte. Tutti erano
11     18|   Principessa, e tu si’ vestita da signora. Dunque, ti lasserò qui
12     29|        Bene, bene! C’è appunto una signora, che gli manca l’ortolano
13     29|           e lo fanno passare dalla signora, e per nun la render tanto
14     29|          Adelame andiede da quella signora a presentarsi, e lei appena
15     29|      giardinieri? – gli domandò la signora; e lui arrispose:~ ~– In
16     29|           come vi garba, – dice la signora; poi  la mancia al mezzano
17     29|          queste delizie.~ ~Dice la signora:~ ~– Va’, vai pure.~ ~Dunque
18     29|            casa e si presenta alla signora:~ ~– Padrona, decco i quattrini
19     29|          una ventina di lire.~ ~La signora rimané. Lei nun aveva ma’
20     29|    caricarlo a mi’ modo.~ ~Dice la signora:~ ~– Fa’ pure.~ ~Antonio
21     29|             e figuratevi se quella signora ’gli stava allegra!~ ~Dice
22     29|     quattrini gli porto.~ ~Dice la signora:~ ~– Sì, sì, i’ son contenta.
23     34|           po’ di pane, e viense la signora del posto che gli domandò
24     34|        vita del signore.~ ~Dice la signora:~ ~– Tu mi vai a genio,
25     34|             Giorgio credeva che la signora volessi regalargli un sacchetto
26     34|              Aspettate un po’. Una signora m’ha dato un arnese, e deccolo
27     34|          capo alla villa di quella signora che gli aveva regalo la
28     34|           aveva bisogno.~ ~Dice la signora:~ ~– Il tu’ merito sarebbe
29     34|         ringraziò per bene la bona signora e doppo se n’andiede diviato
30     46|          di noi possiede una bella signora; la mia è la padrona; Giovanni
31     47|           si rinuscirebbe a far da signora.~ ~Dice il giovanotto:~ ~–
32     50|            padrona e gli dice:~ ~– Signora, signora, c’è un Carbonaio
33     50|           e gli dice:~ ~– Signora, signora, c’è un Carbonaio co’ un
34     50|         diviata dalla padrona:~ ~– Signora, signora, e’ passa il Carbonaio
35     50|        dalla padrona:~ ~– Signora, signora, e’ passa il Carbonaio d’
36     50|           gambe dalla padrona:~ ~– Signora, signora, che cosa stupenda!
37     50|        dalla padrona:~ ~– Signora, signora, che cosa stupenda! Il Carbonaio
38     51|          mia?~ ~– Ma che gli pare, signora! – gli arrispose quella: –
39     55|      genitori. Si ficuri! E poi la signora rimbrontola me ugni sempre
40     55|         salotto da su’ madre.~ ~La signora, tutta stizzita a un simile
41     55|            addio!~ ~E scappa, e la signora rimbrontola pure la poera
42     55| Infrattanto s’era fatto buio, e la signora volse che le donne cenasseno
43     55|           dientro al salotto della signora.~ ~Dice la signora incattivita
44     55|           della signora.~ ~Dice la signora incattivita a bono da tanto
45     55|           scoiattolo; e ’ntanto la signora badava a rifarsela con quella
46     55|            da su’ madre; sicché la signora e’ gridava a bono:~ ~– Ma
47     55|            mangiato che ebbano, la signora regalò alle dudonne forestiere
48     59|      Pietroburgo. ’Gli è una bella signora dimoltostruita; e si diverte
49     60|         accosì vo a dirglielo alla signora quel che lei domanda.~ ~
50     60|      arrivo a una selva disse:~ ~– Signora padrona, i’ ho l’ordine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License