Novelle

 1 [Titolo] | maravigliose fantasticherie del popolo: né manca chi sorride a
 2      0(1)|        ne’ Canti e Racconti del Popolo Italiano pubblicati per
 3 [Titolo] |         le ebbi dalla bocca del popolo: ma sono esse di popolare
 4      0(6)|         Novelle dalla bocca del popolo, ora che libri e libracci
 5      6   |      via subbito al governo del popolo; il Re però arrispose, che
 6      6   |         i su’ bambini, e che il popolo nun gli pareva che avessi
 7      6   |        per di molto tempo, e il popolo gli voleva bene; e se nun
 8      7   |     viense a una città piena di popolo, addove si preparavano grandi
 9      8   |        comandò che s’annunzi al popolo l’avvenimento e che si preparino
10     15   |       come da prima, e tutto il popolo fu dimolto contento.~ ~E
11     17   |        diranno alla Corte e nel popolo tutto s’i’ sposo una donna,
12     17   |      Corte e in tutto quanto il popolo a una simile bueria?~ ~Il
13     17   |        sì, che ne penseranno il popolo e la Corte in nel vedere
14     17   |        di padre amoroso, che il popolo e la Corte tutta nun ci
15     17   |         potevano aver bene e il popolo però s’era dimolto incattivito;
16     17   |      con allegrezza di tutto il popolo. Ma la Bella Giuditta scramò,
17     17   |    aveva scritto a casa; che il popolo tutto di Francia si sarebbe
18     17   |       nemmanco legati, e che il popolo cominciava a barbottare
19     17   |      cattivi che fussano; se il popolo mormorava, peggio per lui!
20     17   |    mancare la testimonianza del popolo, si corre risico di nun
21     17   |       una finzione ingannare il popolo e dargli accosì a intendere
22     17   |         sparissi agli occhi del popolo, e lesti la ficcorno dientro
23     17   |         da quel gran foco, e il popolo bociava e piagneva concredendo
24     17   |   contro la voglia di noi e del popolo.~ ~Scrama Alessandro:~ ~–
25     17   |     dello ’nteresso di tutto il popolo di Francia, che forse risica
26     17   |      Corte e di tutto quanto il popolo; poi, quando ugni cosa fu
27     17   |       mi’ genitori e a tutto il popolo di Parigi, che gli han visti
28     17   |       corteo nentrò dientro, il popolo in folla grande s’accalcò
29     17   |    regali e limosine a tutto il popolo della Francia; e da ultimo,
30     19   |         i Baroni barbottano, il popolo chi sa come la ’ntende,
31     20   |       la stella in sul capo, il popolo correva e gli accompagno
32     21   |    deccoti una gran radunata di popolo a quello sbergolìo, e 
33     25   |   direbbe la nobiltà e tutto il popolo in nel vedere una ciabattina
34     25   |         città questa nova, e il popolo cominciò a mormorare contro ’
35     25   |         quando vedde lei che il popolo lo voleva nel posto di su’
36     25   |    menata in piazza tramezzo al popolo sollevato, la legorno su
37     29   |        tutto questo fracasso di popolo Germano arriva in sulla
38     39   |      pianti poi per inganno del popolo nun finirno mai, abbeneché
39     39   |           disse la Regina. – Il popolo tutto pur troppo fu anco
40     40   |  balestra, e alla presenzia del popolo i tre fratelli si mettiedano
41     42   |       brutti mostri, e tutti ’l popolo in scombussolo gli urlano:
42     42   |      mare; poi, per inganno del popolo, fece fare tre fantocci
43     42   |      ebban di gran regali, e al popolo fu dato un desinare togo
44     46   |        con la famiglia sua e il popolo.~ ~Il Re era sgomento, e
45     46   |      Fata Morgana; che tutto il popolo l’aspettava a gloria per
46     46   |       libberatore mio e del mi’ popolo, e vo’ sarete il mi’ sposo
47     48   |       mparare la lingua di quel popolo, e accosì potiede farsi ’
48     48   |    allocchito Giuseppe e poi ’l popolo faceva corteo, e con pianti
49     57   |   pagherebbe ’nsenza gravare ’l popolo. Che me la fa vedere?~ ~
50     59   |      allegria dalla Corte e dal popolo.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License