Novelle

 1      7|           avevano per figliolo un ragazzotto in su i diciassettanni
 2      7|      genitori sgridorno il povero ragazzotto; che anzi, gnene diedano
 3      7|          era dimolto che steva il ragazzotto dientro a quel sasso, quando
 4      7|       costì?~ ~Tutto impaurito il ragazzotto si mettiede a raccontargli
 5      7|          n capo quel conforto: il ragazzotto poi si rannicchiò da una
 6      7|    borbottare, concredendo che il ragazzotto nun lo sentissi:~ ~– Che
 7      7|         poss’io regalare a questo ragazzotto, che m’ha empiuto di foglie
 8      7|         pare che nun ci sia?~ ~Il ragazzotto però sentiva bene il ragionamento,
 9      7|          lo sturbo. Addio.~ ~E il ragazzotto s’avviava piagnendo.~ ~Dice
10      7|           dismenticar di me.~ ~Il ragazzotto, un po’ dubitoso della verità,
11      7|         Dio.~ ~Cammina cammina il ragazzotto viense a una città piena
12      7|           nova disse tra di sé il ragazzotto:~ ~– Deccolo il mumento
13      7|  Principessa.~ ~Ma pur troppo, il ragazzotto ’gli era stato allevo soltanto
14      7|           delle notizie su questo ragazzotto; se lui fuss’o no figliolo
15      7|            comandò che subbito il ragazzotto si serrass’in una prigione
16      7|           nel palazzo reale.~ ~Il ragazzotto si trovò d’un tratto in
17      7|          stietta. Disse allora il ragazzotto, una volta che il carcerieri
18      7|           insenza sgomentarsi, il ragazzotto:~ ~– State a vedere: – e
19      7|        innanzi a quel discorso il ragazzotto in persona, e nun gli niscose
20      7|           mi tratti.~ ~Subbito il ragazzotto spiegacciò il tovagliolino
21      7|          mangiare, disse il Re al ragazzotto:~ ~– Me lo venderesti tu
22      7|            Maestà, – arrispose il ragazzotto, – e doppo il tovagliolino
23      7|          possesso.~ ~E difatto il ragazzotto dormì tutt’una notte colla
24      7|           nel vedere rientrare il ragazzotto in prigione i carcerati
25      7|           tu con il Re!~ ~Dice il ragazzotto insenza scomporsi a quell’
26      7|        gli ha’ tu?~ ~Arreprica il ragazzotto:~ ~– Meno chiasso e lassatevi
27      7|        scatolina fatata, disse al ragazzotto:~ ~– Vo’ tu vendermela codesta
28      7|        Magari! – gli arrispose il ragazzotto: – ma col medesimo patto
29      7|     Insomma, anco questa volta il ragazzotto dormì con la Principessa,
30      7|          in nel vedere daccapo il ragazzotto rimesso con loro, più che
31      7|           i carcerati.~ ~Disse il ragazzotto:~ ~– Aspettate che il Re
32      7|       siedettano alla mensa.~ ~Il ragazzotto allora tira fori il su’
33      7|         mondo si fusse. Quando il ragazzotto smettiede il sono, il Re
34      7|           subbito viene avanti il ragazzotto e dice:~ ~– Son io, Maestà! ’
35      7|          Re: – tu mi rovini.~ ~Il ragazzotto a quel bocìo non sonò più,
36      7|            Maestà? – arrispose il ragazzotto. – Ma a che patti?~ ~– Guà,
37      7|          Cogliomberi! – scramò il ragazzotto.~ ~– Troppo grassa, Sant’
38      7|        dunque, i patti.~ ~Dice il ragazzotto:~ ~– Deccogli. I’ vo’ che
39      7|          tutte le domande di quel ragazzotto malandrino, quando tu sie40      7|       Eccoti, viense la sera e il ragazzotto se n’andiede a letto con
41      7|    sdraiati da del tempo, dice il ragazzotto:~ ~– Con il fresco che fa,
42      7|       Dunque, guardie, – bocia il ragazzotto, – per ordine espresso della
43      7|          60] un quarto d’ora e il ragazzotto dice:~ ~– Che propio, sposa
44      7|            No.~ ~Subbito bocia il ragazzotto:~ ~– Guardie, avete vo’
45      7|           altro quarto d’ora e il ragazzotto dice:~ ~– Sposa mia, che
46      7| Principessa:~ ~– No.~ ~Diviato il ragazzotto spense i lampioni e fu buio
47      7|         nella stanza; e quando il ragazzotto rinentrò nel su’ cantuccio
48      7|        tutti i modi voleva che al ragazzotto gli tagliassin il capo:
49      7|       anco le giostre.~ ~Doppo il ragazzotto, diventato genero del Re,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License