IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carretta 2 carriera 7 carro 17 carrozza 48 carrozze 8 carta 4 carte 2 | Frequenza [« »] 48 adelame 48 brutto 48 buio 48 carrozza 48 cena 48 coco 48 compagnia | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze carrozza |
Novelle
1 2| fratelli, e erano in una bella carrozza: alla sposa gli regalò degli 2 5| nel tino,~ La Brutta è ’n carrozza~ E ’l Re se la porta.~ ~ ~ ~ 3 10| vede che c’è una magnifica carrozza attaccata a quattro scimmioni, 4 10| lo sportello e dientro la carrozza ci steva sieduta una scimmia. 5 12| in un mumento è pronta la carrozza, il Re ci sale dientro, 6 14| salire però in nella prima carrozza tutta chiusa e poi in un 7 18| vienga a prendere con la carrozza e le guardie in ficura di 8 18| tutta la Corte e con la carrozza e i cavalli del Re; e doppo, 9 19| caricorno i bauli in una carrozza di posta, perché a que’ 10 19| dirieto in sulla pedana della carrozza per seguitare su’ padre 11 19| camminato un bel pezzo, la carrozza si fermò alla prima posta 12 19| aspettando il passo della carrozza per rimontar su: ma, o che 13 19| riacculattarsi nel su’ posto, la carrozza fuggì via e lui rimanette 14 19| m’ène succeduto, che la carrozza con mi’ padre e il mi’ fratello 15 19| Arrisponde lui:~ ~– Comando la carrozza con tiro a quattro, servitori, 16 19| bramava; sicché monta ’n carrozza, i servitori gli dan di 17 22| sposa a piedi; a ugni mo’ la carrozza che lui pattovì per il viaggio 18 23| vienire al passeggio in una carrozza a quattro cavalli; ma che ’ 19 27| pigliata la su’ ragazza con la carrozza, la menò al palazzo e gli 20 28| madre, ma fatta attaccare la carrozza, si mettiede dreto a tutta 21 28| Gli era il rumore della carrozza con quel Re innamorato, 22 30| e deccoti il Re con la carrozza per menare la sposa al palazzo.~ ~ 23 30| scordò, e monta dientro ’n carrozza insenza nemmanco cercar 24 30| Sicché dunque tornorno con la carrozza in nel giardino e lì all’ 25 30| sposa dovette rimontare ’n carrozza e andarsene a quel mo’ imbruttita.~ ~ 26 32| palazzo, e vi manderò una carrozza tutta chiusa per mettercela 27 32| Finalmente arriva la carrozza e la Rosina ci rientrò colla 28 32| matrigna per compagnia. La carrozza gli era di queste all’antica, 29 32| viaggiatori, e rieto alla carrozza ci steva ritto un Cacciatore, 30 32| aprite l’occhio di vetta alla carrozza quando ci sbatte su il sole. 31 32| spalancar l’occhio della carrozza, e subbito un raggio picchiò 32 32| Re a male brighe vedde la carrozza insenza la Rosina e che 33 37| la scala e rientrare in carrozza a quel mo’ imbacuccata con 34 38| be’ vestiti, cavalli, la carrozza co’ servitori, cucchieri 35 47| mattina arriva Tonino ’n carrozza assieme a quattr’altri su’ 36 47| cominciò a farsi buio, la carrozza si mettiede per un bosco 37 47| rimedio.~ ~Doppo del tempo la carrozza si fermò a una casetta ’ 38 47| Difatto Tonino la mattina ’n carrozza ’gli arriva alla casa delle 39 47| quasimente, quando lei montò in carrozza con Tonino, se nun era ’ 40 50| doppo a pigliar la sposa ’n carrozza e menarla a Corte per la 41 52| allegramente, e Peppe comperata una carrozza e presi de’ servitori e 42 52| partirno dientro la medesima carrozza per seguitare il su’ viaggio; 43 52| mezzano, e po’ tatti ’n carrozza s’avviorno per ritornare 44 52| segno, e’ nfrattanto la carrozza s’era ferma dinanzi a una 45 52| traditori la portorno di peso ’n carrozza e a notte buia nentrorno 46 56| andette al Palazzo reale ’n carrozza, e con seco sotto ’l pastrano 47 59| arritorna all’albergo montò ’a carrozza e se n’andette addirittura 48 60| indove comperò cavalli, carrozza e vestuari, e poi s’avviò