Novelle

 1      1| impauriti, lassarono  per le terre la gabbia e badarono soltanto
 2      3|  scoterlo [20] cascorno per le terre tre teghe, ma piccine. Uh!
 3      5| scaraventato lo staccio per le terre, principia a bociare:~ ~–
 4      6|     po’, giù di scoppio per le terre morta steccolita.~ ~Rideccoti
 5      6|    cascò di stianto giù per le terre e moritte insenza accorgersene
 6      7|      pan nero e l’acqua per le terre, e nun sapeva che lunari
 7      7|    tutte all’eria e giù per le terre: chi sbatteva la testa ne’
 8      8|    Principessa steva  per le terre in ginocchioni a raccomandarsi
 9      8|       bue, che ha lasso per le terre le teste del Mago e sciupa
10      8|       addosso, la butta per le terre, con un ginocchio la tiene
11      9|     siedeva a coccoloni per le terre, nun c’essendo addove mettersi;
12     11|     sposarlo, lei cascò per le terre svienuta come morta. La
13     14|        l’olio si sparse per le terre.~ ~La vecchiuccia si mettiede
14     14|       di vino, si buttò per le terre, ché pareva un porco.~ ~
15     15|       lino gli cascorno per le terre tre lische; sicché lei s’
16     17|   svienuto e tramortito per le terre, tanto il dolore gli aveva
17     17|        che nun cascassi per le terre istramortito; in ugni mo’,
18     17|      cascò giù di tonfo per le terre svienuta, che parse morta.~ ~
19     18|         lo sbatacchia per le terre con idea di finirlo; e gridava:~ ~–
20     19|        a gambe all’eria per le terre, e  a tessere copiedi,
21     19|        che la sbatterai per le terre, chiedi, e quel che brami
22     19|   dell’istessa forza, e per le terre nun ne cascava nissuno.~ ~
23     19|        dispiacere cascò per le terre come morto. Ma fu inutile
24     20|       lettera cascò giù per le terre istramortito dal gran dolore;
25     20|        che a picchiarla per le terre compariva tutto quello che
26     20|   casche stramortite  per le terre; sicché il Re le fece arrestare
27     21|       gli scaraventorno per le terre, e loro arrivorno a casa
28     25|     giardino, e lontano per le terre l’uccellino beccava a su’
29     27|        poi, sbattendola per le terre, vopoterete ottenere tutto
30     29|     cadette stramortiti per le terre.~ ~Germano, che aveva ricognosciuto
31     32|        ma una gli cascò per le terre, e in nello sforzo per riagguantarla
32     32|  badare di nun buttarmi per le terre e trepilarmi. Dunque, che
33     35|      nun cascassi morto per le terre dal gran dispiacere; dapprima
34     35|   vento dibandonando  per le terre quattrini e robbe.~ ~Quando
35     37|       a mezzo, c’era  per le terre una lapida, l’aperse e turuntù!
36     38|      di qua, chi di , per le terre insenza fiato.~ ~A que’
37     41|   nulla; tu l’ha’ butto per le terre e no su di me il copertoio.~ ~–
38     42|        dal chiodo e giù per le terre tutti ’mporrati, sicché
39     42|  scritto, subbito cascò per le terre svienuto dalla gran pena
40     44|     veddel culo cascò per le terre morto stecchito, e così
41     47|        la distese morta per le terre, e po’ la buttò in nella
42     49|     parse morta distesa per le terre, e allora quel birbone la
43     56|     che si verciassi  per le terre tutto il resto del vino.~ ~
44     58|        si lassò cascare per le terre urlando com’un disperato,
45     59|       gli avean disteso per le terre tanti animali, da nun potere
46     59|  gombito fece ruzzolare per le terre la posata della Regina,
47     59|      della Regina buttò per le terre cavalli e cavaglieri, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License