IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] manacce 1 manata 2 manate 3 manca 47 mancamenti 2 mancamento 14 mancano 1 | Frequenza [« »] 47 bambina 47 calzolaio 47 gianni 47 manca 47 sposalizio 47 terre 46 bon | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze manca |
Novelle
1 [Titolo]| fantasticherie del popolo: né manca chi sorride a scherno; e 2 3 | che nun è perfetto; che ci manca qualche cosa.~ ~– Oh! che 3 3 | Propio una meraviglia! Ma ci manca qualche cosa.~ ~– Oh! che 4 3 | è grande e bello!~ Ma ci manca il su’ pestello.~ ~ ~ ~Del “ 5 3 | gliela fo; ma siccome mi manca il telaio, che lui me lo 6 3 | piedi né a cavallo. Se lei manca al mi’ comandamento, pena 7 4 | vita? È vero che nun ci manca nulla. Pure se no’ s’andesse 8 4 | grazia a Dio, a me nun mi manca nulla. Quello che i’ ho 9 8 | strizzava la gola con la man manca, e con la man ritta cava 10 14 | De’ quattrini nun me ne manca.~ ~Dice l’Orchessa:~ ~– 11 14 | poi si vedrà se l’acqua ci manca.~ ~Prende la terza Melangola, 12 15 | gli è bello, ma che ci manca il pestello.~ ~– Va’ via, 13 15 | desiderio; ma che siccome mi manca il telaio, che me lo faccia 14 17 | quel che s’è delibberato ci manca soltanto degli schiarimenti, 15 19 | perderla in un mumento, se ti manca il giudizio. Arricòrdati 16 19 | Se lui è ricco e nun gli manca nulla, lo deve tutto a me.~ ~– 17 20 | egli?~ ~– Cari fratelli, mi manca il Canto e il Sòno della 18 20 | della compagnia nun gliene manca. Ma se vo’ mi date retta, 19 20 | coraggio a me nun me ne manca, e i’ n’ho a dovizia. Dunque 20 22 | casa e il ben di Dio nun manca, e di tutto ci s’accontenta. 21 23 | o in quell’altro nun gli manca mai.~ ~ ~ ~ 22 24 | lamentare; sta bene e nun gli manca nulla. Dunque, ’gli è per 23 25 | scambio di pigliare quella a manca, sbagliorno e messano i 24 25 | omo:~ ~– Oh! se vi garba, manca il camberieri al Governatore 25 25 | quell’omo:~ ~– Oh! Appunto manca il coco e il camberieri 26 29 | appunto una signora, che gli manca l’ortolano e giardinieri, 27 29 | un bon salario e nun ti manca nulla.~ ~– Tant’è, – arrisponde 28 36 | qui da mangiare nun ce ne manca. Figurati! Il giardino ’ 29 38 | che v’abbisogna. Quando vi manca qualcosa, tu vieni qui, 30 39 | volsute! per il mondo nun ne manca. A me però nun mi garbano, 31 40 | i botri, a un tratto gli manca il terreno sotto a’ piedi, 32 40 | nun andartene. Qui nun ti manca nulla, dell’allegrìa e de’ 33 41 | vecchi ’n questa Corte, e ci manca poco che lui nun comandi 34 44 | de’ quattrini nun gliene manca più.~ ~Dice Giovannino:~ ~– 35 46 | grande e bella città; a man manca ci vedde an ciabattino che 36 47 | ricco, sapete; a me nun mi manca nulla; de’ quattrini e’ 37 47 | quattrini e’ n’ho a palate; mi manca soltanto di prender moglie 38 47 | che addove te vieni nun ci manca nulla, e della robba ce 39 49 | signore in casa mia nun me ne manca. Dunque per la tu’ figliola, 40 49 | vita iscerta. Qui nun ci manca nulla, e chi sta sottoposto 41 52 | de’ boni portamenti nun manca mai.~ ~Que’ dua però a un 42 53 | sano? Basta. Ora nun mi manca il campamento anco per te. 43 55 | ricompensarvi nun me ne manca, e se vi rinusce menarmi 44 56 | fa ’l coco. – E’ nun manca lo stracotto soltanto, ma 45 58 | dimolto allegra e nun si manca ma’ di nulla. Vieni alla 46 58 | la vita allegra: qui non manca nulla, e quel che manca 47 58 | manca nulla, e quel che manca si va a pigliarlo per amore