IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] calza 5 calze 9 calzino 1 calzolaio 47 calzoni 3 cambera 72 cambere 1 | Frequenza [« »] 48 voglia 47 avessi 47 bambina 47 calzolaio 47 gianni 47 manca 47 sposalizio | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze calzolaio |
Novelle
1 2| faceva all’amore con un calzolaio di su’ pari, che steva in 2 2| faceva all’amore con un calzolaio del su’ medesimo castello, 3 2| medesimo castello, e questo calzolaio, in ne’ [12] giorni di festa 4 2| un giorno che quando il calzolaio lavorava lì accanito al 5 2| v’ho da dare?~ ~Dice il calzolaio:~ ~– Che vole! ’gli è una 6 2| il medesimo signore dal calzolaio e gli dice:~ ~– Mi vo’ far 7 2| far la barba.~ ~Subbito il calzolaio piglia la catinella col 8 2| diede quattro crazie al calzolaio.~ ~Figuratevi! al calzolaio 9 2| calzolaio.~ ~Figuratevi! al calzolaio nun gli parse vero di servire 10 2| quel modo: sicché tra ’l calzolaio e il signore forestiero 11 2| andeva sempre in bottega del calzolaio a chiacchierare e a passarci 12 2| gnorsì; – gli disse il calzolaio.~ ~– Qui di rieto a mene 13 2| furno d’accordo, che il calzolaio [13] gli arebbe parlato 14 2| capitò la bona occasione, il calzolaio glielo disse a lei.~ ~La 15 2| regalare a un altro.~ ~Il calzolaio però la persuadette, che 16 2| un assassino.~ ~Dice il calzolaio:~ ~– Ma che siete vo’ matta, 17 2| tutti questi discorsi il calzolaio alla Caterina glieli faceva 18 2| addove viense a pigliarla il calzolaio, che la menò con seco e 19 2| il Re, il currieri e il calzolaio a nome della Caterina, e 20 2| Ora, lassamo stare il calzolaio e la Caterina, che se la 21 2| signore travestito e va dal calzolaio:~ ~– I’ compererei un par 22 2| par di stivali.~ ~Dice il calzolaio:~ ~– I’ nun son più calzolaio. 23 2| calzolaio:~ ~– I’ nun son più calzolaio. Tiengo [16] bottega di 24 2| Oh! – gli arrispose il calzolaio, – nun fo per dire, ma no’ 25 2| e ricattarsi.~ ~Dice il calzolaio:~ ~– Tu mi pari ammattita, 26 2| versi, ché tra lui e il calzolaio fu combinato del comparatico, 27 2| abbonire; sicché dunque il calzolaio per contentarla gli disse:~ ~– 28 2| sieda lesto diviato; ma il calzolaio gli andette a’ tacchi, e 29 2| ebbe un gran giudizio il calzolaio! perché a mala pena il compare ’ 30 27| poi il marito lo vorrei calzolaio per nun andar più scalza 31 54| con simile idea cercò d’un calzolaio su’ amico e gli disse:~ ~– 32 54| punti a garbo?~ ~Scrama il calzolaio:~ ~– Magari! Ma che punti 33 54| muneta lampante.~ ~Dice il calzolaio:~ ~– Sì che accetto: si 34 54| Menico tappò gli occhi del calzolaio co’ una pezzola e per la 35 54| Gigiuccio; in ugni mo’ il calzolaio nun era strullo, e al tasto 36 54| propio le cose.~ ~Soltanto ’l calzolaio in nell’essere al bischetto 37 54| comparse alla bottega del calzolaio un signore, vestito di panno 38 54| che cantate voi?~ ~E il calzolaio:~ ~– ’Gli è una mi’ storiella 39 54| vostro paragone.~ ~Scrama il calzolaio, che aveva una voglia maladetta 40 54| addietro.~ ~– Oh! – fa il calzolaio, – chi pole averglielo riconto, 41 54| su’ vendette.~ ~Dunque il calzolaio nun istiede a cancugnarla 42 54| ricognoscere la casa segnata dal calzolaio, e andato a bottega da lui, 43 54| nun ve gli do.~ ~Scrama il calzolaio:~ ~– Poffareddina! Come 44 54| ripiego nun gli rinuscì al calzolaio, perché la ragazza attenta, 45 54| venti scudi imprumessi al calzolaio.~ ~– Dev’esser la serva, – 46 54| esser la serva, – disse il calzolaio, – che m’attraversa nel 47 54| parlate chiaro.~ ~Insomma il calzolaio per la ’ngordigia de’ venti