IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fin 14 finalmente 107 finché 3 fine 46 finestra 55 finestre 13 finestrella 3 | Frequenza [« »] 47 sposalizio 47 terre 46 bon 46 fine 46 nnanzi 46 ordine 46 peppe | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze fine |
Novelle
1 0(7)| perché non più confacenti al fine della loro istituzione, 2 1 | lui sta male e si trova in fine di vita, e tu non lo potrai 3 1 | cervello, sicché in tra fine fatta l’Orco cascò in terra 4 2 | e’ la scampò una brutta fine, e in poch’ore, più morta 5 2 | quando poi si fu in sul fine del desinare, il compare 6 6 | steva rassegnata al su’ fine; quando a un tratto s’arricordò 7 8 | Principessa scansò la su’ fine e la città viense liberata 8 8 | con questo ripiego, alla fine viense alla città reale, 9 9 | faceva il sordo, sicché alla fine il babbo gli morì e lui 10 9 | aranci e che so io; alla fine arriva a de’ giardini, addove 11 10 | e pareva nun avessi ma’ fine. Gira di qua, gira di là, 12 14 | possibile la riesca a bon fine una simile ’ntrapresa!~ ~ 13 15 | lì tutto l’accaduto, e in fine dice al [121] Soprano:~ ~– 14 15 | contento di te. A ugni bon fine tu m’ha’ da lassare codesti 15 16 | vestiti di seta, di biancheria fine, di gioie e di quattrini, 16 16 | rendere altro che in sulla fine degli otto giorni, quando 17 17 | discorrere con la vedova, e alla fine gli spiegò il su’ pensieri 18 17 | vostra madre vo’ siete alla fine de’ vostri giorni, perché 19 17 | rimettevano i su’ arnesi al fine della giornata, e poi ognuno 20 17 | sperso il capo; sicché alla fine si lassò tirare per il lato 21 17 | bisognò bene alla [151] fine raccontargli ugni cosa.~ ~ 22 17 | delibberazione; ma che ’n fine gli pareva giusto di vedere 23 17 | perdessan di vista, e alla fine arrivò alla fonte e si mettiede 24 17 | sulla piazza di Parigi. Alla fine disse:~ ~– Ma questi vostri 25 19 | gnamo ’nnanzi, ché il fine vierrà da sé, come disse 26 19 | traversar l’acqua, e alla fine seguitando la strada si 27 19 | tutti, e accosì ’gli ebbe fine la sorte di Menichino.~ ~ 28 23 | dimolte settimane, alla fine si trova nella città reale: 29 23 | scellerata.~ ~’Gli è la fine della gente cattiva, che 30 24 | al paragone fondo, che la fine quasimente nun si vedeva.~ ~ 31 33 | Accosì ’gli ebbe la su’ fine quel giovanotto e i su’ 32 34 | trecento scudi; ma alla fine il fattore gli disse:~ ~– 33 38 | Quando però si viense alla fine del mese, che Gianni doveva 34 39 | sicché ’l Re si credette ’n fine della su’ vita.~ ~Scrama:~ ~– 35 40 | quindici giorni soltanto alla fine de’ se’ mesi, e lui pur 36 40 | lontano la Principessa ’n fine di vita, le tu’ chicca non 37 44 | Sì.~ ~– No.~ ~E alla per fine Giovannino riappoggiò la 38 46 | risti che ’gli ebbe, lui in fine potiede scendere all’Isola 39 46 | cani e tutto insomma. Alla fine Andreino, gira di qua, gira 40 47 | gli occhi dapprima e alla fine rinsanichito e svelto si 41 54 | settimane gli rinuscì di dar fine al capitale, sicché Gigiuccio 42 55 | nun volse aspettare la fine dello spettacolo e’ n punta 43 57 | bell’aspettare ’nsino alla fine della festa, che tutti gli 44 58 | né con cristiani.~ ~Alla fine capitò a una grotta dientro 45 59 | ma fu inutile, che alla fine gli si serrorno gli occhi 46 60 | la su’ sorte, e a questo fine andiede dal Filosafo veneziano,