IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bollore 1 bollori 1 bologna 7 bon 46 bona 71 bone 34 boni 10 | Frequenza [« »] 47 manca 47 sposalizio 47 terre 46 bon 46 fine 46 nnanzi 46 ordine | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze bon |
Novelle
1 4| dalle cantine del Re mio bon padrone e babbo della Principessa. 2 4| notte, siccome lei era di bon core, fece nentrare il finto 3 4| Re ammalato, tirò fori un bon nerbo e con quello gliene 4 5| era di già ricresciuta un bon po’ e da tappargli gli occhi.~ ~’ 5 6| lassarla morta; ma poi, il bon core la consigliò meglio 6 12| che quella di tu’ padre bon’anima. Il ricordo che ti 7 14| ma’ possibile la riesca a bon fine una simile ’ntrapresa!~ ~ 8 15| sarà contento di te. A ugni bon fine tu m’ha’ da lassare 9 15| pregna e contava d’esitarla a bon guadagno. Dunque il fattore 10 17| aitarvi, i’ v’aiterò di bon core. Ma prima ditemi almanco 11 19| se nun fuss’altro, del bon volere, – disse il ragazzo, 12 19| core. Te pàrtiti da qui di bon’ora, e quando te sara’ al 13 19| Decco stamattina un bon boccone di carne fresca 14 19| se l’acquistato nun ti fa bon pro’ e in un momento ti 15 20| arrispose:~ ~– La gente di bon affare nun domanda delle 16 21| un fondo e l’empiette in bon dato di sterco umano, e 17 22| quand’era vivo il mi’ Cecco bon’anima.~ ~Ma riveniamo alla 18 22| gli disse:~ ~– Sta’ su di bon animo! Che nun mi ricognosci? 19 23| e Fidati che aveva del bon core nun poteva patire che 20 25| davvero, e i bastimenti in bon dato stevano legati alla 21 25| col ringraziargli del loro bon core in verso di lui, Pietro 22 26| dodici nerbate e una di bon peso.~ ~– In ugni mo’, – 23 27| comparisce la vecchia:~ ~– Bon giorno, bambini. Siete vo’ 24 27| questo palazzo. Fategli bon’accoglienza e invitatelo 25 28| Bisognerà dunque ch’i’ trovi un bon generale.~ ~Dice la maggiore:~ ~– 26 29| Corte, e il Re gli deva un bon salario.~ ~Ma lui ci s’era 27 29| mai? Eppure i’ ti do un bon salario e nun ti manca nulla.~ ~– 28 29| dirgli, che la stasse di bon animo e che lui ’gli era 29 35| prosciutti, salami, fiaschi di bon vino, e insomma d’ugni ben 30 37| cortesia, la festa e il bon viso gli ènno una gran cosa. 31 38| arebbe ricompensato della su’ bon’azione.~ ~Gianni, in nel 32 42| tu’ peccato; è segno di bon core e di pentimento. Ma 33 45| sarà contenta di darti un bon albergo in fin che stara’ ’ 34 46| porto del Regno, e con, un bon vento presto ’gli arrivò 35 46| navigli. In [376] ugni mo’, un bon cacciatore nun ha paura. 36 46| Dunque, tutti assieme, con bon vento, in pochi giorni furno 37 47| Bisogna aspettare la bon’occasione e aver prudenza, 38 48| volta e’ morse. Stia di bon animo, che se lei nun ha 39 49| sempre dientro una stanza. A bon intenditor poche parole.~ ~ 40 52| la via maestra andeva di bon passo ’n cerca di qualche 41 53| lo dibandonassi, perché bon operante e attento al lavoro, 42 53| una voce benedirno quel bon padrone, perché nun aveva 43 55| pe’ campi: una figliola, bon’anima sua! e’ mi mori quand’ 44 55| Doccovi per il vostro bon servizio, i’ vi regalo questa 45 58| signore che gli disse:~ ~– Bon giorno, Sire! Che forse 46 59| po’ dallo studio il mi’ bon figliolo.~ ~Il cacciatore