IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] zuccaccia 35 zucchero 4 zuccone 1 zufilo 45 zufolava 1 zuppa 4 zuppettina 3 | Frequenza [« »] 45 scudi 45 soldati 45 tonino 45 zufilo 44 albergo 44 bisognò 44 cavaglieri | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze zufilo |
Novelle
1 21| Manfane, Tanfane e Zufilo~ ~ ~ ~ ~C’era una volta 2 21| nome Manfane, Tanfane e Zufilo; ma Zufilo ’gli era piuttosto ’ 3 21| Manfane, Tanfane e Zufilo; ma Zufilo ’gli era piuttosto ’mbecille 4 21| tutte verdi e fronzolute, e Zufilo trascelse ’n scambio per 5 21| Tanfane, e nel rinserrato di Zufilo non c’entrò altro che una 6 21| vedevano tutte le costole.~ ~Zufilo disse allora alla moglie:~ ~– 7 21| venderà a caro prezzio.~ ~Zufilo dunque diede di piglio a 8 21| Ma tutti e’ credevano che Zufilo fusse matto, e nimo lo volse 9 21| alle su’ case, insenza che Zufilo aesse possuto dar via quel 10 21| Nusciti fora dall’abitato, Zufilo e la su moglie si trovorno 11 21| delle tavole di pietra, dice Zufilo:~ ~– Moglie, nun ène capo 12 21| assettorno come gli rinuscì; e Zufilo tieneva sempre il su’ coio 13 21| spalle.~ ~Gli eran dunque lì Zufilo e la su’ moglie appollaiati 14 21| quelle tavole di pietra.~ ~Zufilo e la moglie, tutt’impauriti, 15 21| doppo un bel pezzo dice Zufilo:~ ~– Moglie, i’ nun ne posso 16 21| i’ ’un la reggo, – dice Zufilo. – I’ piscio.~ ~E giù per 17 21| piscio.~ ~E giù per le rame Zufilo lassa ire una pisciata, 18 21| un altro po’ di tempo e Zufilo dice:~ ~– Moglie, la mi 19 21| E sbottonati i calzoni, Zufilo lass’andare la cacata. Un 20 21| un altro po’ di tempo e Zufilo dice daccapo:~ ~– Moglie, 21 21| scampa!~ ~Ma in quel mentre Zufilo lassa ire giù per le rame 22 21| quando nun ci fu più nimo, Zufilo e la su’ moglie scesano 23 21| casa sua.~ ~In nel vedere Zufilo e la su’ moglie vienuti 24 21| diventar tanto ricco?~ ~Dice Zufilo:~ ~– Guà! I’ son ito da’ 25 21| malconci.~ ~In quel frattempo Zufilo n’aveva pensata un’altra 26 21| sicché uno gli disse a Zufilo:~ ~– O galantomo, che vendi 27 21| dientro e glielo pagò a Zufilo sprofumatamente; e Zufilo 28 21| Zufilo sprofumatamente; e Zufilo gli disse con quella su’ 29 21| chi s’è visto s’è visto, e Zufilo ci ha da ritornar anco a 30 21| il capo, quando veddano Zufilo che ugni sempre rivieniva 31 21| Dunque gli andorno incontro a Zufilo e uno di loro gli domandò:~ ~– 32 21| Guà! – gli arrispose Zufilo. – I’ hoe fatto accosì e 33 21| compro la cacca mielata da Zufilo; lui gli sente e salta fora 34 21| mprovviso quello sciaurato di Zufilo, e lo ficcan per forza in 35 21| Era quasimente buio e Zufilo dientro al sacco mugolava 36 21| in quel mentre sonava uno zufilo, sentette a un tratto quel 37 21| costì dientro? Chi siei?~ ~E Zufilo da furbo:~ ~– I’ nun ho 38 21| Guà! – gli arrispose Zufilo, – secondo i gusti. Fa’ 39 21| dice il pastore, e scuce Zufilo e neutra in scambio suo 40 21| scambio suo nel sacco, e Zufilo ce lo serra ben bene a cucito 41 21| più nulla.~ ~Infrattanto Zufilo tull’allegro deccotelo a 42 21| pareva sì e no che fusse Zufilo. Ma quando lui fu vicino 43 21| tutto quel branco di pecore, Zufilo gli arraccontò alla bona 44 21| di nun poter vincerla con Zufilo, s’ammazzorno fra di loro 45 21| loro e addio!~ ~E accosì Zufilo rimanette padrone del baccellaio