IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tonfete 1 tonfo 4 toni 4 tonino 45 tono 2 topo 1 toppa 6 | Frequenza [« »] 45 pipetta 45 scudi 45 soldati 45 tonino 45 zufilo 44 albergo 44 bisognò | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze tonino |
Novelle
1 11| servitore fidato e gli dice:~ ~– Tonino! piglia quattrini, piglia 2 11| viaggio, e doppo di molti mesi Tonino riviense a casa col vestito 3 11| Sicché dunque il Re chiama Tonino, e gli dà ordine che cerchi 4 26| chiamavano accosì, Francesco, Tonino e Angiolino, e Angiolino 5 28| sicché lei disse:~ ~– Bada, Tonino, che be’ pali svelti e diritti! 6 28| a casa! – bociò subbito Tonino. – Vo’ avete rammentato 7 47| risposta. Il mi’ nome è Tonino.~ ~Dunque, il giorno doppo, 8 47| doppo, comparisce [387] Tonino daccapo a sentire l’idea 9 47| Tieresa, la mattina arriva Tonino ’n carrozza assieme a quattr’ 10 47| arrivare all’abitazione di Tonino fusse dimolto lunga; ma 11 47| folto, e a un tratto disse Tonino alla Tieresa:~ ~– Lo sa’ 12 47| Sicuro che lo so. Vo’ siete Tonino, il mi’ sposo.~ ~Dice Tonino:~ ~– 13 47| Tonino, il mi’ sposo.~ ~Dice Tonino:~ ~– Eh! per questo ’gli 14 47| m’avete tradito.~ ~Dice Tonino:~ ~– Eh! ora te ci siei 15 47| Tieresa la messan dientro, e Tonino gli disse:~ ~– L’obbligo 16 47| il ripiego, – arrispose Tonino. – I’ vo a pigliare la mezzana 17 47| meco diviato.~ ~Difatto Tonino la mattina ’n carrozza ’ 18 47| contenta, è allegra?~ ~Dice Tonino:~ ~– Altro se lei è contenta! 19 47| ascendere in nella vettura con Tonino, e via; ma quando fu al 20 47| solito bosco, gli disse Tonino:~ ~– Te lo sai ch’i’ son 21 47| Tieresa vostra moglie.~ ~Dice Tonino:~ ~– E’ pol anco essere. 22 47| sua; ma fu inutile, perché Tonino nun gli diede retta e la 23 47| daccapo insenza chi ci serva, Tonino, per la tu’ maladetta furia.~ ~ 24 47| maladetta furia.~ ~Dice Tonino:~ ~– Che ti sgomenti? I’ 25 47| l’ho subbito ritrova.~ ~Tonino dunque andiede a cercare 26 47| tutti i su’ attrazzi; ma Tonino gli disse:~ ~– Che ne vo’ 27 47| lei montò in carrozza con Tonino, se nun era ’n camicia ci 28 47| quando furno al solito bosco, Tonino a un tratto gli disse:~ ~– 29 47| voi da un pezzo. Vo’ siete Tonino mi’ cognato.~ ~Dice Tonino:~ ~– 30 47| Tonino mi’ cognato.~ ~Dice Tonino:~ ~– Sì; ma son anco un 31 47| n’ate vo’ fatto?~ ~Dice Tonino:~ ~– Le tu’ sorelle i’ l’ 32 47| bene che quel signore era Tonino, e dato una voce al Re glielo 33 47| andorno per arrestarlo, Tonino ’gli era di già sparito 34 47| pigliare i dieci paoli da Tonino.~ ~Tonino dalla contentezza 35 47| dieci paoli da Tonino.~ ~Tonino dalla contentezza si stropicciava 36 47| addove stavano ad aspettarlo Tonino co’ su’ quattro fratelli. 37 47| dalla lettera ’ncantata.~ ~Tonino salì a gambe lo scalone 38 47| dal letto e andassi con Tonino, che sempre la tieneva stretta 39 47| volse provare a abbonirlo Tonino, e che gli perdonassi alla 40 47| rimenarla con seco nel bosco. Ma Tonino duro, nun gli diede punta 41 47| chiedervi una grazia.~ ~Dice Tonino:~ ~– Nun c’è grazie per 42 47| gli rinuscì ottenere che Tonino la riposassi ’n terra la 43 47| sposo.~ ~– Che, che! – bociò Tonino.~ ~– Questo poi nun lo posso 44 47| del baccellaio. Fagliela, Tonino, questa grazia.~ ~Tonino 45 47| Tonino, questa grazia.~ ~Tonino nun voleva in nissun modo;