IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ismontò 1 ismovere 1 ismoversi 1 isola 45 isolani 1 isolati 1 ispalancare 1 | Frequenza [« »] 45 festa 45 forse 45 fussi 45 isola 45 messano 45 par 45 pipetta | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze isola |
Novelle
1 9| salvò e viense a proda a un’isola deserta.~ ~Era lì Ferdinando 2 9| Era lì Ferdinando in quell’isola, tutto molle d’acqua di 3 9| principiò a camminar per l’isola, [74] e a cercare se caso 4 9| maniera lui fuss’in quell’isola; e poi aggiugné:~ ~– Se 5 9| modo di nuscire da quell’isola disgraziata. Dunque si mettiede 6 9| modo di nuscire da quest’isola?~ ~Quel solito gli arrispose:~ ~– 7 9| e vienuto finalmente all’isola deserta medesima indove 8 20| la fece approdare a un’isola, in dove steva di casa un 9 20| spasseggiava per la su’ isola, e vede a un tratto la scatola 10 20| modo di sortire da quell’isola, e con la bacchetta fatata 11 42| portata in sulla spiaggia d’un’isola, addove c’erano tre poere 12 46| una nave che partiva per l’Isola di Buda, d’indove, doppo 13 46| scendere per girare in quell’isola.~ ~Deccoti, dunque, che 14 46| Gugliermo dientro a quell’isola.~ ~Gugliermo, dapprima e’ 15 46| tempo era alle viste dell’Isola di Buda.~ ~Dice:~ ~– Che 16 46| I’ mi son trovo ’n quest’isola incantata e pare che i’ 17 46| vento presto ’gli arrivò all’Isola di Buda.~ ~A male brighe, 18 46| Dice il Capitano:~ ~– È l’Isola di Buda, in dove si trovano 19 46| nun vole rimanere in nell’isola com’è successo a du’ altri 20 46| nvaghito, scese dientro l’isola e principiò a girare per 21 46| ristio vero ’gli è nell’isola della Regina Marmotta. Quest’ 22 46| della Regina Marmotta. Quest’isola è tutta ’ncantata, e ’nsenza 23 46| casa tua. Arricordati che l’isola e’ porta con seco il nome 24 46| disgrazia, perché la chiamano l’Isola del Pianto.~ ~Allegro per 25 46| fine potiede scendere all’Isola del Pianto.~ ~’Gli era un 26 46| ricordi de’ regnanti dell’Isola, e propio sulla facciata 27 46| Luminosi, che governa quest’Isola di Parimus.~ ~Scrama Andreino:~ ~– 28 46| prima volse scendere all’Isola di Buda e sapere se c’eran 29 46| raccontargli le maraviglie dell’Isola del Pianto, tutto quello 30 46| Andreino nel palazzo dell’Isola del Pianto doppo averci 31 46| s’era barattata noi nell’Isola di Buda insenza che lui 32 46| dientro un mese Andreino all’Isola di Parimus, so nun voleva 33 46| in poco tempo arrivò all’Isola di Parimus.~ ~E’ nun c’era 34 46| ci capitasti mai ’n quest’Isola di Parimus? A que’ tempi ’ 35 46| incantati in nel sonno, e l’isola s’addomandava però l’Isola 36 46| isola s’addomandava però l’Isola del Pianto. Prima di partire 37 46| rimanette a governare l’Isola di Parimus a lato della 38 48| il vento lo tracinò a un’isola ’gnota, che già il sole 39 48| Approdato che fu all’isola, Giuseppe principiò a guardare 40 48| domandargli aiuto; ma l’isola pareva propio un deserto, 41 48| steva da diverso tempo nell’isola, e girandolando per que’ 42 48| poteva dilontanarsi da quell’isola ’nsenza compagni che l’aitassino 43 48| l’usanza salvatica dell’isola.~ ~Dunque, stracco e ’nfelice 44 48| mezzo per fuggire da quest’isola.~ ~Ma il male era che gli 45 48| remi corse tanto, che l’isola nun la vedevano più; anzi ’