IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cacata 1 cacava 1 cacca 5 caccia 45 cacciar 1 cacciare 3 cacciato 1 | Frequenza [« »] 45 amore 45 belle 45 bisogno 45 caccia 45 caso 45 discorsi 45 domandò | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze caccia |
Novelle
1 6| pochi giorni doppo viense a caccia per la selva il Re d’una 2 6| giovanotto scapolo, riviense a caccia per que’ soliti loghi; ma 3 6| assieme con lo stioppo da caccia a armacollo nuscono a levata 4 6| il Re ’gli era sortito a caccia co’ du’ servitori nun gli 5 8| aggiunse uno stioppo da caccia: ma nun passò dimolto tempo 6 8| Principessa:~ ~– I’ vo’ ire a caccia laggiù.~ ~E la Principessa 7 8| disse:~ ~– I’ ci vo’ ire a caccia.~ ~Figuratevi se la Principessa 8 8| rasciugarsi e per cocere la caccia, e di lì a un po’ deccoti 9 12| comitiva di persone andeva a caccia per la boscaglia: lui ’gli 10 15| Regina:~ ~– Il Re domani va a caccia fora della porta in un salvatico, 11 17| cacciatori, i casi della caccia, e chi si vantava d’un fatto 12 17| smarrito per qua nel dar la caccia all’orsa. Ma voi piuttosto, 13 20| i ragazzi gli andevano a caccia per il campamento, e la 14 20| gli andeva pe’ boschi a caccia; e gira e gira, sicché quando 15 20| un Re, e mi son sperso a caccia per la selva. Datemi un 16 20| quando i giovanotti én fori a caccia, a cercar di lemosina. Vierrà 17 20| le mattine loro vanno a caccia.~ ~– Vi voglian bene? Che 18 20| su’ fratelli tornorno da caccia, lei non era più allegra 19 22| c’è; andette ieri fora a caccia, e nun riviene fino a che 20 25| che Pietro rivieniva da caccia passa per una strada della 21 27| custodissan bene la su’ cagna da caccia, lei pure gravida nel mese: 22 27| di questo paese, che va a caccia, e lui vorrà nentrare in 23 27| settimana fa quand’i’ viensi a caccia per questi loghi? Vo’ sapere 24 30| un Re che andeva sempre a caccia; tutti i giorni quasimente ’ 25 33| giovanotto tutt’i giorni andeva a caccia, si divertiva a vagolare 26 33| sfranchito oramai dall’uso della caccia, si presenta a’ su’ genitori:~ ~– 27 33| uno stioppo e se ne va a caccia per insino all’ora di desinare; 28 36| gli andeva ugni sempre a caccia, e una volta in nel girar 29 36| quelle parti girandolava a caccia co’ su’ cani, e quando i 30 37| lato, e i’ ero per qui a caccia e la burrasca m’ha colto 31 39| lo stioppo per andare a caccia.~ ~Quando però su’ madre 32 39| sono un galantomo. I’ ero a caccia e la burrasca m’ha chiappo 33 40| dimolto appassionati per la caccia, sicché gli andevano dappertutto 34 42| posti, che si spassava a caccia assieme alla su’ Corte.~ ~ 35 50| che una volta i’ andiedi a caccia co’ uno stioppo di cinquemila 36 50| altra volta i’ andiedi a caccia co’ uno stioppo di diecimila 37 50| altra volta i’ andiedi a caccia co’ uno stioppo di ventimila 38 51| giovanotto sverto, ’gli andeva a caccia e a un tratto sente i cani 39 51| Mamma, mamma! Che bella caccia i’ ho trovo stamane!~ ~Scrama 40 51| giovanotto:~ ~– Eh! nun è una caccia di salvaggina. Ho trovo 41 51| succedette che nell’essere a caccia si riscontrò un giorno con 42 51| figliolo di Re che andeva a caccia; gli garbò, gli mettiede 43 59| che è un bello spasso la caccia? – addomandò Fiordinando.~ ~ 44 59| letto un libbro che parla di caccia, e m’è garbato tanto, ch’ 45 59| con giudizio, perché la caccia pol esser anco pericolosa.