Novelle

 1      1|     omo, tu ha’ bevuto più del bisogno, e tu ha’ i frazzi nel naso.
 2      6|      nun gli pareva che avessi bisogno che lui stasse proprio a
 3      7| scatolina mi  i quattrini al bisogno.~ ~Detto fatto, principia
 4     10|    regno di su’ padre nun n’ha bisogno punto, perché lui ce n’ha
 5     11|       figliolo del Re sentìl bisogno di rinfrescarsi: s’alza
 6     12|        i’ nun ho nulla, nun ho bisogno di nulla.~ ~Ma pure tutti
 7     12|    seguitar la cirimonia i’ ho bisogno di schiarirmi d’una cosa.~ ~
 8     14|        tant’anni ch’i’ n’avevo bisogno.~ ~La Fata allora:~ ~– Donna
 9     14|         Ma s’i’ nun n’ho punto bisogno. Nun vi state a ’ncomodare.~ ~–
10     15|     presto, perch’i’ n’ho gran bisogno in nel mumento, che mo ne
11     15|       subbito, perché lui n’ha bisogno. E come fara’ tu con questi
12     15|     posto per rimettersegli al bisogno.~ ~E così difatto e’ feciano,
13     17|      della ricchezza: ma i’ ho bisogno di cognoscere l’esser vostro,
14     18|      disse:~ ~– Ma s’i’ avessi bisogno di star fora del tempo,
15     19|        quando gliene viense il bisogno, cerca di qua, cerca di
16     23|           dice Fidati, – i’ ho bisogno di quel ceppo d’uva salamanna
17     23|       quando più lui n’avea di bisogno.~ ~Si mettiede dunque a
18     27|       amichi! Apritemi, che ho bisogno d’un bicchier d’acqua; i’
19     29|   vendite vanno bene; ma i’ ho bisogno di caricar di vantaggio.
20     29|      mazzo per lei; ma i’ arebisogno d’un consiglio e d’un aiuto.~ ~
21     29|   credete più meglio. Ma i’ ho bisogno della risposta. Se dunque
22     30|        a voi! I’ son io che ho bisogno della vostra lemosina, con
23     31|      ne vopunti. I’ nun n’ho bisogno e ti rendo anco i tu’ tre
24     34|       volte che lui n’aveva di bisogno. Poero allocco!~ ~ ~ ~Chi
25     34|       le volte che lui n’aveva bisogno.~ ~Dice la signora:~ ~–
26     37|        dal babbo e senti se ha bisogno di nulla; – e anco a lei
27     37|      palazzo.~ ~Lei nun n’ebbe bisogno di sarte, di modiste, di
28     42|        me, caso ch’i’ n’avessi bisogno del vostro aiuto.~ ~– Sì
29     43|      campar sempre ’nsenza più bisogno di nulla. I’ ti regalo questo
30     43|            Ora, nun s’avrà più bisogno di nulla. I’ ho un Ciuchino
31     45|   àndito, caso mai n’avessuto bisogno.~ ~Dice lui:~ ~– Io di notte
32     47|     con meco e nun avrebbe più bisogno di lavorare.~ ~Arrisposan
33     47|    preme la tu’ vita. No’ s’ha bisogno d’una donna che ci tienga
34     50|     doleva ’l capo e che aveva bisogno di dormire.~ ~Il Re allora
35     51|             Che ’mporta? I’ ho bisogno di nun comparire accosì,
36     51|      isvagarmi propio, i’ arebisogno d’una che mi raccontassi
37     52|   perché lui se ne servissi al bisogno.~ ~Accosì, ognuno dalla
38     52|            Sacra Maestà, i’ ho bisogno di vedere la malata a quattr’
39     53|       I’ lo veggo. Te averessi bisogno de’ mi’ consigli. Ma va’
40     57| oggetto! La Principessa nun ha bisogno della robba degli altri,
41     57|      de’ quattrini i’ nun n’ho bisogno. I’ bramo che lei mi sposi,
42     57|          La Principessa nun ha bisogno d’affaretti, massime per
43     57|        La Principessa nun n’ha bisogno della robba degli altri
44     58|   arete passata, i’ nun ho più bisogno di farvi delle spiegazioni.~ ~
45     60|        dove nun ce n’era punto bisogno, e nun potiede tracchienersi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License