Novelle

 1      4|         pagar cara.~ ~Ma fu tutto inutile che loro cercassino le ragazze
 2      5|     mandasse, pianse; ma tatto fu inutile, ché la vecchia e la Brutta
 3      6|         salutargli: fu però tutto inutile; sicché loro affamati a
 4      6|          dappertutto, ma fu tutto inutile, sicché finì col crederlo
 5     17|          scappare il tempo accosì inutile.~ ~Ruberto però che era
 6     17|         Mio diletto padre, ’gli è inutile per me ugni bona ragione.
 7     18|     viense a prenderla e fu tutto inutile, ché la volse con seco in
 8     18|           nel lago.~ ~Ma fu tutto inutile: lui pigliava il luccio
 9     19|          virtù: [187] ma fu tutto inutile, perchè la verga nelle su’
10     19|          chi lui era; ma fu tutto inutile, perché nun trovorno un’
11     19|           i sicari s’arrabattorno inutile sopr’esso, perdettano il
12     19|           terre come morto. Ma fu inutile il piangere: la colpa ’gli
13     22|              e nun ti strapazzare inutile. Bisogna ch’i’ pensi al
14     23|     sperso insenza guida piagneva inutile la su’ disgrazia e nun sapeva
15     23|        Nun-ti-Fidare aveva girato inutile per il mondo in cerca della
16     23|           nostrarte ’gli è stata inutile.~ ~– Tu di’ bene, – ripiglia
17     29|     veddano più, e s’arrabattorno inutile a ricercarne e a domandarne
18     30|           badava a consolarlo, ma inutile, sicché finalmente un giorno
19     30|         voi che la facessi? Tutto inutile, perché quel collo peloso
20     31| iscongiuri che profferì, tutto fu inutile: la ragazza viva e rinsanichita
21     33|      propio un miracolo: ’gli era inutile opporsi, tanto il su’ destino
22     33|            chiama, aspetta, tutto inutile, nissuno viense a domandargli
23     33|         n’andare, che tanto gli è inutile. A quest’ora son tutti morti
24     34|     campar sempre a ufo? E ’gli è inutile che vocorrite dal padrone;
25     37|          ha’ messo.~ ~Ma fu tutto inutile, perché il pettine la sposa
26     38|            sbrattiamo della robba inutile il palazzo.~ ~Si messano
27     39|         improvviso.~ ~Ma fu tutto inutile, perché l’Ebreo un giorno
28     39|         Senta, mamma, gli è tutto inutile che lei gridi e s’arrabbi.
29     41|            piagnette, ma fu tutto inutile, e gli conviense rimettersi
30     42|         da’ gangheri; ma fu tutto inutile, perché il su’ figliolo
31     43|       tovagliolo. Ma sì! fu tutto inutile che lo spiegassi e che urlassi: “
32     46|       occhi accosì.~ ~Ma fu tutto inutile; l’acqua della bottiglia
33     47|     arritornare a casa sua; ma fu inutile, perché Tonino nun gli diede
34     48|           e nun si perda il tempo inutile.~ ~Si caricorno alla meglio
35     49|           credessi, perché gli fu inutile di girellare dappertutto
36     51|          bambino.~ ~Il Maestro fu inutile che s’arrabinass’a cercarla
37     52|        soccorrerlo.~ ~Ma fu tutto inutile. Nimo sapeva navicare e
38     54|  arrispose:~ ~– Che! ’gli è tatto inutile. È un ciuco dibandonato
39     55|        arritorna ’n cambera.~ ~Fu inutile che il Re s’arrabattass’
40     56|        del coccodrillo, ma ’gli è inutile per rimediare al male.~ ~
41     57|         lassamo pure lui e la su’ inutile disperazione per ragionare
42     58|       altre spiegazioni, fu tutto inutile, perché il giovanotto ’gli
43     59|          per chiamarsi, fu propio inutile e nun gli rinuscì arritrovarsi.~ ~
44     59|           tienersi scionno; ma fu inutile, che alla fine gli si serrorno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License