IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cavagli 1 cavaglieli 2 cavaglier 1 cavaglieri 44 cavalcata 1 cavalcavia 1 cavalcioni 2 | Frequenza [« »] 45 zufilo 44 albergo 44 bisognò 44 cavaglieri 44 cento 44 dare 44 fata | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze cavaglieri |
Novelle
1 4| Principessa. Se vo’ siete cavaglieri gagliardi e garbati, e’ 2 11| abitato in compagnia de’ su’ cavaglieri.~ ~A male brighe il figliolo 3 11| feste da ballo, e c’invito cavaglieri e dame d’ugni paese, anco 4 17| Manco male se tu eri un cavaglieri o che so io! Ma il figliolo 5 17| assemblea di Baroni, Duchi e Cavaglieri, che la guardavano con gran 6 17| gli occhi addosso a quel cavaglieri ’n arme, [161] che gli addimandò: “ 7 17| scramò la Maria: – voi, bel cavaglieri, chiamate crudeli e salvatiche 8 19| appettarti con meco, quando tanti cavaglieri e signori e persone ’struite 9 19| mandava ’nvito a’ più bravi cavaglieri d’ugni parte, che vienissen 10 19| nentrano in piazza una fila di cavaglieri con le lance ammannite per 11 19| comparisce di fora un altro cavaglieri con la visiera giù ’n sugli 12 19| po’ curioso di scoprire il cavaglieri e un po’ impermalito de’ 13 19| ultima giostra apparse quel cavaglieri e scaraventò fora di sella 14 19| arrestarlo con le bone. Al cavaglieri però nun gli garbeggiò punto 15 19| di questa ostinatezza del cavaglieri, e perché lui nun voleva 16 19| gli rinuscì trovarlo il cavaglieri in quell’albergo dappoco, 17 19| insino se proprio era il cavaglieri ’gnoto della giostra, perché 18 19| Menichino, giacché quel cavaglieri, vo’ ve ne sarete accorti, 19 19| Dunque, vo’ nun siete cavaglieri di nascimento, [190] ma 20 20| tutte quell’altre sono di cavaglieri, di re, di principi che 21 20| abbracciavano la su’ sorella; i cavaglieri, i re e i principi badavano 22 20| citta quella schiera di cavaglieri con alla testa la ragazza, 23 29| Adelame ’gli era un cavaglieri a servizio d’un Re, e l’ 24 29| medesimo Re.~ ~Si sa che i cavaglieri usano di fare una settimana 25 29| aspettavano, e scramò:~ ~– Cavaglieri, tempo tre giorni a nuscire 26 29| devano per la rota.~ ~Il cavaglieri Adelame dovette infrattanto, 27 29| si mutò il su’ vestito da cavaglieri con un contadinotto che 28 29| amore di niscosto con un cavaglieri che nun era di par suo, 29 36| Chiara Stella a un valoroso cavaglieri. Fatela tra una settimana 30 36| perché dissano che nun era cavaglieri di nascita; sicché dunque 31 36| figliola di Re, lo nominò cavaglieri e lo mandò alla giostra; 32 37| alla Corte, le donne e i cavaglieri e le carrozze reali; la 33 38| Corte tutti i signori e cavaglieri, e che lui ’gli arebbe concesso 34 46| a due a due ben quattro cavaglieri valorosi, Muzio e Ercilio 35 46| viensano Principi, Baroni, Cavaglieri e dame da tutte le parti 36 55| stupendamente e gremo zeppo di cavaglieri e di dame.~ ~C’era una festa 37 56| un buggianchìo di dame e cavaglieri; il coco si mettiede a opera 38 59| n vetta alla lancia, il cavaglieri che gli ha ’n possesso vince 39 59| buttò per le terre cavalli e cavaglieri, che parevan pipistrelli 40 60| trattava da innamorato un cavaglieri detto Petronio, provvisto 41 60| Argia lo cognobbe che quel cavaglieri era Petronio, ma più gli 42 60| vadia a sentire, se quel cavaglieri è disposto a vendergli la 43 60| notte a dormir con seco quel cavaglieri.~ ~Anselmo che steva niscosto 44 60| almanco e’ diacei co’ un bel cavaglieri e te ti veggo ’n compagnia