IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bisognerebbe 1 bisogni 1 bisogno 45 bisognò 44 bizza 1 bo 4 bocc 1 | Frequenza [« »] 45 tonino 45 zufilo 44 albergo 44 bisognò 44 cavaglieri 44 cento 44 dare | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze bisognò |
Novelle
1 1| fiera, e quel pover’omo bisognò che ci andasse per far le 2 2| si vedeva lume di sole, e bisognò scendere e andare a piedi.~ ~ 3 3| 23] il Re mezzo briaco bisognò che lo portassino a letto 4 5| Ma se lei volse mangiare, bisognò che [41] s’accontentassi 5 6| smenso, di gran costo, e bisognò che gli spenditori comprassin 6 8| si potette disdire, e gli bisognò, abbeneché con dispiacere, 7 10| trascelta quella sposa, bisognò bene che s’accordass’a concedergliela 8 14| era la su’ sposa oramai, bisognò bene che se la portassi 9 17| della Bella Giuditta; sicché bisognò che si piegassi a andar 10 17| volessan palesare, nun istante bisognò bene alla [151] fine raccontargli 11 17| fussano i mi’ genitori. Bisognò per forza accomidarsi alla 12 20| fatto dalla più piccina; ma bisognò ubbidire al Re, perché lui 13 22| valsano più all’Angiolina; bisognò che lei piegassi ’l capo 14 22| fu versi di scansarlo e bisognò che s’avvilissi col mostrar 15 22| nun gli voleva credere, e bisognò che lui in nella su’ presenzia 16 23| Insomma, se volse il pane, bisognò che Fidati si cavassi netto 17 26| dunque la cara consorte bisognò che restassi per allora 18 27| doppo dimolti contrasti bisognò che la Regina si chetassi, 19 27| chiamare le du’ balie, e loro bisognò che confessassino la verità, 20 28| rammentato cose da donne.~ ~E bisognò arritornare alla città del 21 29| prove in nelle mane, che bisognò che per forza ci credessi.~ ~ 22 32| morte.~ ~La poera Rosina bisognò bene che ubbidissi, e per 23 32| volse filare la canapa, bisognò farne prima tanta stoppa.~ ~ 24 32| matrigna e all’Assunta gli bisognò striderci su’, ma nun c’ 25 33| portava nun gli valse, e bisognò bene che lo lassassi fare 26 35| Doppo del tempo al Savio gli bisognò dilontanarsi da casa e ’ 27 36| persuaderlo del contrario, sicché bisognò bene che que’ du’ sventurati 28 36| virtudioso, che vincette tutti e bisognò dargli per isposa Chiara 29 38| come tante Regine.~ ~Accosì bisognò che la Principessa s’accordass’ 30 39| con una bambina di latte, bisognò che questa bambina su’ figliola 31 39| stirpe ’gnota; ma pure ’gli bisognò striderci per nun si mettere 32 40| la buca delle Fate. Guà! bisognò che al solito le Fate con 33 41| Orco; sicché daccapo [346] bisognò che per la listessa via 34 42| la volse più d’attorno, e bisognò che per amore o per forza 35 42| gli mossano la guerra, e bisognò che pigliassi ’l comando 36 42| alle su’ domande; ma poi bisognò pure che glielo manifestassen 37 43| stroncato dalle legnate, bisognò bene che acconsentissi alle 38 46| nun ti vegga più qui.~ ~Bisognò che Andreino i soldati lo 39 47| de’ conti da saldare.~ ~Bisognò bene che la Caterina nusciss’ 40 49| da ritornare addietro e bisognò che ci stridessi; sicché 41 49| ubbidito, quel mammalucco bisognò bene che lo credessi, perché 42 52| per uno straccione, e lui bisognò purtroppo che s’arraccomandassi 43 52| tutta bugiarda, e il Re bisognò che se la bevessi, e quand’ 44 56| riprega, da ultimo la Caterina bisognò che la contentassi.~ ~Difatto