Novelle

 1      1|     facoltà. La Rosina volse un vestito, la Marietta gli chiese
 2      1|        gli fu facile trovare il vestito per la Rosina e lo scialle
 3      2|   comparisce davanti un signore vestito a garbo e dice:~ ~– Mastro
 4      2|          eccoti, viene lo sposo vestito da festa con altri quattro,
 5      5|       si regalerà anco a voi un vestito e tutto il resto. Ascendete
 6      5|         Che vi garba di più, un vestito di broccato e de’ pendenti
 7      5| pendenti d’oro, oppuramente, un vestito di frustagno e de’ pendenti
 8      6|       lei levò via da quello il vestito cosonagliolini e se lo
 9      8|      accento della Principessa, vestito alla ricca e con sette cuscini
10     10|         lei si cavò di sotto al vestito una bacchetta e ne fece
11     11|        a patto che vi regali un vestito di seta color d’aria e tutto
12     11|         le stelle del cielo. Un vestito a questo mo’ nun si trova
13     11|         gli fa la richiesta del vestito.~ ~Il Re però nun sapeva
14     11|         a cercare e compralo un vestito di seta colore d’aria e
15     11|       di qua, domanda di , un vestito come lo voleva il Re nun
16     11|       una stoffa di seta per un vestito così e così?~ ~Arrisponde
17     11|        servitore al palazzo col vestito, il Re mandò a chiamare
18     11|        balia a raccontargli del vestito trovato.~ ~La balia, che
19     11|         che vi ci vole un altro vestito di seta color d’acqua del
20     11|        che lei bramava un altro vestito di quella stoffa pensata
21     11|      Tonino riviense a casa col vestito color d’acqua del mare e
22     11|         regalo anco quest’altro vestito rimase  mutola come una
23     11|        dal Re e ditegli, che il vestito è bello, ma che per diventare
24     11|     fece la richiesta del terzo vestito, e al Re gli parse dimolto
25     11|          ordine che cerchi il vestito tutto campanelline e catenine
26     11|   deccotelo che porta a casa il vestito come l’aveva domandato la
27     11|         le mane di su’ padre il vestito tutto campanelline e catenine
28     11|    dalla su’ parte, cucì sur un vestito di cambrì tanti pezzi di
29     11|      comparisce una dama con un vestito di seta color d’aria e tempestato
30     11|     della serannanzi e con un vestito di seta color d’acqua del
31     11|   descrivere! Portav’addosso un vestito intessuto di campanelline
32     16|        Portatemi, babbo, un bel vestito di seta color d’aria.~ ~–
33     29|          Difatto si mutò il su’ vestito da cavaglieri con un contadinotto
34     29|       nonno; e siccome ’gli era vestito tutto con la pelle di bestia
35     29|     giovanotto forastiero tutto vestito di pelli, e gli fanno mille
36     31|  svoltata il vecchino apparisce vestito da gran signore; ferma le
37     38|      pezza di lendinella per il vestito della mamma e della sorella,
38     45|        Che ti sgomenti? Qualche vestito ti si  noi, e al primo
39     47|   strada un bel giovanotto, ben vestito com’un gran signore, e si
40     54|       del calzolaio un signore, vestito di panno fino, con catene
41     55|         dalle porte della città vestito quasimente alla contadina,
42     57|     sera si presenta al palazzo vestito con lusso e per prima cosa
43     58|       davanti un bel giovanotto vestito da gran signore che gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License