IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fatemi 3 fatene 1 fatevi 1 fatica 43 fatiche 5 faticosa 1 fatt' 1 | Frequenza [« »] 43 catèra 43 da' 43 ènno 43 fatica 43 forte 43 ragione 43 signori | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze fatica |
Novelle
1 1| spelonca, ma con dimolta fatica, agguantorno la gabbia con 2 3| Uh! mala cosa! si durava fatica a vederle. La Caterina le 3 6| compagno, e doppo gran fatica, stracchi, strafelati e 4 8| Mago e l’avesse con poca fatica finito: a ugni modo la parola 5 9| meno Ferdinando, che a gran fatica col navicare si salvò e 6 11| sbigottita la gli scappò a fatica di tra le mane, e diviata 7 14| tiro su l’acqua insenza fatica.~ ~Urla la Fata:~ ~– Ciabattino, 8 14| girava d’aver durato tanta fatica, perché gli toccassi poi 9 17| paglia, e rifinita dalla fatica la prese il sonno e s’addormì 10 17| dormiva stracco morto dalla fatica, la Bella Giuditta pian 11 17| questo logo, addove campo a fatica la vita col cibarmi d’erbe 12 19| sia un lavoro di troppa fatica.~ ~Dice quell’omo:~ ~– Vienite 13 23| straccass’a bono; e con questa fatica gli vieniva fame e però 14 29| soma? Si durerebbe meno fatica e si potrebb’anco fare un 15 34| scambio di mettersi in sulla fatica, pensò meglio d’andarsene 16 35| imposte. Figuratevi che fatica!~ ~Deccoti doppo un po’ 17 37| a zappare si dura manco fatica!~ ~Ma la sposa stiede com’ 18 38| morto e allaccato tra la fatica e la fame, si buttò giù 19 39| s’arreggeva ’n piedi a fatica e pareva a ugni passo che 20 40| occhi per l’insù si durava fatica a scoprire un brindello 21 42| bruno, e ci vole dimolta fatica a tienere ognuno all’ubbidienza 22 44| per le scale, e con gran fatica portò le tre pentole per 23 45| catti di nescire con gran fatica dal bottino, saltare il 24 46| caro padre. ’Gli è una fatica questa che tocca a me per 25 46| Dunque Andreino con gran fatica e gran ristio ripì su quell’ 26 47| piglia ’n braccio con gran fatica e lo porta ’n sul letto; 27 47| guadagnare dieci paoli insenza fatica?~ ~– Oh! – gli arrispose 28 48| ntendere ’nsenza sbaglio e fatica.~ ~Oramai Giuseppe steva 29 48| e, abbeneché con dimolta fatica, gli rinusce di smoverla 30 49| siete un poltrone e la fatica nun vi garba. Sbrigatevi, 31 49| per istrada, allacco dalla fatica, si [413] fermò rieto al 32 51| stracca e affamata, che durava fatica a reggersi ’n sulle gambe.~ ~ 33 52| camminare a piedi, e, con gran fatica per lo strapazzo patito, 34 54| notte e dì per buscarsi a fatica un po’ di campamento; sicché 35 54| dormon meglio e ’nsenza durar fatica.~ ~Ma Gigiuccio arrispondeva:~ ~– 36 55| la voce tremolente; durò fatica a salutare la vecchia e 37 55| mane; parlava quasimente a fatica:~ ~– Mamma, i’ mi vergogno 38 55| quattrini avuti con poca fatica e arritornò dall’oste alla 39 55| tentennoni gli tienevan rieto a fatica; il Re diaceva sempre con 40 57| scorbacchiato e durò dimolta fatica a riscontararsi co’ su’ 41 58| dimolto ammattimento e dimolta fatica, che gli rinuscì ripire 42 59| alla giostra.~ ~E’ si dura fatica a ficurarselo in che modo 43 60| cagnolino con soltanto la fatica gustosa di dormire assieme