IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lassi 24 lassino 1 lasso 35 lassò 42 lassorno 7 lassù 13 lastico 1 | Frequenza [« »] 42 fargli 42 gambe 42 germano 42 lassò 42 padrona 42 potiede 42 vedeva | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze lassò |
Novelle
1 1| nella su’ sentenzia, e nun lassò andar via quel pover’omo, 2 4| riascesa in nella cammera, lassò il Re tutto allegro della 3 4| Principessa però, nun la lassò partire insenza lagrime, 4 8| casa e se ne va. Nunistante lassò una boccetta piena d’acqua 5 8| giovane nunistante non la lassò ire per affatto la vecchiarella, 6 9| quando vedde l’omo vivo lo lassò stare, riprese il volo e 7 12| nun gli diede retta e la lassò lì sola al buio a letto 8 14| e lei tutta contenta lo lassò passare alla [115] libbera.~ ~ 9 16| ricondusse al palazzo e ce la lassò al solito sola.~ ~All’ora 10 17| Ma la Maria nun lo lassò finire, e disse:~ ~– Ebbene, 11 17| abbeneché per lui pericoloso, si lassò persuadere; e lì per quelle 12 17| capo; sicché alla fine si lassò tirare per il lato che lo 13 17| Alessandro; ma la Maria nun la lassò fare e con la mano gli diede 14 20| Sibilla, e come quell’altro lassò una boccia d’acqua alla 15 22| Il Magnano però nun la lassò andar via; la pigliò per 16 23| via a gambe per il bosco e lassò Fidati solo lì a siedere 17 29| del mare.~ ~Qui Adelame lassò dibandonato cavallo e legno, 18 30| nnamorò subbito, e nun la lassò per un bel pezzo, e quando 19 33| donna, e questa donna lo lassò fare a su’ modo e nun gli 20 36| perché poi rinsanichì e gli lassò soltanto una ciprigna, che 21 39| bosco lontano, e lì ce la lassò dibandonata con la su’ maladizione.~ ~ 22 41| il pappagallo abbonito si lassò menare dal Re.~ ~L’Orco 23 41| stalla e aperto l’uscio, lassò che l’animale se n’andessi 24 42| convento.~ ~Dunque il Re lassò la sposa alla Corte, con 25 46| fisso sciolse le vele e lassò Gugliermo dientro a quell’ 26 46| marzo dell’anno 203”; e lassò il foglio sopra ’l tavolino.~ ~ 27 49| casa della Caterina, lo lassò lì, e detto addio a que’ 28 51| Maestro impermalito gli lassò andare uno stiaffo; e nun 29 52| Lieprina s’accostò a Peppe, gli lassò il pianere a’ su’ piedi, 30 53| essersi accorto di nulla, lassò stare la minestra e ascese ’ 31 53| partì per la Maremma e lassò la su’ moglie pregna con 32 55| promesse, che la donna si lassò persuadere, e la mattina 33 55| parere di far lo spuzzolo: si lassò menare ’n cambera, si mettiede 34 55| me. Addio, addio.~ ~Il Re lassò la donna dimolto contenta 35 56| diede la stura alle botti e lassò che si verciassi lì per 36 56| accosì forte, che, quando lo lassò svienuto, lui pareva un 37 58| sentenzia del Papa, Adelasio lo lassò fare a su’ mo’, e apertogli ’ 38 58| figliolo dell’Imperatore si lassò cascare per le terre urlando 39 59| profferire una parola ce lo lassò con tutta libertà.~ ~Passa 40 59| torce su un candelabro e poi lassò Fiordinando che facess’il 41 60| una scusa dall’Argia, la lassò libbera per l’affatto e 42 60| villetta deserta e ce la lassò con diversi su’ fidati servitori