Novelle

 1     29|          mane, e gli messan nome Germano. E Germano cresceva a vista
 2     29|       gli messan nome Germano. E Germano cresceva a vista d’occhio,
 3     29|      anco solo.~ ~Dice un giorno Germano:~ ~– Babbo, perché nun comperate
 4     29|       nel paesuccio.~ ~Un giorno Germano col ciuco carico se n’andiede
 5     29|     dientro un uccellino raro. A Germano gli viense voglia di quell’
 6     29|              D’accordo, – scrama Germano, e gli  il ciuco con tutto ’
 7     29|        tu fatto? Addov’è?~ ~Dice Germano:~ ~– Badate! i’ l’ho barattato,
 8     29|           t’ammazza di sicuro.~ ~Germano a quelle parole della su ’
 9     29|        Adelasia gli domanda:~ ~– Germano addove l’ha’ tu lasso?~ ~–
10     29|        Insomma, aspetta aspetta, Germano nun lo veddano più, e s’
11     29|    ascherezza e si vadia rieto a Germano. Lui camminò dimolti mesi
12     29|        questo fracasso di popolo Germano arriva in sulla piazza del
13     29| servitore ubbidiente va e chiama Germano e lo fa salire alla presenzia
14     29|       che mestieri fanno?~ ~Dice Germano:~ ~– I’ sono figliolo di
15     29|        arricordare. Io mi chiamo Germano e i’ sono figliolo unico,
16     29|          al mi’ servizio?~ ~Dice Germano:~ ~– Sì, volentieri, perché
17     29|      limosina.’~ ~A farla corta, Germano fu messo per mozzo di stalla,
18     29|             Tant’è, – arrisponde Germano, – che vôle? I’ nun posso
19     29|        qualche altr’arte?~ ~Dice Germano:~ ~– Per dire il vero, mi
20     29|       esercito e addio.~ ~Dunque Germano nentrò soldato comune nell’
21     29|       domanda:~ ~– Dimmi un po’, Germano, ma che a’ tu’ genitori
22     29|        ugni mumento, – arrispose Germano; – ma i’ non so che strada
23     29|          trovi, menamegli qui.~ ~Germano dunque, avuto il permesso
24     29|    Capitano:~ ~– Ma siesicuro, Germano, che quest’è la porta d’
25     29|         dicerto, – gli arrispose Germano.~ ~Camminorno dimolto tempo,
26     29|           de’ mesi, e finalmente Germano e il su’ compagno arrivano
27     29|        deserto salvatico.~ ~Dice Germano:~ ~– Abbeneché da tanto
28     29|          che te ha’ scambiato.~ ~Germano innunistante principiò a
29     29|     arrivorno ’n vetta.~ ~Scrama Germano:~ ~– Deccoli, son propio
30     29|      stramortiti per le terre.~ ~Germano, che aveva ricognosciuto
31     29|          sono il vostro figliolo Germano. Che nun mi ricognoscete?
32     29|         nun arrispandeva, sicché Germano con un calcio buttò giù
33     29|        occhi e guardava ben bene Germano, e poi disse:~ ~– Sì, ti
34     29|         tu m’ha’ tradito.~ ~Dice Germano:~ ~– Perdonatemi. Ora i’
35     29|          quando s’accorgette che Germano ’gli era figliolo di Adelame
36     29|     cammera in disparte; poi con Germano si presentò al Re.~ ~Dice
37     29|     avete scoperti i genitori di Germano? Nun me gli avete menati,
38     29|     menati, come ordinai?~ ~Dice Germano:~ ~– Trovati i’ gli ho,
39     29|         Adelasia per la prima.~ ~Germano che vedde quel furore nun
40     29|          gli è su’ sangue, e che Germano è su’ nipote, e unico erede
41     29|       furie, e [266] sentuto che Germano era figliolo legittimo dell’
42     29|          con il Re, e morto lui, Germano diviense padrone dello Stato.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License