Novelle

 1     25|        gli sposi montati con una camberiera in una vettura se n’andorno
 2     25|        Pietro, la su’ sposa e la camberiera s’addormirno dalla stanchezza,
 3     25|    ritorniamo alla moglie e alla camberiera che Pietro aveva lassate
 4     25|          posto di coco, e la su’ camberiera quello di camberieri; ma,
 5     30|    sonate all’orologio, la prima camberiera, e il Re con il su scettrio
 6     30|        altra.~ ~Viene la seconda camberiera, il Re la guarda come la
 7     36|      giardino in compagnia della camberiera, lui glielo deva; discorsi
 8     37|         piè.~ ~S’avanza la prima camberiera e il Principe gli alza il
 9     37|     cenci.~ ~S’avanza la seconda camberiera e il Principe gli alza il
10     38|         urlare per la strada, la camberiera della Principessa andiede
11     39|          sua e in quel mentre la camberiera ’gli abbadava che il su’
12     39|         nun si sbigottì, e dalla camberiera fida se ne fece comperare
13     50|        affaccia alla finestra la camberiera della Marchese e subbito
14     50|       nentrò in salotto, dice la camberiera:~ ~– Galantomo, la mi’ padrona
15     50|       gli faceva gola.~ ~Dice la camberiera:~ ~– Padrona, che male c’
16     50|  diamante.~ ~– Dunque, – dice la camberiera, – per la miscea d’un bacio
17     50|       voce deccoti s’affaccia la camberiera.~ ~A male brighe che lei
18     50|        Il Carbonaio salisce e la camberiera gli fa la richiesta della
19     50|     possederlo il diamante, e la camberiera che se n’accorgé, dice:~ ~–
20     50|         dice la Marchese.~ ~E la camberiera:~ ~– Che! è ’mpossibile.
21     50|          All’urlìo s’affaccia la camberiera e visto l’anello corre a
22     50|          per le scale.~ ~Dice la camberiera:~ ~– Padrona, che vole propio
23     50|          i’ vosposa?~ ~Dice la camberiera:~ ~– Che ’mport’egli? Basta
24     50|         pole assoluto.~ ~Dice la camberiera:~ ~– E lei ficuri che gli
25     50|          questo ragionamento, la camberiera fu lesta a [419] richiamare
26     50|    prendette e poi la porgé alla camberiera, perché gliela mettessi
27     52| confidava nelle su’ pene co’ una camberiera fida che gli steva  e
28     57|       simile urlìo s’affacciò la camberiera della Principessa, e vista
29     57|     dunque a una crazia l’uno la camberiera ’gli ebbe il pianieri de’
30     60|           fidati servitori e una camberiera, e con ordine che lei nun
31     60|         spasso, sicché chiama la camberiera e gli comanda che vadia
32     60|   bestiola.~ ~Dice Petronio alla camberiera:~ ~– Il cagnolino nun lo
33     60|          di brillanti.~ ~Dice la camberiera:~ ~– Chieda, guài quel che
34     60|        sarebbe garbato pure alla camberiera un simile regalo a quel
35     60| cantambanchi tra la padrona e la camberiera, perché quella ficurò d’
36     60|          anticonnamorato, e la camberiera si sforzassi dalla su’ parte
37     60|       gli ebbe ’l cagnolino e la camberiera una mancia macicana.~ ~A
38     60|         cavaglier Petronio, e la camberiera gli reggette il lampanino.~ ~
39     60|         facile che tra padrona e camberiera si letichino e che si manifestino
40     60|     Argia principiò a gridare la camberiera e questa a rispondergli
41     60|       ugni colore e da ultimo la camberiera stizzita scramò:~ ~– Eh!
42     60|         battibecco tra padrona e camberiera, subbito disse al su’ servitore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License