IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fecero 3 feci 8 fecian 24 feciano 41 fede 6 fedele 7 fedeli 1 | Frequenza [« »] 41 chiama 41 cognoscere 41 diceva 41 feciano 41 mio 41 morti 41 niscosto | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze feciano |
Novelle
1 1| lassarla lì sola: e difatto feciano senz’altro accosì.~ ~Quando 2 3| abbracciò la Caterina; sicché feciano le paci e ritornorno al 3 5| rinuscire. Oh! sentite quel che feciano queste du’ sciaurate birbone.~ ~ 4 6| nnamorato.~ ~Que’ servitori feciano per l’appunto accosì; la 5 11| del su’ mancamento, sicché feciano le paci e tornorno tutti 6 13| tornati tutti d’accordo, si feciano grandi allegrie, ché di 7 15| bisogno.~ ~E così difatto e’ feciano, e Grisèlda si sposò al 8 16| a casa del babbo.~ ~Gli feciano una gran festa in sulle 9 17| apparecchi di partenza si feciano alla reale e con dimolta 10 17| arracomandarmi alla grazia di Dio, mi feciano nentrare in una barchetta 11 18| ricognoscessi, e di quando si feciano i maccheroni e si diedano 12 18| trionfo al palazzo, addove si feciano le nozze con gran feste, 13 19| nulla; e la mattina quand’e’ feciano il racconto d’esser resti 14 20| tavola; sicché loro nun feciano altro che rientrar dientro 15 22| lamenti e le lacrime nun feciano punto frutto, e i capricci 16 22| giorno delle nozze e le feciano alla zitta, che quasimente 17 22| Allora poi l’allegrie che feciano nun si possan nemmanco raccontare; 18 25| quell’avaraccio.~ ~Insomma feciano un tumulto e corsano sotto 19 25| tienergli compagnia.~ ~E loro feciano accosì, e ognuno per i su’ 20 26| vadiano addove gli pare.~ ~E feciano [234] diviato accosì, gli 21 26| ritrovare la Carolina, e feciano gran baldoria e festa, e 22 27| sciaurata moglie!~ ~I bambini lo feciano nentrar dientro, e lo menorno 23 31| mangerà mezzo per uno.~ ~E feciano accosì.~ ~Per mangiarlo 24 32| figliolo del Re, e però feciano di mal garbo e a malincore 25 36| grande e vegeto, e loro lo feciano ’struire da de’ maestri ’ 26 36| discorsi infra di loro nun ne feciano, ma con gli occhi parlavan 27 37| gran cortesia e festa, lo feciano tutto mutare, gli asciuttonno 28 39| questa bambina.~ ~Difatto, la feciano dapprima ’struire per bene 29 40| grande amore e grazia gli feciano de’ medicamenti, gli diedano 30 45| Insomma a mezzogiorno feciano un buon desinare e del vino 31 46| l’avevan trova, e tanto feciano, che gli presan la bottiglia 32 46| All’Ambasciatore gli feciano una lieta accoglienza, e 33 47| casa delle ragazze, che gli feciano una grand’accoglienza:~ ~– 34 51| guerra.~ ~La guerra finì e feciano le paci, e subbito il figliolo 35 51| Doppo presano il Maestro, lo feciano legare da’ servitori e lo 36 53| arritornavano di Maremma a casa: feciano cognoscenza e si messano 37 53| disse tutta la su’ vita e feciano le paci, perché s’accorsano 38 57| che lui si presentò, lo feciano nentrare ’n cambera della 39 58| gravidanza per tutta Roma si feciano di grandi feste e ognuno 40 58| impostorno con gli stioppi e feciano una scarica in verso ’l 41 60| villetta, e gli sposi si feciano una mana di complimenti