Novelle

 1      1|        colto quella rosa; e poi diceva:~ ~– Lassatemi andar via:
 2      1|     sospirando forte a su’ modo diceva:~ ~– Eppure, vedi, Zelinda,
 3      4| vestirsi anco lei alla reale, e diceva alla Principessa:~ ~– Oh!
 4     10|          perché la soprascritta diceva a quel mo’, e dientro si
 5     11|        assistere la su’ donna e diceva:~ ~– Cara consorte, se tu
 6     16|     davvero: ma di sposarlo gli diceva ugni sempre di no.~ ~Doppo
 7     16|      successa quella disgrazia. Diceva:~ ~– Ora nun c’è più bene
 8     17|        le mani in croce lei gli diceva tra’ singhiozzi:~ ~– Che!
 9     17|      che nun fusse quel che lei diceva, ignorante de’ su’ genitori
10     17|  Principe al Re su’ padre, e ci diceva: “Che lui nun intendeva
11     17| borgetta, e sentito quel che ci diceva dientro, lei ne riscrisse
12     18| custodiva era la Catèra, la gli diceva mamma; e quando la Catèra
13     18|        dalla pena. Poerina! lei diceva intra di sé:~ ~– Dicerto,
14     18|         su’ sposa, e quella gli diceva:~ ~– Nun te n’arricordi,
15     20|    lavoro.~ ~La maggiore dunque diceva:~ ~– S’i’ potessi aver per
16     22|   trovava qualche mancamento, e diceva che ’un erano di su’ genio.~ ~
17     22|         andeva spesso fora, lui diceva per via del mestieri, e
18     22|    badava a spergiurare che nun diceva [217] bugìe, e che propio
19     27|       dicevano.~ ~E la maggiore diceva:~ ~– S’i’ dovessi pigliar
20     27|      star insenza.~ ~La mezzana diceva:~ ~– Io poi il marito lo
21     27|         nun sapeva più quel che diceva.~ ~Ma ’ntanto quella vecchiaccia
22     28| mettiede un foglio scritto, che diceva:~ ~ ~ ~Fanta-Ghirò~ ~Donna
23     29|         e dientro la lettera ci diceva:~ ~“Adelame vole sempre
24     32|  Assunta, sempre piena d’astio, diceva a su’ ma’:~ ~– Mamma, la
25     36|    scrisse un’altra, in dove ci diceva: “La mi’ brama è di sposare
26     36|  lettera crociata di nero, e ci diceva, che il Re di Spagna ’gli
27     38|         pure raffermava che lei diceva la verità; ma diceva:~ ~–
28     38|        lei diceva la verità; ma diceva:~ ~– I’ son tavìa il babbo
29     39|         nel pubblico; bensì lei diceva l’Uffizio della Madonna
30     39|          In quel mentre che lei diceva accosì e sospirava dalla
31     39|       anco quando la socera gli diceva qualcosa propio da arrivarla.~ ~
32     39|         a tutte quelle feste, e diceva sospirando:~ ~– Anco io
33     39|  passata; il Re via via che lei diceva, ugni tanto scramava:~ ~–
34     42|       scodellava i maccheroni e diceva:~ ~– Guà! ’gli avanza una
35     42|   ginocchioni a singhiozzare, e diceva:~ ~– Mi sta bene! È il gastigo
36     42|     altra lettera a modo suo, e diceva che la Rosina co’ su’ figlioli
37     48|         ficura di stiavo.~ ~Lui diceva ugni tanto alla su’ moglie:~ ~–
38     49|      stessi alle costole, e po’ diceva tra sé tutto ’nsospettito:~ ~–
39     49|         a quell’atto di repente diceva:~ ~– Oh! birbon venduto!
40     53|        da un vocio di gente che diceva:~ ~– Oh! poerini! Poeri
41     54|       po’ di campamento; sicché diceva a Gigiuccio:~ ~– Che domine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License