IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] chiacchierò 1 chiacchieroni 1 chiam 1 chiama 41 chiamalo 3 chiaman 1 chiamandogli 1 | Frequenza [« »] 42 vedeva 42 viva 41 anzi 41 chiama 41 cognoscere 41 diceva 41 feciano | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze chiama |
Novelle
1 4| montò la mosca al naso! Chiama il coco e con un viso da 2 4| moglie; salta dal letto, chiama gente e eccoti corrono tutti 3 5| feste.~ ~Subbito la vecchia chiama la Caterina:~ ~– Su, via, 4 6| sospetto alla gente lei chiama un servitore, che gli pareva 5 9| Un giorno che ti fa? Chiama i Ministri e tutta la Corte, 6 9| il vecchio s’insospettì. Chiama e richiama, e nissuno gli 7 10| deccoti sente una voce che lo chiama: lui si sveglia, spalanca 8 10| bocia:~ ~– Chi è che mi chiama?~ ~Dice la voce:~ ~– Antonio, 9 11| quella sorta; a ugni mo’ chiama il su’ servitore fidato 10 11| dire. Sicché dunque il Re chiama Tonino, e gli dà ordine 11 11| Questa che è con meco si chiama Zuccaccia.~ ~Scrama il figliolo 12 11| altro che ’l su’ paese si chiama Batti-paletta in sulle ginocchia. 13 11| soltanto che ’l su’ paese si chiama Batti-sferza-in-sulle-spalle. 14 11| paese d’addove i’ viengo si chiama Batti-molle-in-su’-piedi.~ ~ 15 11| mattina il figliolo del Re chiama la su’ mamma e gli dice:~ ~– 16 12| doveva morire addirittura; chiama dunque al capezzale del 17 12| e viene in fin di vita. Chiama subbito al capezzale la 18 12| vettura.~ ~La Regina subbito chiama a parlamento ’n segreto 19 12| un tradimento! – grida, e chiama perché vengano i su’ cammerieri: 20 14| a ripigliare la sposa.~ ~Chiama l’oste e gli dice:~ ~– Addov’ 21 15| i bovi in nella stalla, chiama la figliola e gli dice:~ ~– 22 17| maligno la Bella Giuditta chiama subbito un su’ servitore 23 20| al servitore:~ ~– Vammi a chiama subbito la maggiore, che 24 24| via!~ ~Che ti fa quel Re? Chiama il su’ fido camberieri e 25 25| fracascio si sveglia Pietro e chiama i vetturini, ma nissuno 26 25| proprietà, bensì del coco.~ ~– Chiama dunque il coco, – dice Pietro, 27 28| si furno accordati, il Re chiama il su’ fido servitore e 28 28| posso.~ ~Subbito Fanta-Ghirò chiama il su’ fido servitore, che 29 29| credessi.~ ~Che ti fa il Re? Chiama l’Adelasia e gli dice:~ ~– 30 29| servitore ubbidiente va e chiama Germano e lo fa salire alla 31 30| che vieniss’a aitarla, e chiama chiama, quella finalmente 32 30| vieniss’a aitarla, e chiama chiama, quella finalmente gli apparse 33 33| mancava davvero.~ ~Doppo, chiama, aspetta, tutto inutile, 34 35| sicché prima d’andarsene chiama il Mattarugiolo e gli fa 35 39| brighe in nel palazzo il Re chiama il su’ servitore, [328] 36 46| vaghissima di compagnia, che si chiama Isabella: se ti garba lei 37 46| Capitano Andreino:~ ~– Come si chiama questo logo?~ ~Dice il Capitano:~ ~– 38 47| la su’ casa.~ ~Picchia, chiama, fistia e nimo gli rispondeva. 39 55| e nun c’era un’anima lì; chiama, richiama e da ultimo sente 40 58| chiesina fatta di novo. Chiama ’l giovanotto e gli dice:~ ~– 41 60| cagnolino per su’ spasso, sicché chiama la camberiera e gli comanda