IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] arrivieniva 1 arriviense 1 arrivino 1 arrivo 40 arrivò 35 arrivolse 18 arrivoltare 1 | Frequenza [« »] 41 tavìa 41 vino 40 adelasia 40 arrivo 40 finì 40 glielo 40 mostro | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze arrivo |
Novelle
1 4| avviò in verso la città; e arrivo al palazzo del Re, le guardie 2 9| spiagge, passa i monti, e arrivo a un vallone fondo, l’uccellaccio 3 12| ordino.~ ~Infrattanto era arrivo il Re e smontò al palazzo 4 15| andiede a casa ’n fretta.~ ~Arrivo che fu a casa il contadino, 5 15| verso il palazzo reale.~ ~Arrivo che fu il fattore al palazzo 6 16| è perso tutto, ma ’gli è arrivo al porto con mezzo ’l carico.~ ~ 7 17| tutto il mondo parla dell’arrivo de’ forestieri e almanaccano 8 18| l’Orco a corsa ’gli era arrivo a vedergli da lontano la 9 18| spini; e quando l’Orco ci fu arrivo, lui nun vedde più niente 10 19| addove a mala pena che fu arrivo sbreccò il cofaccino e ne 11 19| strada la fecian’a volo.~ ~Arrivo che fu a Milano, i sua nel 12 20| andette per i fatti sua.~ ~Arrivo che fu il Re alla su’ abitazione, 13 20| nun lo stiede a sentire, e arrivo che fu al posto del su’ 14 26| Angiolino pigliò donna; ma arrivo alla mattina quando ’gli 15 26| al fiume, e a male brighe arrivo le buttò in fondo di un 16 26| Angiolino.~ ~Quando Angiolino fu arrivo al primo ’ngresso del palazzo 17 26| premio, e tirò ’nnanzi.~ ~Arrivo doppo in vetta della ritorta 18 27| tutt’i casi, si vederà.~ ~Arrivo che fu il Re al palazzo 19 27| abbastanza.~ ~Poi, a male brighe arrivo e sentute le novelle, il 20 29| ugni cosa al paesuccio; arrivo a’ diciott’anni, e’ lo mandava 21 34| quelle campagne ’gli era arrivo a una villa; picchia e domanda 22 39| insin a’ dieci anni.~ ~Ma arrivo il tempo fissato da su’ 23 40| Il più piccino nun era arrivo.~ ~[337] Venghiamo dunque 24 41| quando, – e se ne va.~ ~Arrivo che fu Orlandino dal Re, 25 41| di rubbare anco l’Orco, e arrivo al palazzo, con la scusa 26 45| compera d’una cavalla.~ ~Arrivo che fu in sulla piazza della 27 46| Morgana a impedirglielo.~ ~Arrivo, si presenta alla Regina 28 49| casa della Caterina; ma arrivo dietro a un palazzo, siccome ’ 29 53| accetta in sulla spalla, e, arrivo in Maremma, trovò un impiego 30 53| il giorno doppo del tu’ arrivo nel tu’ paese e in nel mentre 31 53| contento, e se ’n scambio i’ arrivo io per primo, la cena i’ 32 53| sulle ventiquattro l’omo arrivo al ritrovo dell’osteria ’ 33 53| desinare ’l giorno doppo il mi’ arrivo. Dunque, giacché è l’ora 34 56| 468] spargere che ’gli è arrivo di fora via un gran medico 35 57| Dunque il più piccino arrivo alla città, ’nsenza ’nvito 36 57| n verso la città, e lì arrivo e messo ’n custodia a un’ 37 58| s’imbarcò per Roma.~ ~Qui arrivo si presentò al palazzo, 38 59| rincontro allo splendore, e arrivo a un piazzale, gli s’affaccia 39 60| ritornarsene al su’ paese, e arrivo che fu, ’nsenza farsi ricognoscere 40 60| sola con seco l’Argia, e arrivo a una selva disse:~ ~– Signora