IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] salvò 4 san 1 sana 2 sangue 39 sanguinante 1 sanguinente 1 sanguinenti 2 | Frequenza [« »] 39 ostessina 39 ragazzo 39 retta 39 sangue 39 siemo 39 sopra 38 bellindia | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze sangue |
Novelle
1 4| gli si rimiscolò tutto il sangue dientro alle vene. Lui borbottava 2 4| attorno al collo con del sangue asserbato in una vescica.~ ~ 3 6| odio contro il su’ proprio sangue, che risolvette per insino 4 6| una boccetta piena del su’ sangue.~ ~A quel brutto comando 5 6| gli si diacciò tutto il sangue, e si dubitava che fuss’ 6 6| portar questo assieme col sangue all’Ostessa col [45] dargli 7 6| che fussano il core e il sangue della su’ figliola.~ ~– 8 6| tavìa contro il su’ proprio sangue, che ti fa? Corre dalla 9 8| prima tuffò ben bene nel sangue, corre in furia dal Re e 10 9| piaga. Ma che! Verciava sangue a vergaferro, sicché a levata 11 14| Che viso, che gote latte e sangue, che mane i’ ho io! E tutti 12 17| cattiva e traditora del su’ sangue, e gli arrispose di repente 13 17| divienuta gelosa del su’ sangue e m’ha comandato, pena la 14 17| macchiar le mane col mi’ sangue innocente? Che ci guadagni? 15 17| quattrini, forse? Ma il mi’ sangue griderà vendetta contro 16 17| una Regina, che nun è di sangue regio, insenza tirarsi addosso 17 17| nun è ricca, nun è di sangue regio, nun si sa d’addove 18 17| il core dalla pena e ’l sangue gli fece un rimiscolo; ma 19 17| figlioli sortiti del su’ sangue, brutti o cattivi che fussano; 20 17| che s’avessi a spargere il sangue innocente delle su’ creature, 21 17| si sentissi ribollire il sangue per la scramazione del Principe, 22 17| rimena a Parigi il tu’ sangue, e vivete assieme contenti 23 29| perché Adelame nun era di sangue regio. Il Re nun ne sapeva 24 29| ha operato secondo il su’ sangue; ha operato da Re, abbenché 25 29| ripensi che questo ’gli è su’ sangue, e che Germano è su’ nipote, 26 30| l’affatto, e del vostro sangue nun ve ne’ ’mporta più nulla? 27 32| sa, ènno tutte per il su’ sangue, sicché per accontentare 28 33| ène l’età de’ bollori del sangue; sicché stracco di far accosì 29 39| morta per gli strapazzi e il sangue perso, e di più pativa per 30 42| mana e tutta grondante di sangue, che più a [352] moversi 31 42| disperata e mezza svienuta dal sangue perso, dalla fame e dalla 32 46| e più sublime per regio sangue; poi Beatrice di angelico 33 46| brama di nun verciare il sangue d’un poero innocente; finalmente 34 51| morto dientro un lago di sangue! Si strappava i capelli 35 51| imbrattare le mane con il sangue della ragazza e la lassorno 36 52| giovani gli si scalda il sangue; s’innamororno a bono e 37 55| che lo guardie ci sudavan sangue a tienerle ’n fila, perché 38 59| le gote delle gocciole di sangue; sicché presa la su’ pezzola 39 59| macchiata dalle su’ lagrime di sangue.~ ~Domanda Fiordinando tutto