Novelle

 1      2|         per nun istar sola, diede retta al comandamento della su’
 2      3|           contadino subbito diede retta alla Regina, e quando il
 3      4|           Ma il Re gli diede poca retta, abbeneché il coco si mostrassi
 4      6|       Ostessina:~ ~– Senti, dammi retta e fa’ a mi’ modo. I’ sono
 5      8|       dimolto di nun avergli dato retta.~ ~Di  a un po’, eccoti
 6      8|          però nun gli diede punta retta, e partì in verso la selva
 7      8|          ritrovare, non gli diede retta, e partì col cane e le su’
 8     11|  contrasto con vostro padre. Date retta a me, ch’i’ vi consiglierò
 9     12|           Oh! senti. Se tu mi da’ retta e tu operi a mi’ modo, e
10     12|          il vero mumento di darmi retta e fare tutto quello che
11     12|         Regina però nun gli diede retta e la lassò  sola al buio
12     13|        avere, perché la gli dasse retta: la balia era sgomenta,
13     14|            e nun gli volevano dar retta alla Mora; ma il Principe
14     17|         anco ben disposto a darvi retta e a lassarvi qui solingola
15     17| accontentarti sono pronto a darti retta: ché per me tanto del morire
16     18|     ficurava di nun gli voler dar retta alla su’ sposa, e quella
17     19|         ci son più ritorni. Dammi retta; vattene a gambe: te il
18     20|        morti!~ ~– Eh! Se mi devan retta, la disgrazia nun gli accadeva, –
19     20|          manca. Ma se vo’ mi date retta, ragazzina, vopoteressi
20     22|       Magnano nun gli diede punto retta e la sforzò all’ubbidienza.
21     32|         me nun m’han volsuto dare retta, e i’ l’ho ritrovo con le
22     33|            Mi sta bene! S’i’ devo retta al babbo e alla mamma, questo
23     33|         nun ci se n’avvede. Dacci retta, nun andar via. Bada, che
24     35|        Mattarugiolo nun gli diede retta:~ ~– I’ nun posso tienerla.
25     35|          però nun gli diede punta retta, si calò i calzoni e giù.
26     37|                Il modo c’è. Dammi retta, ch’i’ te lo ’nsegno io.
27     38|            che lei nun aveva dato retta a nissun omo e che era innocente:
28     39|           su’ madre nun gli diede retta, e diviato scendé le scale
29     40|           e nun m’ha’ volsuto dar retta. T’eran vienute a noia queste
30     41|         Orco glielo pigli, se da’ retta alle mi’ ’struzioni.~ ~Accosì
31     42|      mamma ch’i’ ho morta per dar retta a quella birbona di matrigna.
32     46|          di tutto; e se te ci da’ retta, resta anco [375] te, che
33     47|       perché Tonino nun gli diede retta e la condusse per forza
34     47|           La Caterina, per dargli retta, vendiede ugni su’ possesso,
35     47|         duro, nun gli diede punta retta, e siccome la caldaia di
36     53|           che nun mi tocca. Diamo retta al mi’ padrone.~ ~Sicché
37     56|     servitori fu ardito di dargli retta, e la Caterinanfrattanto,
38     56|           ugni brutto caso. Dammi retta, e te nun averai da pentirtene.~ ~
39     58|          eredità del trono. Dammi retta! Principesse di tu’ pari
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License