IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ragazzi 15 ragazzina 8 ragazzino 1 ragazzo 39 ragazzotto 49 ragazzuccio 1 raggi 1 | Frequenza [« »] 39 ire 39 lavoro 39 ostessina 39 ragazzo 39 retta 39 sangue 39 siemo | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze ragazzo |
Novelle
1 7| omo:~ ~– Ha’ tu dormito, ragazzo?~ ~E lui:~ ~– Altro! meglio 2 7| omo:~ ~– Aspetta un po’, ragazzo. Stanotte i’ son resto contento 3 9| sessant’anni almanco, un ragazzo di dodici e assiem con loro 4 9| cosa, il vecchio calò il ragazzo dientro la buca e con lui 5 9| cognoscere, perché mai quel ragazzo l’avessan sotterro lì vivo; 6 9| rinuscì d’aprirla.~ ~Quel ragazzo di dientro quando buttò 7 9| condutto.~ ~Arrisponde il ragazzo:~ ~– A me nun mi par vero 8 9| siedere in sul letto, e il ragazzo disse:~ ~– Tu ha’ da sapere 9 9| nunistante stiede zitto e al ragazzo nun gliel’appalesò per nun 10 9| quarantesimo giorno dice il ragazzo:~ ~– Domani viene ’l babbo 11 9| acqua nella tinozza e il ragazzo ci si attuffa dientro, e ’ 12 9| casca di tonfo addosso al ragazzo e col ferro gli trapassa 13 9| sicché a levata di sole il ragazzo era bell’e morto, che nun 14 18| chiesa, del prete e del ragazzo che guardava le pecore in 15 18| dientro a dire la Messa e il ragazzo guarda-pecore in sul prato; 16 19| donna:~ ~– Bravo, il mi’ ragazzo! Te mi sie’ vienuto sincero 17 19| e accortezza.~ ~Dice il ragazzo:~ ~– Dicerto i’ son giovane; 18 19| Dunque anco te, il mi’ ragazzo, devi andar là e far la 19 19| bell’e assicurata.~ ~Dice il ragazzo:~ ~– Ma come volete voi 20 19| del bon volere, – disse il ragazzo, che ’n fondo nun ci credeva 21 19| pane, e quando vedde quel ragazzo lei subbito gli domandò 22 19| Mago.~ ~Dice:~ ~– Il mi’ ragazzo! Dell’ardimento te n’hai 23 19| l’avviso al Mago, che un ragazzo ardito bramava fargli una 24 19| di male. I’ sono un poero ragazzo sciaurato che cerco la mi’ 25 19| storia.~ ~– Bravo il mi’ ragazzo! – scrama il Mago, e ’n 26 25| cognosciuto che te siei un bravo ragazzo, e che le bugie te nun le 27 26| però.~ ~– Senti, il mi’ ragazzo, – disse la guardia, – se 28 33| occhi sospirando, sicché il ragazzo un giorno gli domandò:~ ~– 29 33| vedrebbe ma’ più.~ ~Scrama il ragazzo:~ ~– Ma che vi pare! Come 30 33| del destino.~ ~Quando il ragazzo fu di diciott’anni, che 31 36| voltar gli occhi vedde quel ragazzo fermo e con la cera patita.~ ~ 32 36| Fiorindo:~ ~– I’ sono un poero ragazzo insenza mamma e insenza 33 41| mangiare. Sono un poero ragazzo, e’ mi’ genitori son morti, 34 41| Al capo-stallieri il ragazzo gli garbò a prima vista, 35 41| capo-stallieri gli disse del ragazzo che cercava servizio, e 36 47| alla colonna ci serrò un ragazzo da lui ’ndettato siccome ’ 37 53| Seminario agli studi e il ragazzo diviense virtudioso accosì, 38 58| speranza, sicché quando ’l ragazzo fu in nell’età di quattordici 39 58| mana sur una spalla del ragazzo e scramò:~ ~– Te sie’ opera